![]() |
Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni (/showthread.php?tid=142246) |
Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Frappettini - 03-09-2020 15:34 La situazione è come da foto, non mi piace ed offende il buon gusto. Avete qualche idea che possa tenere aperte le sedute in maniera efficiente e decorosa? (se poi è pure economica, meglio è!) RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - kavokcinque - 03-09-2020 15:42 Quell elastico agganciato ad una deraglia o al bimini? RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Olimpio - 03-09-2020 15:46 Io uso una piccola cima legata ad un occhiello dal lato gavone ed alle draglie o si tubi del bikini dal lato opposto. RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Frappettini - 03-09-2020 16:03 (03-09-2020 15:42)kavokcinque Ha scritto: Quell elastico agganciato ad una deraglia o al bimini? Durante l'inverno il gancio dell' elastico viene agganciato alla draglia mentre d' estate alla struttura del tendalino; ma è cosa brutta e laboriosa che prevede l' utilizzo delle 2 mani; una che tiene aperta e l' atra che aggancia l' elastico: non mi piace. RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - sunfizz - 03-09-2020 16:46 Io ho usato queste molle e mi trovo bene [hide]https://www.osculati.com/it/11314-38.421.67/compasso[/hide] RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - kavokcinque - 03-09-2020 17:12 Sono sportelli pesanti, se la molla va di lato e sei sotto ti fai molto male. Al limite un pistone o due come quelli del cofano motore. RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Lupicante - 03-09-2020 17:28 Ciao Frap, io ho sostituito le cerniere perno incassato dei coperchi, che impedivano ľ apertura completa, con altre a perno simmetrico (non ricordo il nome ma il perno è centrale, né sopra né sotto). Adesso posso mandarli in appoggio alle draglie, pratico e sicuro anche a barca sbandata. Quel che sporge il perno a coperchio chiuso neanche si nota. RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - dino73 - 03-09-2020 23:38 Molle a gas? RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Frappettini - 04-09-2020 11:39 (03-09-2020 17:28)Lupicante Ha scritto: Ciao Frap, io ho sostituito le cerniere perno incassato dei coperchi, che impedivano ľ apertura completa, con altre a perno simmetrico (non ricordo il nome ma il perno è centrale, né sopra né sotto). Adesso posso mandarli in appoggio alle draglie, pratico e sicuro anche a barca sbandata. Quel che sporge il perno a coperchio chiuso neanche si nota. non posso applicare il tuo suggerimento perché le sedute non si aprono totalmente non tanto per via dei cardini ma perchè vanno a battuta con i winch del genoa che li tengono aperti con un' angolazione non sufficiente a farli rimanere aperti se non trattenuti/sostenuti in qualche maniera RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - marmar - 04-09-2020 16:32 Domanda OT, ma i gavoni che avete, dall'interno si aprono? RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Frappettini - 04-09-2020 16:58 (04-09-2020 16:32)marmar Ha scritto: Domanda OT, ma i gavoni che avete, dall'interno si aprono? Si RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - cptgood - 04-09-2020 18:11 Se la larghezza della parte bassa (vista tua foto) è sufficiente potresti mettere una stecca,alluminio o inox, bloccata orizzontalmente, che una volta sbloccata possa girare e , posizionata sul bordo anteriore (in basso nella foto) , possa tener fermo il coperchio (tipo cofano delle auto per intenderci). RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Frizzz - 04-09-2020 18:45 Un pezzo di gomma da frapporre tra il coperchio e la battuta RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Franc - 04-09-2020 19:00 Se vuoi complicarti la vita, ma verrebbe un lavoretto bello, elegante e non ingombrante, mettici due pistoncini a gas, uno per lato, tipo quelli delle antine da mobili da cucina o da portelloni d'auto. Le trovi facilmente da qualche brico, anche inox e di modeste dimensioni con spinte anche di 60/70 kg, sono già dotate di attacchi di vario tipo, anche a snodo. Il bello, seguendo le istruzioni che normalmente sono allegate, sarà quello di trovare il punto giusto dove applicarle. ![]() ![]() RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - SoulSurfer - 05-09-2020 11:23 io sono per il pistoncino idraulico da bauliera auto, carichi importanti ed ingombro minimo, tacchettino in legno resinato dove fissare i 2 estremi (almeno non buchi la vtr) e via se vuoi proprio fare lo sborone cerchi i modelli elettroattuati dei portelloni automatici da uno sfasciacarrozze, sono a 12V e non dovrebbero assorbire troppo altrimenti il classico pantografo con fermo ad incastro RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - penven - 05-09-2020 11:34 Ammortizzatori, se sei fortunato con le dimensioni puoi andare da uno sfascia carrozze e prendere ad un costo ridicolo quelli dei portelloni delle auto. RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Franc - 05-09-2020 19:24 Concordo con gli ammortizzatori ma il problema, non difficile ma da perderci del tempo, è quello di trovare la giusta posizione d'attacco per cui il gavone rimane aperto e chiuso quando abbassato. Io, per altra applicazione, per trovare la giusta posizione e fare gli attcchi adeguati, vi ho dedicato molto tempo. Appena posso posterò uno schizzo. ![]() RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - traballi carlo - 05-09-2020 19:38 Elastico ! E ricordarsi di metterlo peró . Ero dentro il gavone e l’avevo dimenticato. Ho ancora lo zigomo dolente ! ![]() RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - Franc - 05-09-2020 23:58 Spinta e attacchi da dimensionare sul posto. [hide][attachment=44630][/hide] RE: Cercasi soluzione per tenere aperti i gavoni - the first - 06-09-2020 08:42 Anch’io da un po’ di tempo sto valutando di mettere dei pistoncini a gas ai Gavone Oltre alla posizione primo passaggio è capire la lunghezza Avete suggerimenti? Grazie |