![]() |
Elica di Prua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Elica di Prua (/showthread.php?tid=147610) |
Elica di Prua - Alfredo56 - 24-06-2022 18:41 Buongiorno. Stasera rientrando ho azionato l'elica di prua e, nonostante un rumore strano, ha funzionato. In una successiva manovra ho sentito il motorino che girava molto più velocemente del solito ma senza azionare le eliche. Praticamente funziona tutto ma le eliche non girano. Capisco che detta così è quasi impossibile avere consigli/pareri, ma ci provo lo stesso. Grazie, Alfredo p.s. Ho una Max Power CT100 doppia elica RE: Elica di Prua - salvatore57 - 24-06-2022 19:32 ![]() RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 24-06-2022 20:06 (24-06-2022 19:32)salvatore57 Ha scritto: Grazie Salvatore Avevo pensato anch'io a qualcosa di simile. Vediamo se qualche ADV ha altre idee. Ho fin pensato di aver perso di botto le 2 eliche, ma 2 in un colpo mi sembra veramente troppo. Grazie, Alfredo RE: Elica di Prua - Maremare - 24-06-2022 21:57 https://www.laltraranda.it/prodotto/max-powerr-eliche-elettriche-tunnel-ct-100 Più facile che le cozze di cui sopra abbiano bloccato le eliche e si siano spezzati i pin fatti apposta per sacrificarsi in queste situazioni. Trovi uno schema in fondo alla pagina del link Potrebbe essere una ipotesi da verificare RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 24-06-2022 22:43 (24-06-2022 21:57)Maremare Ha scritto: https://www.laltraranda.it/prodotto/max-powerr-eliche-elettriche-tunnel-ct-100 Grazie! Verifico. Alfredo RE: Elica di Prua - luca boetti - 26-06-2022 19:08 Lelica é tenuta tramite una spinetta, a volte si spacca , corrode e si disaccoppia ( se si dice cosi'), tira su la barca e inserisci la nuova spinetta RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 26-06-2022 20:42 (26-06-2022 19:08)luca boetti Ha scritto: Lelica é tenuta tramite una spinetta, a volte si spacca , corrode e si disaccoppia ( se si dice cosi'), tira su la barca e inserisci la nuova spinetta Grazie Luca. Oggi in acqua abbiamo verificato che le eliche ci sono e che cercando di farle ruotare si sente che oppongono resistenza. Cmq prox lunedì ho programmato alaggio. RE: Elica di Prua - luca boetti - 27-06-2022 09:36 Guarda anche all interno, il motore é anche lui accoppiato con una spina, lo smonti, ci sono se mi ricordo bene 4 viti a brugola, l albero motore ha una spina trasversale che si collega al piede dentro il tunnel, anche lui a volte si spacca, é di materiale tenero, ottone, in modo che se prendi qualcosa nelleeliche, invece di sbragare tutto , si rompe la spinetta. E' un operazione facile, il motore anche se pesante viene via facilmente e lo puoi fare da te in mezzora. In certi modelli di bow trhuster, cé una spina di ricambio attaccata al carter di protezione, dacci un occhiata, se non riesci a reperirla io la sostituisco con una vite di ottone tagliata alla giusta misura. RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 27-06-2022 12:19 (27-06-2022 09:36)luca boetti Ha scritto: Guarda anche all interno, il motore é anche lui accoppiato con una spina, lo smonti, ci sono se mi ricordo bene 4 viti a brugola, l albero motore ha una spina trasversale che si collega al piede dentro il tunnel, anche lui a volte si spacca, é di materiale tenero, ottone, in modo che se prendi qualcosa nelle eliche, invece di sbragare tutto , si rompe la spinetta. Luca ti ringrazio tanto. Consigli preziosi. Grazie ancora. La barca mi rientra lunedì. Poi verifico. Grz p.s. Naturalmente questo è da farsi con la barca alata e non in acqua, vero? RE: Elica di Prua - Olimpio - 27-06-2022 14:47 La spina interna tra motore elettrico e piede la puoi controllare con barca in acqua. Parti da quella, altrimenti rischi di alare per poi scoprire che non serviva. RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 27-06-2022 16:33 (27-06-2022 14:47)Olimpio Ha scritto: La spina interna tra motore elettrico e piede la puoi controllare con barca in acqua. Parti da quella, altrimenti rischi di alare per poi scoprire che non serviva. Perfetto, capito. Grazie! RE: Elica di Prua - len10 - 01-08-2022 16:29 Come e' andata a finire poi? Credo mi sia successa la stessa cosa... RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 02-08-2022 11:43 (01-08-2022 16:29)len10 Ha scritto: Come e' andata a finire poi? Credo mi sia successa la stessa cosa... Si è rotto il piedino. Praticamente il millerighe non faceva più presa. Ho alato la barca per scoprirlo. Dopo averlo smontato ci siamo resi conto di non poter fare altro che sostituirlo. RE: Elica di Prua - len10 - 04-08-2022 09:05 (02-08-2022 11:43)Alfredo56 Ha scritto: Si è rotto il piedino. Praticamente il millerighe non faceva più presa. Ho alato la barca per scoprirlo. Dopo averlo smontato ci siamo resi conto di non poter fare altro che sostituirlo. Confermo stesso problema...anche senza alare la barca i tecnici del cantiere dicono che e' da sostituire il piedino. Ovviamente preventivo abbastanza salato... RE: Elica di Prua - Alfredo56 - 07-08-2022 11:21 (04-08-2022 09:05)len10 Ha scritto: Confermo stesso problema...anche senza alare la barca i tecnici del cantiere dicono che e' da sostituire il piedino. Ovviamente preventivo abbastanza salato... Si certo. Anche a me hanno detto subito che si trattava del piedino. Azionando il comando partiva un sibilo tipo motore di un jet ma le eliche non ruotavano. A quel punto non mi restava altro che alare la barca. |