![]() |
Riparare il pilota automatico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Riparare il pilota automatico (/showthread.php?tid=145343) |
Riparare il pilota automatico - hermes - 31-08-2021 04:33 La scorsa settimana dopo qualche giorno di navigazione impegnativa il timone ha cominciato a fare un brutto rumore! Andando per esclusione il colpevole è risultato l’attuatore del pilota automatico (autohelm 5000) 35 anni di onorato servizio) Preventivo 1860€ Aiutoooooo Naturalmente i pezzi di ricambio non sono proprio previsti! Lo scollego, lo smonto in ogni sua parte e arrivo a quello che vedete in foto. L’elettronica non ha problemi quindi si dovrebbe trattare di un problema di meccanica. La vite senza fine sembra in buone condizioni La boccola pure per quello che si riesce a vedere e i pallini pure! Domani vado in rettifica e vediamo cosa si può fare. Si accettano informazioni ed esperienze Contatto di eventuali tornitori che possano riprodurre le parti meccaniche. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Riparare il pilota automatico - penven - 31-08-2021 07:43 Scusa ma io non riesco a vedere la foto. Riparare il pilota automatico - hermes - 31-08-2021 14:08 Scusate ma ieri sera ero distrutto e forse non ho caricato le foto! ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Riparare il pilota automatico - luca boetti - 03-09-2021 19:10 controlla il clutch, la frizione magnetica, e le rotelle che partono dal motore e la cinghietta di solito é li che si rompe RE: Riparare il pilota automatico - lupastro - 03-09-2021 20:20 nella coclea della vite a ricircolo di sfere vedo una sola sfera, le altre si saranno perse …. Se e’ un problema meccanico potrebbe essere questa la motivazione. Se cosi’ devi andare (come feci anche io anni fa…) da un rivenditore di cuscinetti e trovare un ricambio uguale (si trova). Salutoni Riparare il pilota automatico - hermes - 04-09-2021 19:45 Aggiornamento: Le sfere c’erano tutte o meglio c’è ne erano 44 le ho comprate nuove (2€) e le ho inserite (ne sono entrate comodamente 50!!!!!) Ora la vite senza fine nella chiocciola gira bene ma ancora non ho ingrassato e rimontato il tutto. Il negozio che mi ha fornito le sfere e che vende solo cuscinetti mi ha consigliato di utilizzare il grasso al silicone quindi proverò così. Pur se fornitissimi non hanno la chiocciola dello stesso passo quindi non posso per il momento sostituire la meccanica. Speriamo che faccia molto meno rumore di prima! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Riparare il pilota automatico - carlo1974 - 04-09-2021 21:11 se non risolvi , puoi comprare anche una chiocciola con passo differente (ovviamente devi cambiare anche l'asta filettata con una adatta alla nuova chiocciola . poi il tornitore ti fà le sedi sull'alberino e ti tornisce la chiocciola a misura . però , tra chiocciola , vite + tornitore , qualcosina spendi . tieni conto che solo il tornitore, è capace di farti spender 70-80 euro ... Riparare il pilota automatico - pinop - 16-06-2024 17:10 Stesso attuatore, problema di rumorosità forse eccessiva. Dopo aver controllato frizione, motore, cinghia e ingranaggi reputi che il problema sia nella vite a ricircolo. Hermes che l'ha smontata o qualcuno più ferrato di me mi può indicare come fare a disassemblarla? E anche la misura delle sfere sarebbe utile allo scopo di sostituirle tutte, ritengo siano 3 mm. Grazie Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk RE: Riparare il pilota automatico - megalodon - 17-06-2024 07:44 Quale metodo hai usato per far entrare e far rimanere dentro le sfere? Grazie |