![]() |
|
Max Prop che grattuggia ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Max Prop che grattuggia ? (/showthread.php?tid=146205) Pagine:
1
2
|
Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 29-12-2021 Ho cambiato la tre pale fissa del mio Volvo MD 22 L-A da 50 Cv con una Max Prop di pari diametro e pre-regolata con stesso passo. Da prove a motore riscontro con carena e ferri appena fatti : a RPM 2900 ( vale a dire a manetta ) 8,2 Knt. a RPM 2100 ( vale a dire la mia crociera abituale ) 7,1 knt. Fino a qua sono moderatamente soddisfatto riservandomi di fare prove anche a vela. Quello che non mi convince è il fatto che ingranando la marcia, per alcuni secondi, sia avanti ma soprattutto in RETRO si ode rumore come di GRATTUGGIAMENTO che pero' poi sparisce aumentando i giri / velocita'. Non credo che il fenomeno sia imputabile all'invertitore in quanto con elica fissa non l'ho mai avvertito. Pareri? Un saluto a tutti RE: Max Prop che grattuggia ? - Wally - 29-12-2021 Una banalitá, é stata ungrassata a dovere? RE: Max Prop che grattuggia ? - BornFree - 29-12-2021 L'elica è nuova? RE: Max Prop che grattuggia ? - Verro - 30-12-2021 Cavitazione? RE: Max Prop che grattuggia ? - Serenissima - 30-12-2021 Ma sei sicuro che il rumore provenga dall'elica e non dall'invertitore o meglio dal comando coè che non ingrani bene. RE: Max Prop che grattuggia ? - traballi carlo - 31-12-2021 Anche a me faceva un rumorino miagolante fino a che non raggiungeva la velocità costante . Mi sono immaginato una turbolenza contro lo scafo . È stato così per trent’anni senza problemi . RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 31-12-2021 (29-12-2021, 20:31)Wally Ha scritto: Una banalitá, é stata ungrassata a dovere? . e consegnata pronta da installare (29-12-2021, 22:21)BornFree Ha scritto: L'elica è nuova? . e consegnata pronta da installare (30-12-2021, 13:01)Serenissima Ha scritto: Ma sei sicuro che il rumore provenga dall'elica e non dall'invertitore o meglio dal comando coè che non ingrani bene.Se prima, dopo un mese di secca, il rumore non c'era perche' ora non deve ingranare bene? RE: Max Prop che grattuggia ? - Wally - 31-12-2021 Ventodiprua "Nuova e pronta da installare" non significa nulla rispetto ad essere ingrassata, l'hai montata tu ? o fatta montare? nel caso eri presente? Questo tipo di elica nella versione piú recente ha dei grani sul corpo, che alla bisogna si tolgono e si pompa grasso fino a farlo strasbordare dagli assi delle pale, assicurati che alla prima installazione lo hanno fatto altrimenti questa é la probabile causa,inoltre senza grasso rischi che le pale non ruotino bene in manovra ad esempio marcia avanti/indietro. RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 01-01-2022 (31-12-2021, 17:30)Wally Ha scritto: Ventodiprua "Nuova e pronta da installare" non significa nulla rispetto ad essere ingrassata, l'hai montata tu ? o fatta montare? nel caso eri presente? Questo tipo di elica nella versione piú recente ha dei grani sul corpo, che alla bisogna si tolgono e si pompa grasso fino a farlo strasbordare dagli assi delle pale, assicurati che alla prima installazione lo hanno fatto altrimenti questa é la probabile causa,inoltre senza grasso rischi che le pale non ruotino bene in manovra ad esempio marcia avanti/indietro. Montata io presente. Max Prop che grattuggia ? - Wally - 01-01-2022 Quindi montata con abbondante grasso? E di che tipo? Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk RE: Max Prop che grattuggia ? - Serenissima - 02-01-2022 A volte i leveraggi del sistema leva di comando non scorrone perfettamente e l'innesto della marcia non risulta essere preciso e completo. La descrizione che hai fatto: grattuggia è di per se particolare e più di un rumore di cavitazione indica un rumore di "ingranaggi" controllerei il meccanismo leveraggi leva e se non si risolve il sincronizzatore dell'invertitore ovviamente escludendo un montaggio errato delle parti dell'elica. Buo vento e buon lavoro RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 02-01-2022 (01-01-2022, 21:03)Wally Ha scritto: Quindi montata con abbondante grasso? E di che tipo? Consegnata gia' ingrassata dalla MaxProp con il suo specifico grasso (02-01-2022, 11:25)Serenissima Ha scritto: A volte i leveraggi del sistema leva di comando non scorrone perfettamente e l'innesto della marcia non risulta essere preciso e completo. La descrizione che hai fatto: grattuggia è di per se particolare e più di un rumore di cavitazione indica un rumore di "ingranaggi" controllerei il meccanismo leveraggi leva e se non si risolve il sincronizzatore dell'invertitore ovviamente escludendo un montaggio errato delle parti dell'elica.Elica nuova di pacca premontata da Max prop pronta da infilare sull'asse. Leveraggi e invertitore guastati mentre la barca era in secca e prima erano ok? mi pare davvero improbabile RE: Max Prop che grattuggia ? - Wally - 02-01-2022 Hai linea d'asse o SD? potrebbe anche essere un difetto di lavorazione o dello sporco delle dentature delle pale, oppure non è stato stretto bene il dado che blocca il mancione e l'elica si muove appunto di più in retro marcia, in avanti l'elica si autospinge sul cono in retro tenderebbe ad uscire. RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 03-01-2022 (02-01-2022, 21:18)Wally Ha scritto: Hai linea d'asse o SD? potrebbe anche essere un difetto di lavorazione o dello sporco delle dentature delle pale, oppure non è stato stretto bene il dado che blocca il mancione e l'elica si muove appunto di più in retro marcia, in avanti l'elica si autospinge sul cono in retro tenderebbe ad uscire. Linea asse. Dado del mancione non toccato. Come detto nessun problema con elica fissa Max Prop che grattuggia ? - Wally - 03-01-2022 E com' é fissato il mozzo dell'elica? Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 18-01-2022 Aggiornamento dopo ulteriori prove compreso Regata / Veleggiata con diverse andature. Prestazioni A motore: Guadagnati alcuni decimi di nodo. Per contro,grattuggiamento persiste anche ad regimi di rotazione piu' elevati. Ricordo che : boccola cambiata l'anno scorso,elica nuova di pacca con grasso che cola,serraggio con dinamometrica nel range della casa,invertitore che non fa rumore,allineamento verificato prima del montaggio di questa elica Max Power Easy Prestazioni a vela: Mi pare azzeccato cio' che dice Bullo "guadagno piu' o meno del 1/10 di velocita'" dove il meno è di bolina e il piu' è alle portanti. RE: Max Prop che grattuggia ? - Wally - 18-01-2022 Non é che sei basso con tutto e l'asse tocca il fondo dell'astuccio? RE: Max Prop che grattuggia ? - ventodiprua - 21-01-2022 (18-01-2022, 19:54)Wally Ha scritto: Non é che sei basso con tutto e l'asse tocca il fondo dell'astuccio? RE: Max Prop che grattuggia ? - Wally - 22-01-2022 Non hai una foto verso prua dove si veda bene lo spazio tra l'asse e l'astuccio dello scafo? è l'i che se il motore è basso l'asse potrebbe toccate l'astuccio RE: Max Prop che grattuggia ? - Biziotti - 27-01-2022 Anche a me grattugiava sulla vecchia barca, non ho mai capito cosa fosse. Quando l’hanno montata l’hanno ben ingrassata, io presente, e non ha mai dato problemi…. Se non all’orecchio, si perché sentire quel rumore non era piacevole. |