I Forum di Amici della Vela
Incollaggio legno all'interno del gavone - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Incollaggio legno all'interno del gavone (/showthread.php?tid=148313)



Incollaggio legno all'interno del gavone - Silviooooo - 15-09-2022 10:29

devo incollare una tavoletta di legno (su cui sarà avvitato tramite staffa un riscaldatore che peserà ad occhio 5 chili) all'interno del gavone, come da foto, nel punto in cui si vede il metro. Consigli sul tipo di colla? Devo preventivamente carteggiare?
[hide][attachment=50410][/hide]


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - giulio77 - 15-09-2022 10:48

carteggia, sgrassa con acetone e poi incolla con resina epossidrica


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - Dato - 15-09-2022 11:08

Forse preferirei usare semplicemente il tipico Sika 291, depositando a serpentina un cordone ben spesso sul gavone (o sul retro della tavoletta di legno) e poi premendo con forza la tavoletta di legno per spandere il poliuretano tra il legno a la vetroresina, dopo aver carteggiato e sgrassato i supporti. Lo ho usato spesso per incollare parti in legno su vetroresina sempre con successo, assorbe le eventuali deformazioni relative tra le parti e non soffre l'umidita'. Certo, una resina epossidica e' ottima, ma bisogna sceglierla bene, che rimanga leggermente flessibile, indurisca a temperatura ambiente, abbia la giusta viscosita' per adattarsi alle irregolarita'. La vedrei piu' se avessimo bisogno di apportare una modifica strutturale al gavone, cosa pero' che in questo caso non vogliamo fare.


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - Frappettini - 15-09-2022 12:37

per un lavoro identico a tuo, ho incollato la tavoletta allo scafo utilizzando questa colla. Una carteggiatina, tanto per aumentare la rugosità e pulire le superfici non si nega mai a nessun incollaggio
[hide][attachment=50411][/hide]


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - bullo - 15-09-2022 13:11

Non devi dare una piccola abrasivatura come se dovessi pitturare, devi portare a resina per poter incollare con resina epossidida e andensante per coprire le imperfezioni.


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - bludiprua - 15-09-2022 13:39

Andrei anche io di sigillante poliuretanico tipo Sikaflex, non userei il Sika per opinione personale, ma ce ne sono molti altri simili: 3M, Zucchini ecc...


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - scud - 15-09-2022 14:13

Unico consiglio é di prevedere di scostare il riscaldatore e relativa marmitta di uscita il piàù possibile dalle pareti di vetroresina. Entrambi scaldano (soprattutto la marmitta, per quanto si tenti di isolarla con la calza ignifuga di lana di vetro) e ti possono rovinare il gelcoat interno ed esterno


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - burrascaforza5 - 09-09-2025 15:56

Riapro questo post perchè anch'io devo incollare una tavoletta di legno sulla paratia interna del gavone, uguale a quella della foto. La tavoletta a sbalzo con un piede nella parte inferiore è in costruzione. Su questa sarà montato, con 4 viti passanti, la base di un attuatore raymarine (meccanico) bello pesante mentre l'altra estremità sarà collegata tramite una billetta all'asse del timone. Ora la colla non mi sembra adatta considerando la forte spinta fino a 9000 kg. Bisognerà resinare, ma è un lavoro che non ho mai fatto e non so da dove iniziare Quali prodotti e quali operazioni devo fare?


RE: Incollaggio legno all'interno del gavone - stout - 09-09-2025 16:46

In alternativa alla resina potresti provare con questa colla "Mastro d'ascia" della saratoga (occhio che espande), secondo me è veramente ottima, io l'ho usata spesso, prima fai una prova se deve sostenere un carico. (scusa ho visto adesso le date, la risposta non era riferita a questo ultimo post )