![]() |
Compressore frigorifero DB50F - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Compressore frigorifero DB50F (/showthread.php?tid=147789) |
Compressore frigorifero DB50F - Diabolik - 16-07-2022 02:02 Buongiorno, ho il seguente problema, dopo mesi di non utilizzo del frigo, ogni volta che lo accendo per la prima "volta" va in blocco. Premesso ho la centralina che funziona sia a 220v e sia a 12v. La centralina da la prevalenza alla 220v quando è alimentato dalla banchina. Il compressore parte e va in blocco. Ho inserito un led per vedere gli errori di sistema e mi da come errore: La tensione di alimentazione si trova al di fuori del valore di stacco impostato. Nel frattempo la piastra fredda. Dopo molto tempo tra un blocco e un riavvio questo problema sparisce e il compressore funziona regolarmente. Ho verificato la ventola e gira, i contatti sono puliti ecc ecc Secondo la vs opinioni da cosa può dipendere? Buon vento RE: Compressore frigorifero DB50F - Riccardo Pas de deux - 16-07-2022 09:29 lo fà solo quando è alimentato con il 220v o anche con i 12v?? hai provato a misurare la tensione (sia se alimentato con inverter 220v che 12v) con un tester? in genere le schede elettroniche si "proteggono" disattivandosi quando la tensione e troppo bassa o troppo alta.... dovresti misurare la corrente effettiva che arriva al compressore, a valle dell'inverter 220v se inserito al momento dell'avvio compressore. |