![]() |
|
Colla americana (colla da montaggio) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Colla americana (colla da montaggio) (/showthread.php?tid=149951) |
Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 23-05-2023 Buongiorno, sto sistemando le tappezzerie della signora, la parte di imperiale tappezzata verrà rifatta uguale, in altri punti c’era la gommapiuma e Sky direttamente su vetroresina. Per questi punti ho optato per il sugherò, ho provato ad incollarlo con la colla americana e va alla grande, se non fosse che ne devo usare davvero tanta… Sono alla ricerca di in alternativa più economica, una colla simile ci sarà pure sul mercato! Non sono tirchio ma con il fai da te queste cose vanno ben considerate, non mi va giù la cosa ho speso 20€ per il sughero e non posso spenderne 100 per incollarlo, non avrebbe senso…Consigli? Grazie RE: Colla americana (colla da montaggio) - Frappettini - 23-05-2023 Non conosco la "colla americana" ma il sughero si incolla bene con la comunissima ed economica colla da contatto neoprenica tipo Pattex, Tre Pin Prene. P. S. Cosa è "l'imperiale"? RE: Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 23-05-2023 È proprio quello che vorrei evitare, la colla a contatto e ottima ma la puzza…e poi i pezzi vanno sistemati, riposizionati e con bostik o simili non va bene…l’imperiale è il tetto tappezzato, ma forse non è un termine proprio nautico
RE: Colla americana (colla da montaggio) - mpxy_pc - 23-05-2023 Per rincollare parte del rivestimento interno ho utilizzato del semplice Bostik 5242/C, è vero puzza ma dopo aver arieggiato qualche giorno è sparito qualsiasi odore. In alternativa potresti provare con del Vinavil D3 idroresistente. RE: Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 23-05-2023 (23-05-2023, 13:16)mpxy_pc Ha scritto: Per rincollare parte del rivestimento interno ho utilizzato del semplice Bostik 5242/C, è vero puzza ma dopo aver arieggiato qualche giorno è sparito qualsiasi odore. In alternativa potresti provare con del Vinavil D3 idroresistente.il bostik è complicato da usare, non mi darebbe la possibilità di riposizionare, e non va bene... la vinilica manca dell'effetto ventosa a me indispensabile, a meno che di non andare su marche più blasonate tipo titebond, ma a quel punto costa quanto la colla americana... RE: Colla americana (colla da montaggio) - andream - 23-05-2023 In ambito civile (sughero su intonaco) ho usato con estrema soddisfazione la schiuma adesiva poliuretanica Tytan. Trovata al Bricoman (ora Tecnomat) incolla in 60sec; molto pratica e consente un lavoro pulito, non fa spessore. RE: Colla americana (colla da montaggio) - Frappettini - 23-05-2023 In effetti la colla da te identificata è un po' costosa, per il tipo di lavoro da fare. Il soffitto della tuga lo chiamo "cielino". Probabilmente in adriatico lo chiamano in maniera diversa. RE: Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 24-05-2023 (23-05-2023, 16:09)andream Ha scritto: In ambito civile (sughero su intonaco) ho usato con estrema soddisfazione la schiuma adesiva poliuretanica Tytan.sarebbe da provare, vista al brico ed effettivamente è più conveniente (23-05-2023, 19:25)Frappettini Ha scritto: In effetti la colla da te identificata è un po' costosa, per il tipo di lavoro da fare.nelle autovetture probabilmente si chiama imperiale
RE: Colla americana (colla da montaggio) - ventodiprua - 21-06-2023 Leggo solo ora Colla americana professional usata per reincollare parte celini staccati. Nonostante la mia precaria manualita' ha funzionato e soprattutto bello che non puzza RE: Colla americana (colla da montaggio) - bullo - 21-06-2023 Semplicemente " CIELO", cielo della tuga. RE: Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 04-07-2023 (21-06-2023, 16:58)bullo Ha scritto: Semplicemente " CIELO", cielo della tuga.- Sei un gvezzo ![]() ![]()
RE: Colla americana (colla da montaggio) - Argo74 - 06-07-2023 (23-05-2023, 09:05)Gengis khan Ha scritto: ho speso 20€ per il sughero e non posso spenderne 100 per incollarlo, non avrebbe senso… e invece ha proprio senso, la qualità dei materiali di consumo è ciò che differenzia un lavoro che dura nel tempo da uno che invece cede dopo poco, io personalmente, sapendolo usare uso il bostik 99, caro, ma definitivo. RE: Colla americana (colla da montaggio) - bludiprua - 06-07-2023 (06-07-2023, 09:50)Argo74 Ha scritto: sapendolo usare uso il bostik 99, caro, ma definitivo. Caro ma non più della colla americana, ma PUZZONE!!! Ti fai delle belle "sniffate"... RE: Colla americana (colla da montaggio) - Gengis khan - 06-07-2023 Ho risolto con una colla acrilica da montaggio, le caratteristiche sembrano essere del tutto simili, cartuccia da 350 gr a 2,50 È venuto un buon lavoro, sono soddisfatto ? RE: Colla americana (colla da montaggio) - Argo74 - 07-07-2023 (06-07-2023, 09:57)bludiprua Ha scritto: Caro ma non più della colla americana, ma PUZZONE!!! Ti fai delle belle "sniffate"... Maschera coi filtri, non pensiate che le cose che non puzzano non siano cancerogene, almeno quelle che puzzano te lo ricordano. |