![]() |
Sostituzione pannelli antirombo vano motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Sostituzione pannelli antirombo vano motore (/showthread.php?tid=145271) |
Sostituzione pannelli antirombo vano motore - bescafa - 22-08-2021 11:27 Mi hanno consigliato di sostituire i pannelli lisci che attualmente sono di una spugna grigiastra “verniciata” di nero...la parte che produce quelle scaglie nere ! La spugna (20 anni) sembra in buone condizioni a parte l’adesività ormai quasi nulla sulle pareti strutturali del vano. Ma quella vernice nera a cosa servirebbe! Meglio pannelli con la superficie sagomata fonoassorbente ?? Grazie in anticipo per i consigli . RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - kavokcinque - 22-08-2021 14:02 [hide]https://www.osculati.com/it/11096-65.091.00/pannelli-fonoassorbenti-in-poliuretano[/hide] Con questo materiale mi è venuto un bel lavoro. Feci solo il soffitto del vano motore che ne era privo. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - Wally - 23-08-2021 08:51 Kavok, quanto tempo fá lo hai fatto? Hai utilizzato solo il suo adesivo si sono scollati? o li hai incollati con qualcos'altro? Grazie delle info RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - kavokcinque - 23-08-2021 10:12 Un paio di anni fa. Sul soffitto del vano l'adesivo non tiene anche per via del peso. Ho integrato con viti e rondellone in plastica. https://forum.amicidellavela.it/attachment.php?aid=37007 RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - Neal - 23-08-2021 12:50 Ho fatto lo stesso lavoro. Nella mia barca tutto il vano motore (compreso il portello di accesso) non è in legno ma in VTR e gelcoat. Non volendo bucare nulla, non ho potuto usare viti e rondelloni e mi sono affidato all’adesivo dei nuovi pannelli con risultati scadenti: è venuto giù tutto in meno di 3 mesi. Ho rifatto il lavoro, prima pulendo tutto con olio di gomito e acetone e poi incollando di nuovo i pannelli con bostik per alte temperature. Questa volta, dopo quasi due anni, mi sembra tutto ben fissato. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - pasdik - 10-04-2024 18:32 Siccome sto facendo lo stesso lavoro...volevo sapere se il bostik lo hai messo su tutte e due le superifici cioè anche su quella del pannello che di regola aveva già la sua mezza andata (visto che si è scollato). RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - Vittorio Camino - 11-04-2024 11:51 ma da [hide]https://www.osculati.com/it/11096-65.091[/hide]...oliuretano costano circa 95 euro a pannello, mi sembra eccessivo il prezzo a panello, avete qualche suggerimento? grazie anticipate RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - gava - 14-04-2024 09:17 Ciao, quelli di osculati sono dei normali pannelli a cella aperta di poliuretano con fil alluminio. Sono fondamentalmente pannelli usati in edilizia per l'isolament sotto tetto a cui hanno aggiunto della colla. [hide]https://ediliziaroscini.com/poliuretano/1796-9871-gor-stal-termpir-al-pannello-poliuretano-con-alluminio.html#/1997-spessore_isolante-30_mm/2019-unita_di_misura-metri_quadrati[/hide] Senno ci sono anche pannelli in gomma EPDM con alluminio. [hide]https://it.aliexpress.com/i/1005002248518251.html[/hide] Io ho usato quest'ultimi. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - Magellan - 14-04-2024 12:09 Io qualche anno fa ho acquistato il modello da 28 mm. (codice Osculati 65.100.00). Per coibentare completamente tutto il vano motore del Comet 303 ho utilizzato 2 pannelli 100x150 e mi è avanzato qualche sfrido. Istallarli è stato facilissimo: ho utilizzato del nastro di alluminio per ricoprire i tagli e li ho fissati con l'adesivo del pannello rinforzato con viti e rondelloni (come Kavokcinque). Fino ad oggi nessun problema di distacco. Tra i prodotti certificati (non tanto per il Rina, giacché avevo bandiera belga e adesso francese, ma per l'assicurazione) non ho trovato un prezzo migliore anche cercando presso altre marche o siti online. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - SoulSurfer - 17-04-2024 13:59 io usai un rotolo di isolante per caldaie (gommapiuma ignifuga + film in alluminio) pagato 1/4 del prezzo medio di componenti analoghi ma specifici bostik + viti con rondellone plastico se il film d'alluminio si rovinava per qualsiasi motivo, mettevo una striscia di alluminio adesivo ...e' ancora li' RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - gpcgpc - 10-08-2024 08:56 Si è staccato un pannello antirombo nella cabina destra di un Dufour 41 Classic appena comprato usato. Credo sia in lana di roccia o di vetro. cosa mi consigliate di usare come collante che sia certificato anti fiamma etc per riattaccarlo? il supporto dove incollarlo è in legno, metto una foto e un video: [hide][attachment=55874][/hide] [hide]https://photos.app.goo.gl/wvRRFr8FVBHqAUJY8[/hide] osculati CODICE 65.100.02 sembra adatto, ma esiste un qualcosa che compro sotto casa in ferramenta che vada bene lo stesso? tipo un bostik, ma che codice? ne esistono 3000 tipi...uno addirittura per caminetti. avete dei codici precisi da consigliarmi? grazie. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - bullo - 10-08-2024 11:57 Bostik, aspetta 20 minuti dopo aver dato la colla prima di incollarlo. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - paolo_vela - 10-08-2024 16:40 Fatto due anni fa con pannelli acquistati online e un lato adesivo. [hide]https://www.abmnautica.com/articolo/pannello-fonoassorbente-e-fonoimpedenti-con-tessuto-in-fibra-di-vetro[/hide] È IMPERATIVO preparare le superfici a dovere con pulizia con acetone e leggerissima carteggiata con grama fine.Nessun problema nemmeno su quelli incollare in orizzontale. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - bullo - 10-08-2024 17:18 Ottimo solo i schei non sono gli stessi a ocio 3 volte di più. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - gpcgpc - 11-08-2024 10:25 gentilmente, che tipo di bostik ? il superchiaro va bene? ne fanno cento modelli tra colla, siliconi, bicomponenti...difficile scegliere un consiglio farebbe comodo. grazie! RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - bullo - 11-08-2024 11:28 Bostik super chiaro, adesivo universale superforte, presa rapida. Stenderlo su superfici sgrassate, pulite e asciutte, lasciarlo asciugare per 10/ 40 minuti, poi unire. RE: Sostituzione pannelli antirombo vano motore - ibanez - 12-08-2024 07:52 Aggiungo che il bostick va messo su entrambe le superfici e come giustamente dice bullo, va lasciato asciugare per oltre 10 minuti, in funzione della tempreatura. le istruzioni sulla confezione sono molto chiare |