I Forum di Amici della Vela
Sostituzione Paranco randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sostituzione Paranco randa (/showthread.php?tid=147529)



Sostituzione Paranco randa - Senzavento - 14-06-2022 19:18

Ciao a tutti,

Vorrei sostituire il paranco della randa del mio Piviere 750, superficie velica randa 10 mq.

Ho notato che ultimamente la cima scappa e visto che comunque il paranco è molto datato stavo valutando di sostituirlo.

Ho trovato sul forum e in rete in genere diversi suggerimenti e consigli, ma mi piacerebbe aprire questa discussione per confrontarmi con voi sul tema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione Paranco randa - spinner - 14-06-2022 19:30

(14-06-2022 19:18)Senzavento Ha scritto:  Ciao a tutti,

Vorrei sostituire il paranco della randa del mio Piviere 750, superficie velica randa 10 mq.

Ho notato che ultimamente la cima scappa e visto che comunque il paranco è molto datato stavo valutando di sostituirlo.

Ho trovato sul forum e in rete in genere diversi suggerimenti e consigli, ma mi piacerebbe aprire questa discussione per confrontarmi con voi sul tema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

come consigliarti non vedendo come è realizzato ora ?

Ci sono diversi modi per realizzare un circuito della randa. Con soli 10 mq potrebbe essere molto semplice. Ma come consigliarti senza sapere come è la situazione attuale ? Cosa intendi con "scappa" ?


RE: Sostituzione Paranco randa - Senzavento - 14-06-2022 19:42

(14-06-2022 19:30)spinner Ha scritto:  come consigliarti non vedendo come è realizzato ora ?

Ci sono diversi modi per realizzare un circuito della randa. Con soli 10 mq potrebbe essere molto semplice. Ma come consigliarti senza sapere come è la situazione attuale ? Cosa intendi con "scappa" ?

in pratica sotto tensione delle volte lo strozzatore si apre, onestamente anche nella posizione di riposo (con cima non strozzata) rimane leggermente aperto, come se avesse perso l'elasticità della molla.

Spero di essere stato chiaro. Aggiungo una foto, che avevo provato a caricare anche prima, ma dall'App Tapatalk mi dava errore.

Grazie


RE: Sostituzione Paranco randa - spinner - 14-06-2022 19:52


Ah ok è semplicissimo. puoi semplicemente sostituire quei bozzelli a violino e strozzatore identici ma più attuali possibilmente su sfere.

Se vuoi mantenere lo stile cambia solo lo strozzascotte se riesci a smontarlo, e la scotta che mi pare vecchiotta.


RE: Sostituzione Paranco randa - GT - 14-06-2022 20:38

Se lo sforzo che fai per cazzare lo ritieni giusto, mi associo a spinner sennò devi aumentare la demoltiplica creando un paranco a più vie di quello esistente.


RE: Sostituzione Paranco randa - Wally - 14-06-2022 21:46

Per 10 m2? Aumentare le vie? Ma dai! sul Mousse 907 da 40 anni c'è un 4:1 e lo sforzo è equilibrato, io ridurrei ad un 3:1 come avevo sull'Alpa Dodi, scrrevole e veloce, e se non riesci a cazzare forse è ora di ridurre.


RE: Sostituzione Paranco randa - maurotss - 14-06-2022 22:28

Forse è un pò vecchiotto le molle saranno indebolite oppure i dentini sono usurati non fanno + presa sulla cima.


Sostituzione Paranco randa - Senzavento - 15-06-2022 00:40

(14-06-2022 20:38)GT Ha scritto:  Se lo sforzo che fai per cazzare lo ritieni giusto, mi associo a spinner sennò devi aumentare la demoltiplica creando un paranco a più vie di quello esistente.


Si lo sforzo è giusto. Non ho nessuna difficoltà a cazzate, non penso sia necessario un paranco a più vie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(14-06-2022 19:52)spinner Ha scritto:  Ah ok è semplicissimo. puoi semplicemente sostituire quei bozzelli a violino e strozzatore identici ma più attuali possibilmente su sfere.

Se vuoi mantenere lo stile cambia solo lo strozzascotte se riesci a smontarlo, e la scotta che mi pare vecchiotta.


Non sono pienamente convinto possa essere smontato solo lo strozzascotte. Ad ogni modo l’idea era quella di cambiare tutto (scotta compresa) ed eventualmente, se possible, cambiare lo strozzascotte del vecchio per tenerlo come eventuale ricambio (nel weekend vado in barca e controllo se effettivamente si può fare).

Consigli su marche e tipologia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione Paranco randa - bullo - 15-06-2022 08:14

Molle esauste.


RE: Sostituzione Paranco randa - Emi - 15-06-2022 08:20

Se vuoi mantenere lo stile, con 69,50 € lo prendi nuovo qui https://www.toplicht.de/en/rigg-sail/blocks-sheaves/tufnol-blocks-hye/hye-sheet-block-with-cleat/1057/hye-tufnol-fiddle-block-with-cleat


RE: Sostituzione Paranco randa - luca boetti - 15-06-2022 17:53

A volte é la scotta che diventando secca e rigida fa resistenza, basta magari cambiare solamente la scottina


Sostituzione Paranco randa - Senzavento - 15-06-2022 21:30

(15-06-2022 08:20)Emi Ha scritto:  Se vuoi mantenere lo stile, con 69,50 € lo prendi nuovo qui https://www.toplicht.de/en/rigg-sail/blocks-sheaves/tufnol-blocks-hye/hye-sheet-block-with-cleat/1057/hye-tufnol-fiddle-block-with-cleat


Grazie! Non pensavo fosse in vendita qualcosa del genere.

In realtà non mi dispiacerebbe cambiarle, sto facendo diversi lavori e altri sono in programma per modernizzarla leggermente.

Consigli su altre marche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione Paranco randa - bullo - 15-06-2022 22:56

Modernizzare? Che io sappia il funzionamento è uguale per tutte.
Spendendo più soldi si trova con inclinazione del mordi scotte regolabile, cambi l'angolo, l'inclinazione.


RE: Sostituzione Paranco randa - umeghu - 16-06-2022 08:26

(15-06-2022 21:30)Senzavento Ha scritto:  Grazie! Non pensavo fosse in vendita qualcosa del genere.

In realtà non mi dispiacerebbe cambiarle, sto facendo diversi lavori e altri sono in programma per modernizzarla leggermente.

Consigli su altre marche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vedi bene che le ganasce sono fissare con due philips e dado....

Comunque se digiti " tufnol cam cleat" trovi una marea di strozzarori che potresti montare senza eliminare il violino.
Buon lavoro!


Sostituzione Paranco randa - spinner - 16-06-2022 12:32

visto età barca potresti lasciare vecchio paranco. lo pulisci e lubrifichi ma strozzatore cambialo. non funzionano bene da nuovi figurati ora. Le molle saranno inesistenti.

basta trovarne uno decente con stesso interasse. Il modo per fissarlo lo trovi sicuramente. usa poi una scotta dell'8 da deriva.


Sostituzione Paranco randa - Senzavento - 16-06-2022 19:20

(15-06-2022 22:56)bullo Ha scritto:  Modernizzare? Che io sappia il funzionamento è uguale per tutte.
Spendendo più soldi si trova con inclinazione del mordi scotte regolabile, cambi l'angolo, l'inclinazione.


Si certo, stesso funzionamento. Era un discorso puramente estetico. Grazie del consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(16-06-2022 08:26)umeghu Ha scritto:  Vedi bene che le ganasce sono fissare con due philips e dado....

Comunque se digiti " tufnol cam cleat" trovi una marea di strozzarori che potresti montare senza eliminare il violino.
Buon lavoro!


Domani andrò in barca e controllo. Ho girato un po’ in rete e penso anche io che si può cambiare solo lo strozzatore.

Sto valutando ancora se cambiare anche il violino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sostituzione Paranco randa - danielef - 20-06-2022 15:38

(15-06-2022 22:56)bullo Ha scritto:  Modernizzare? Che io sappia il funzionamento è uguale per tutte.
Spendendo più soldi si trova con inclinazione del mordi scotte regolabile, cambi l'angolo, l'inclinazione.

La differenza di una certa rilevanza tra vari tipi di bozzelli è la presenza o no di cuscinetti ma, in questo caso con 10mq di vela ed uso non agonistico, non ne terrei conto.