![]() |
Ripristino bordature legni interni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ripristino bordature legni interni (/showthread.php?tid=149253) |
Ripristino bordature legni interni - windex - 15-02-2023 16:25 Ciao a tutti! Chiedo un consiglio a chi sa lavorare il legno... Come posso levare dai legni queste brutture?? Il legno dovrebbe esser multistrato marino con impiallacciatura direi piuttosto fine (credo), le brutture sono causate da umidità e sole mi dicono. Ho letto un po' di tutto su internet e ho le idee ben confuse!! Grazie in anticipo [hide][attachment=51663][/hide] [hide][attachment=51664][/hide] [hide][attachment=51665][/hide] [hide][attachment=51666][/hide] RE: Ripristino bordature legni interni - giulianotofani - 15-02-2023 16:31 Le foto sono più brutte!! A parte questo, le infiltrazioni e annerimenti del multistrato che si infiltrano dalla testa del legno sono molto difficili da levare , a volte levando la vernice e poi agendo con acqua ossigenata da restauratore si sbiancano. Ma va saputa usare, buca le mani. Puoi provare con l'acido ossalico che è più a portata di hobbista https://restaurotecnica.it/prodotti-per-categoria/restauro/prodotti-chimici-e-solventi/acido-ossalico Si compra per 4 soldi all'agraria in scaglie, serve per disinfettare gli alveari Poi l'ossalico lo usi per sbiancare la VTR e il teak, l'acciaio senza fare danni. Un prodotto magico RE: Ripristino bordature legni interni - clavy - 15-02-2023 16:50 Si può tentare anche con l'acido ossalico, meno aggressivo e più gestibile, ma se i microrganismi si sono mangiati il legno resterà un legno spugnoso/poroso sbiancato. |