![]() |
Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? (/showthread.php?tid=145042) |
Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Sikander - 20-07-2021 07:12 Nella tappezzeria per barche, il materiale che si usa di più è la finta pelle con il retro in gommapiuma. La parte imbottita è utile a mascherare le discontinuità della superficie. Come molti sapranno dopo una decina d'anni la gommapiuma si decompone e cade tutto perché la similpelle non ha più la gommapiuma a sostenerla. Sapete se esistono nuovi materiali analoghi alla similpelle con retro imbottito che non abbiano questo problema ? Oppure è possibile interporre della gommapiuma tra la similpelle e le pareti senza incollare ? Magari fissando solo i bordi delle superfici in modo che non sia la gommapiuma a sostenere il peso. Grazie. RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Suncharm - 21-07-2021 14:55 Prova a vedere questo vecchio post: https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=61327 RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Sikander - 21-07-2021 19:30 (21-07-2021 14:55)Suncharm Ha scritto: Prova a vedere questo vecchio post: Interessante, grazie. RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Argo74 - 21-07-2021 22:06 Lo sto facendo sulla mia. Per ora ho levato tutto. Poi metterò sughero e similpelle sulle parti verticali della tuga mentre sulle parti orizzontali sotto ai passanti fato pannellature con velcro o viti. RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - marmar - 22-07-2021 23:00 Una soluzione efficace, resistente e isolante è l'accoppiamento della similpelle "sky" al materiale EVA. Personalmente ho eliminato le colle utilizzando film biadesivo ad alte prestazioni. Ho creato quindi un composito costituito da sky+biadesivo+EVA 2mm in lastre 100x200 cm+biadesivo. Biadesivo ho utilizzato un prodotto in fogli 70x100 con carrier in poliestere e adesivo per superfici apolari (es. 3M 200MP). Ci vuole manualità per evitare bolle. RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Cicala - 23-07-2021 13:11 (21-07-2021 22:06)Argo74 Ha scritto: Lo sto facendo sulla mia. Per ora ho levato tutto. Poi metterò sughero e similpelle sulle parti verticali della tuga mentre sulle parti orizzontali sotto ai passanti fato pannellature con velcro o viti. Noi abbiamo messo un materiale isolante, tipo tappetino in gomma EVA, nelle zone più soggette a condensa Mi piacerebbe poi mettere del sughero sottile sul celino in dinette che rimanga a vista, non ho ancora pensato a come fissarlo Tu hai già un piano d'azione? RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Suncharm - 23-07-2021 14:33 (22-07-2021 23:00)marmar Ha scritto: Una soluzione efficace, resistente e isolante è l'accoppiamento della similpelle "sky" al materiale EVA. L'EVA che materiale è e dove si compra? RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Argo74 - 23-07-2021 15:18 (23-07-2021 13:11)Cicala Ha scritto: Noi abbiamo messo un materiale isolante, tipo tappetino in gomma EVA, nelle zone più soggette a condensa Premesso che odio il sughero a vista. Ma è estetica mia. Il piano d'azione è in realtà semplice (ricordo però che semplice non è sinonimo di facile). Per le parti verticali della tuga. Sughero rivestito di Sky. Per i cielini modifico i pannelli presenti e li fisso in modo meno folle di quello scelto dagli ingegneri Beneteau. Per i cielini sotto ai passavanti farò pannelli rivestiti in Sky, non ho ancora deciso se fissati con viti o velcro. RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Sikander - 24-07-2021 00:22 (21-07-2021 22:06)Argo74 Ha scritto: Lo sto facendo sulla mia. Per ora ho levato tutto. Poi metterò sughero e similpelle sulle parti verticali della tuga mentre sulle parti orizzontali sotto ai passanti fato pannellature con velcro o viti. Se ti va e hai tempo, mi piacerebbe dare un occhiata a come hai fatto. Sei ancora dalle parti del Magra ? (22-07-2021 23:00)marmar Ha scritto: Una soluzione efficace, resistente e isolante è l'accoppiamento della similpelle "sky" al materiale EVA. interessante. Io al posto del biadesivo userei colla spray per accoppiare sky ed EVA e poi velcro per attaccarlo alle pareti interne. EVA ?! Ma che materiale è? Hai un link ? ...Immagino non c'entri nulla con la prima donna della storia... ![]() RE: Quali nuovi materiali per tappezzeria ? - Argo74 - 24-07-2021 00:42 Non ho ancora fatto. Infatti , mi autocito. "Per ora ho levato tutto" |