![]() |
Batterie al litio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Batterie al litio (/showthread.php?tid=144062) |
Batterie al litio - the first - 05-04-2021 09:46 Buongiorno Qualcuno ha le batterie al litio in barca? Oltre a cambiare il metodo di carica da alternatore, avete cambiato anche regolatore di pannelli e caricabatterie? E se posso che batterie avete scelto? Grazie Auguri a tutti! RE: Batterie al litio - pepe1395 - 05-04-2021 12:17 Posto che non ho (ancora) batterie al litio per i servizi, almeno finché durano le mie 2 Optima YT ormai undicenni. Il mio regolatore un Victron SmartSolar 75/15 ha la possibilità di caricare una batteria LiFePo4, stessa cosa per il caricabatterie Victron Phoenix IP43 12/30 (1+1). Nel mio caso però l’unico ad essere connesso alla futura batteria LiFePo4 sarà il Victron Orion TR Smart 12/30. Qui trovi lo schema e pregi/difetti della soluzione: https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=139681&page=4 Comunque le batterie saranno Aentron, ancora da decidere la quantità e gli A/h. RE: Batterie al litio - the first - 05-04-2021 23:22 Grazie pepe Ho visto le batterie mi sembrano diverse da quelle commerciali e usano sali di Li differenti o sbaglio? Se così è che caratteristiche differenti hanno rispetto a quelle Li Fe Po Grazie RE: Batterie al litio - the first - 05-04-2021 23:45 Un’altro punto L’uscita + del regolatore dei pannelli la porti al dc dc? Così facendo (non portandola direttamente alle batterie) non hai perdita di corrente? RE: Batterie al litio - gromeier - 06-04-2021 17:05 (05-04-2021 23:22)the first Ha scritto: Grazie pepe Le batterie Aentron usano al momento celle NCR18650PF della Panasonic con chimica Nichel Manganese Cobalto (NMC). In rispetto al LiFePo sono più leggeri a parità di potenza e possono sopportare maggiori potenze di picco. RE: Batterie al litio - pepe1395 - 06-04-2021 18:34 (05-04-2021 23:45)the first Ha scritto: Un’altro puntoLa caduta di tensione dipende dalla lunghezza dei cavi e dalla loro sezione, nel mio caso molto corti e di sezione adeguata. RE: Batterie al litio - the first - 06-04-2021 21:33 Grazie mille!! RE: Batterie al litio - Resolution - 07-04-2021 23:35 (05-04-2021 09:46)the first Ha scritto: Buongiorno L'ho appena messa sul camper comperata da Litio.store, ho aggiunto solo un Victron Orion da 30A e nessun dispositivo ha la predisposizione per le LiFePO4, ho dovuto modificare l'impianto. Ora tutte le fonti di carica vanno alla batteria d'avviamento, da qui L'Orion va a caricare la Litio. Ho anche eliminato il parallelatore presente nella centralina, i camper sono fatti così. In barca penso che aggiungerò una LiFePO4 da 100Ah in aggiunta alle quasi nuove gel Batterie al litio - xlion - 10-04-2021 13:09 Litio store li tengo d’occhio da un po’, hanno tutti feedback positivi e sembra che vendano un buon prodotto ad un prezzo umano ormai da qualche anno. Tu che l’hai comprata come ti trovi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Batterie al litio - Resolution - 11-04-2021 20:22 (10-04-2021 13:09)xlion Ha scritto: Litio store li tengo d’occhio da un po’, hanno tutti feedback positivi e sembra che vendano un buon prodotto ad un prezzo umano ormai da qualche anno. Tu che l’hai comprata come ti trovi? Mi trovo bene, ho sostituito 2 AGM da 90Ah con una LiFePO4 da 90 Ah e mi pare di avere la stessa autonomia. Il grande vantaggio della litio, oltre a pesare pochissimo, è che per tutta la scarica fornisce 13,5V +o- con enorme vantaggio per tutte le utenze che funzionano al meglio. Simpatico l'Orion che tramite l'app di Victron mi dà sul cellulare le tensioni della batt avviamento e della litio e la sua fase di carica. Le impostazioni dell'Orion si fanno dal cellulare, a differenza dello Sterling. Quest'ultimo, è più ingombrante e rumoroso. RE: Batterie al litio - the first - 12-04-2021 00:35 Ciao che cosa intendi per tutta la scarica? Come fai a sapere quando la carica scarseggia se sono sempre intorno ai 13 V? Si possono portare fino a zero tipo telefonino? Grazie RE: Batterie al litio - Resolution - 15-04-2021 01:48 (12-04-2021 00:35)the first Ha scritto: Ciao che cosa intendi per tutta la scarica? Le litio non scendono di tensione finché non crollano, ci vuole un coulombometro per controllare la carica, costa circa 50 euro RE: Batterie al litio - gromeier - 15-04-2021 16:19 (15-04-2021 01:48)Resolution Ha scritto: Le litio non scendono di tensione finché non crollano, ci vuole un coulombometro per controllare la carica, costa circa 50 euro Batterie a litio hanno una curva di tensione (tipo S sdraiata) per permette con relativa facilità di determinare lo stato di carica dalla sola tensione. Batterie integrate con BMS/Bilanciamento forniscono o via CAN o display dedicato lo stato di carica integrando e sostituendo la tradizionale funzione del battery monitor. |