I Forum di Amici della Vela
Livello astina invertitore yanmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Livello astina invertitore yanmar (/showthread.php?tid=146410)



Livello astina invertitore yanmar - nic - 25-01-2022 17:06

Buon giorno, l'astina nella foto è di un motore yanmar. La mia domanda è se il minimo è la linea in basso che ho segnato con la freccia rossa è possibile che il livello massimo è rappresentato dai quattro puntini in alto il cui livello ho indicato con freccia blu. Non ci sono linea minimo e linea massimo ed essendoci troppa differenza tra quelli segnati con le frecce mi chiedo quale sia la risposta corretta. Grazie , volevo aiutare amico nella manutenzione ma dal manuale non si evince l'esatta indicazione del livello massimo.
Oppure il livello massimo è proprio l'unica linea in basso visibile ? GRAZIE


RE: Livello astina invertitore yanmar - quarto di luna - 25-01-2022 18:03

la linea in basso è il livello massimo, a me hanno detto di fare la misurazione a tappo svitato


RE: Livello astina invertitore yanmar - Olimpio - 25-01-2022 18:22

Confermo la linea è il livello max. I 4 fori sono quelli che in gergo vengono chiamati di vent che servono per evitare di mettere in pressione la scatola dell’invertitore. In pratica mettono in comunicazione l’interno della scatola con l’ambiente circostante. La misurazione va fatta svitando il tappo ed appoggiandolo sulla filettatura. Il livello deve essere tra la fine dell’asta e la linea.

Nico notavo che sull’asta manca la guarnizione OR che si mette sotto al tappo. Se rimonti l’asta senza guarnizione girando ad un numero di giri elevato potrebbe uscire olio. Altra cosa, se rimetti la guarnizione quando ristringi l’asta non serrarla forte, perché rischi che quando andrai a svuotarla si spacchi il tappo. Purtroppo è plastica…..


RE: Livello astina invertitore yanmar - nic - 25-01-2022 18:47

GRAZIE MILLE DELLE DRITTE. Vi sono grato.


RE: Livello astina invertitore yanmar - Dato - 25-01-2022 18:52

(25-01-2022 18:22)Olimpio Ha scritto:  Altra cosa, se rimetti la guarnizione quando ristringi l’asta non serrarla forte, perché rischi che quando andrai a svuotarla si spacchi il tappo. Purtroppo è plastica…..

Confermo, infatti a me si ruppe il tappo, ho imparato sul campo.


Livello astina invertitore yanmar - abuonocore - 30-01-2022 10:03

Purtroppo anche io ho trovato il tappo rotto alla filettatura. Come ricambio esiste solamente tutto insieme tappo di plastica più tubo di misurazione e ventilazione. Non lo trovo a meno di 40 euro!!!!! Qualcuno ha trovato una soluzione alternativa??
Grazie

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk


RE: Livello astina invertitore yanmar - Dato - 30-01-2022 12:56

(30-01-2022 10:03)abuonocore Ha scritto:  Purtroppo anche io ho trovato il tappo rotto alla filettatura. Come ricambio esiste solamente tutto insieme tappo di plastica più tubo di misurazione e ventilazione. Non lo trovo a meno di 40 euro!!!!! Qualcuno ha trovato una soluzione alternativa??
Grazie

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Attenzione che vi sono astine di diverse lunghezze. e' importante assicurarsi di prendere il ricambio della lunghezza esatta !!!
Io ho preferito prenderlo nuovo, originale, non mi sembrava opportuno risparmiare su questo pezzo.


RE: Livello astina invertitore yanmar - rob - 30-01-2022 16:49

Quelli in genere sono per gli invertitori ex Hurth ora ZF, se sai le misure puoi eventualmente prenderla da loro gli invertitori d'origine l'hanno interamente metallica, asta vite e tutto, hanno testa esagonale da 17 ci vuole una chiave.
A meno che non debba essere proprio di plastica perché si avvita su un blocco di lega leggera?


RE: Livello astina invertitore yanmar - infinity - 30-01-2022 18:02

(30-01-2022 16:49)rob Ha scritto:  Quelli in genere sono per gli invertitori ex Hurth ora ZF, se sai le misure puoi eventualmente prenderla da loro gli invertitori d'origine l'hanno interamente metallica, asta vite e tutto, hanno testa esagonale da 17 ci vuole una chiave.
A meno che non debba essere proprio di plastica perché si avvita su un blocco di lega leggera?

credo il punto sia esattamente quello, il blocco e' in lega. io ho il SD ed ho lo stesso "tappo" ed il mio "corpo" e' sicuramente in lega


RE: Livello astina invertitore yanmar - rob - 30-01-2022 18:34

ah ok allora come non detto Smile


RE: Livello astina invertitore yanmar - Olimpio - 30-01-2022 19:05

Molti invertitori sugli Yanmar sono Kanzaki in alluminio. Un po’ di tempo fa cercavo il ricambio per la mia, trovai un tizio che pubblicizzava un tappo/astina fatto in acciaio inox anodizzato per essere compatibile con l’alluminio dell’invertitore. Il costo mi sembra fosse di 60€ + spedizione. Più alto del ricambio originale ma si spera più robusto. Rimane il fatto che secondo me , molti si rompono perché abbiamo la brutta abitudine di stringere troppo.


RE: Livello astina invertitore yanmar - Dato - 30-01-2022 20:17

(30-01-2022 19:05)Olimpio Ha scritto:  Rimane il fatto che secondo me , molti si rompono perché abbiamo la brutta abitudine di stringere troppo.

Sono d'accordo, il mio si ruppe sicuramente perche' avevo stretto troppo, ma non solo.
Forzai l'apertura che era ancora caldo, insomma combinai proprio un bel pasticcio.


RE: Livello astina invertitore yanmar - Maremare - 31-01-2022 15:14

Scusate ma avendo il vecchio come campione è così difficile far fare un tappo in alluminio con una astina?
Non credo che si arrivi a spendere quelle cifre, ma potrei sbagliare.


RE: Livello astina invertitore yanmar - Dato - 31-01-2022 15:27

(31-01-2022 15:14)Maremare Ha scritto:  Scusate ma avendo il vecchio come campione è così difficile far fare un tappo in alluminio con una astina?
Non credo che si arrivi a spendere quelle cifre, ma potrei sbagliare.

Forse non si spendono 40 euro, considera pero' che se si danneggia l'invertitore per troppo olio o per troppo poco olio il problema assume un'altra dimensione.


RE: Livello astina invertitore yanmar - Olimpio - 31-01-2022 16:48

(31-01-2022 15:14)Maremare Ha scritto:  Scusate ma avendo il vecchio come campione è così difficile far fare un tappo in alluminio con una astina?
Non credo che si arrivi a spendere quelle cifre, ma potrei sbagliare.

Riprodurre l’asta è un lavoro meno banale di quel che sembra. L’asta internamente è vuota quindi non è pensabile di farla come pezzo intero col tappo. Come si diceva sopra ci sono i fori per evitare che l’invertitore si pressurizzi quando lavora, per cui la procedura più semplice è quella con cui è fatto il pezzo originale cambiando il materiale del tappo. Quindi tappo standard da forare sia longitudinalmente che trasversalmente, tubetto da tornire e forare trasversalmente, saldatura di blocco, realizzazione del coperchio di chiusura e trattamento di protezione…..insomma un po’ c’è da fare e se non se ne fanno parecchi il prezzo lievita parecchio


RE: Livello astina invertitore yanmar - Maremare - 31-01-2022 17:11

Lo so che rompo, ma è una mia peculiarità 87
Probabilmente è perché non conosco l'invertitore in questione, ma se il tappo giallo viene avvitato e sulla su superficie superiore non ci sono fori (almeno così sembra dalla foto) come si crea col collegamento con l'esterno dai quattro forellini?

Se non rispondi capirò che ho rotto troppo 99


RE: Livello astina invertitore yanmar - Dato - 31-01-2022 18:36

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=100506


RE: Livello astina invertitore yanmar - Olimpio - 31-01-2022 18:55

Figurati Maremare, è un piacere confrontarsi anche su questi aspetti. Sul tappo giallo ci sono 2 fori che non si vedono perché coperti dalle dita. Nella discussione che ha linkato Dato nell’ultima pagina c’è una foto dove si vede uno di questi fori.


RE: Livello astina invertitore yanmar - maurotss - 01-02-2022 00:13

Ecco una foto di invertitore Hurth con astina olio sulla SX con testa esagonale da 17 mm.[hide][attachment=48679][/hide]


RE: Livello astina invertitore yanmar - Maremare - 01-02-2022 18:50

Grazie olimpio, adesso mi è tutto chiaro.

43