I Forum di Amici della Vela
Scuffiare??? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Scuffiare??? (/showthread.php?tid=15050)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Scuffiare??? - Ginevra - 13-03-2008

Carissimi amici,
giorni fa stavo navigando con la mia barca un Sun Odyssey 36, 10/15 nodi di vento, di terra quindi rafficato e mare piatto (condizioni ideali x divertirsi). La mattina avevo controllato le previsioni, sapevo che x sera era previsto un . sono detta rientro nel primo pomeriggio.
HO IMPARATO LA LEZIONE!!! Occhio neroOcchio nero
Il tempo non è una persona e arriva quando vuole, non deve rispettare nessuno orario.
Stavo rientrando erano circa le ore 14, in un secondo il tempo è cambiato, ho messo il boma basso, io sopravento, scotta randa in mano pronta x filare rapidamente, ma in modo controllato. All’improvviso 20 nodi, non diminuiva, poi 23 nodi e poi 25, barca quasi con falchetta in acqua, il vento non mi permetteva di rientrare, dovendo evitare le andature di bolina in poco tempo mi sono ritrovata lontana da terra, molto lontana.
Comunque ...alle ore 18, dopo avere imparato la lezione ormeggiavo la mia barca.Big GrinBig GrinBig Grin
Vi chiedo, ma una barca come la mia può SCUFFIARE??? E questo può accadere QUANDO???
Buon Vento



Scuffiare??? - cicciopettola - 13-03-2008

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ginevra
10/15 nodi di vento, di terra quindi rafficato e mare piatto
il vento non mi permetteva di rientrare, dovendo evitare le andature di bolina in poco tempo mi sono ritrovata lontana da terra, molto lontana.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ciao..
scusa Ginevra ma perché 'il vento non ti permetteva di rientrare'?

..con il vento da terra rientrare in porto non è difficile, di solito

dove tieni la barca scusa? qualche controindicazione ad entrare nel tuo porto con il vento in prua?


Scuffiare??? - ADL - 13-03-2008

si può scuffiare. ma forse è l'ultima cosa che vedi, se non prevedi che possa succedere.


Scuffiare??? - bozzello - 13-03-2008

Vi chiedo, ma una barca come la mia può SCUFFIARE??? E questo può accadere QUANDO???

No, è impossibile. Disalberi prima, straorzi, ne fai di tutti i colori ma non scuffi.
Non uscire col tempo brutto o con previsioni infauste! Ricordati che il miglior marinaio è colui che quando fà brutto sta in porto! Gli altri sono pessimi marinai!
Hai ridotto al massimo la velatura e teso il belin? 2 mani di terzaroli ed una porzioncina di focco e vai. Con troppa tela sei sempre nei guai e non governi più.
E' vero: nessun appuntamento a terra vale il dover affrontare certe condizioni in mare. Sono brutti momenti da vivere e chi fà lo spiritoso o il brillante con certe cose per me è un emerito pirlone col quale non uscire mai in barca!

Meglio comunque non stare troppo vicini alla costa col brutto.
Se non altro non vai per rocce se ti metti alla cappa.

Tom




Scuffiare??? - stout - 13-03-2008

Secondo me no, non può, solo penso con onde frangenti molto grosse.
Arriverai quasi con l'albero in acqua ma a quel punto il vento non fa più forza sulle vele.


Scuffiare??? - niko57 - 13-03-2008

Un cabinato zavorrato con mare calmo non puo scuffiare, il bulbo è fatto apposta. Al limite quando sei a 90 gradi (non in quel senso... per gli Adg) il vento non fa piu presa sulle vele, per cui la forza sbandante diminuisce e si annulla. L'importante e il tutto sia progettato affinche il punto di ribaltamento sia oltre i 90 gradi, come avviene per i monoscafi, a differenza dei catamarani, che in teoria quando sbandano oltre un certo angolo, inferiore ai 90, possono scuffiare. il monoscafo puo invece scuffiare per la forza di un onda, ma parliamo di onde molto alte e molto ripide, evento che al normale diportista medio dovrebbe non dovrebbe accadere.
Forse ho fatto un po di confusione ma il concetto e quello, magari qualcuno spiegherà piu tecnicamente.



Scuffiare??? - Sloopy Joe - 13-03-2008

Ciao Ginevra, ti hanno già . perchè non hai ridotto le vele? se non lo hai mai fatto con la tua barca, è una manovra che si deve assolutamente imparare; al limite chiudi tutto il genoa, e resti con sola randa se proprio non puoi terzarolare, xchè magari sei da . sarai presa un bello spavento!
B.V.


Scuffiare??? - Ginevra - 13-03-2008

No, è impossibile.

per via del bulbo o hai altro da dirmi?
Sono stata un pessimo marinaio ma, Ho imparato la lezione!
Se fallisci nel dare mani di terzaroli, cosa ne pensi di....
accendi motore, chiudi completamenta tutte le vele, ti metti leggermente di bolina in modo di non avere il vento sulla punta del naso e vai a motore???
Buon Vento


Scuffiare??? - nicomast - 13-03-2008

vi ricordate PRB nel 99?




. meraviglioso nelle tue .]


Scuffiare??? - anto - 13-03-2008

Il vero marinaio è quello che non affronta la . evita! La prossima volta esci solo con buon . che ti auguriamo tutti!Cool


Scuffiare??? - Ginevra - 13-03-2008

Inizialmente è quello che facevo, utilizzavo la scotta randa come gestore della forza, lascando sotto raffica e riprendendo nelle fasi di calma.
Ma, quando il vento è diventato costante 20/23 nodi ho cercato di ridurre, sono riuscita ad abbassare la randa di 1/3 quindi una mano o poco più, ma non riuscivo a bloccarla, troppa poca esperienza!!!
A quel punto ho pensato ai .....pescherecci ho acceso motore, ho chiuso tutto e ho pensato MOTORE TI PREGO NON MI TRADIRE!!!

Buon vento!


Scuffiare??? - mazzola maurizio - 13-03-2008

E SIII come ti capisco , porto ancora i segni sulla schiena del boma , per fortuna c'e' l'ho piccolo ( IL BOMA VOI DELLA CIURMA NON FRAITENDETE
perso stecche della randa , genoa aperto . Si fa presto a dire come fare
ma bisogna provare INSISTO SEMPRE adesso su questo ,uscire e far pratica con gente esperta per provare tutte le situazioni di vento , giusto le previsioni ma puo' prima o poi capitare di trovarsi in certe situazioni allora il comandante deve essere in grado di sapere cosa e' meglio in quel momento . Comunque non ho scuffiato nemmeno io a 35% poi non lo so (ridurre la tela concordo con ENZO VR )ciao, divertiti e rispetto del mare o del lago naturalmente b.v.


Scuffiare??? - anonimone - 13-03-2008

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ginevra
Ma, quando il vento è diventato costante 20/23 nodi ho cercato di ridurre, sono riuscita ad abbassare la randa di 1/3 quindi una mano o poco più, ma non riuscivo a bloccarla, troppa poca esperienza!!!<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Trova qualcuno che possa uscire con te ed insegnarti, non solo quando ci sono 10 nodi.

Questo giro ti è andata bene, ma non è sempre detto che sia così.

BV


Scuffiare??? - nicomast - 13-03-2008

La cosa importante è capire i propri limiti... non è evitando i problemi che impari a risolverli, ma affrontando alcune situazioni con gente più esperta, nessuno nasce imparato, ma si impara a gestire i propri mezzi....

sai che in macchina con la neve ci vuole un comportamento diverso che cn l'asfalto liscio ed il sole, così è in mare, bisogna essere ingrado di sapersi districare in ogni . è facile, ma è questo , secondo me, saper . è evitare... perchè se un malaugurato giorno ti dovesse capitare, saresti nella .

Bacio


Scuffiare??? - bozzello - 13-03-2008

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nicomast
vi ricordate PRB nel 99?



Immagine: [hide][Immagine: 2008313124810_BTTW4.jpg][/hide] 3,86 KB

. meraviglioso nelle tue .]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quella non è una barca normale da crociera. Sembra un Pogo o comunque un Minitransat, barche superinvelate e molto estreme. Prima di scuffiare ti succedono altre cose spiacevoli, stà tranquilla!
Tu conosci un po' d'idrodinamica degli scafi?

Tom


Scuffiare??? - bozzello - 13-03-2008

Se fallisci nel dare mani di terzaroli, cosa ne pensi di....
accendi motore, chiudi completamenta tutte le vele, ti metti leggermente di bolina in modo di non avere il vento sulla punta del naso e vai a motore???


Non devi fallire con le prese di terzaroli ed a ridurre anche il fiocco!
Devi anche rendere la randa più piatta possibile Se c'è vento forte + onda a solo motore non ce la si fà.
Accenderlo comunque non fà mai male. Non perdi la nobiltà ad aiutarti anche con quello. Più forze metti in campo e meglio è.

Devi cercare comunque d'evitare, ascoltando le previsioni meteo. Così almeno nel 90% dei casi non ti troverai mai in certe situazioni.
Ma allenati bene a ridurre la tela! Ricorda che un po' di vela serve sempre!

Infine allenati a metterti in cappa. Non si sa mai!

Scuffiare non scuffi. Finisci prima in mare tu. E disalberi prima. Non hai una deriva o una barca estrema da regata che possa scuffiare.
Però se non sei capace di ridurre bene, prendendo un nuovo punto di mura sicuro più in basso, sei nelle canne comunque! Se non fissi bene il nuovo punto di mura e la vela non si tende, tu sbandi sempre da matti e comunque non ce la fai a risalire di bolina!

Tom



Scuffiare??? - Capitan Simon - 13-03-2008

Concordo con anonimone: appena te ne capiterà l'occasione, con un bel venticello fresco, esci in mare possibilmente con la tua barca, facendoti accompagnare da amici, ma esperti di mare non di Imarroncinichegalleggiano.....

Ricordo la prima uscita così. Io, timoroso non volevo, questo amico invece mi rassicurò sulle condizioni 'giuste': bel vento sui 22-25 nodi regolari, un pò di onda giusto x aiutare l'attenzione al timone, ma nulla di pericoloso.
In poche ore e diverse straorze ho imparato tantissimo, molto + che in tante usicte precedenti coi soliti 12-16 nodi.
E pur mantenendo anzi aumentando il rispetto x il mare, in parte è diminuito quel timore 'negativo', che a volte ti blocca e rischia di metterti nei pasticci!

X la scuffia, sinceramente non saprei... esorcismo? Wink

Simon




Scuffiare??? - tamata_2004 - 13-03-2008

il motore può sostenerti, anche se non è la scelta corretta, solo se il vento rimane al massimo di quella intensità. e già ce ne cresce se la tua barca ha molta opera morta.
Se fosse arrivato a 30 ed oltre il motore te lo sognavi.
E' assolutamente imperativo essere efficaci nel ridurre vela PER TEMPO.
E spesso è la pigrizia di dover fare un cambio di vele in più che porta a sottostimare le condizioni meteo che puntuali.... ci metteranno in difficoltà.

'Quando pensi sia il caso se prendere o meno una mano di . dire sei in ritardo,.... e che avresti già dovuto farlo'
Ricorda questa massima e non sbaglierai più


Scuffiare??? - Sailor - 13-03-2008

Ginevra, nessuno possiede la verità assoluta, ma penso sia bene chiarire alcuni punti:
le barche con bulbo, in condizioni di ventone ma con mare non altissimo non possono scuffiare, vanno solo
in straorza, se sei di bolina, o, in strapoggia, se sei in andatura portante.
Una barca come la tua è perfettamente in grado di reggere venti e mari molto più importanti.
Il vero problema è non farsi prendere dal panico e sapere ciò che si deve fare.
una decina di giorni fa abbiamo provato le vele nuove (genoa enorme al 150%) con raffiche fino a
25 nodi di reale.
Avevo in equipaggio un velista over 50 ed un 'ufficiale di regata' che erano chiaramente 'preoccupati'
quando la falchetta scendeva sotto il pelo dell'acqua. Ma non è successo nulla. Di bolina (stretta) se proprio senti che la barca sta per straorzare non devi fare altro che 'accompagnarla' all'orza e vedrai che tutto ritorna a posto.
Come vedi non sei la solaTongueE' un fatto normale.
Ti consiglierei un corso (magari con la LNI) e qualche uscita, non da sola, nelle giornate di ventone.
Vedrai che alla fine apprezzerai di più la vela e la tua barca.
Buon Vento(ne)
Roberto



Scuffiare??? - stefanofinn - 13-03-2008

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sailor
Ginevra, nessuno possiede la verità assoluta, ma penso sia bene chiarire alcuni punti:
le barche con bulbo, in condizioni di ventone ma con mare non altissimo non possono scuffiare, vanno solo
in straorza, se sei di bolina, o, in strapoggia, se sei in andatura portante.
Una barca come la tua è perfettamente in grado di reggere venti e mari molto più importanti.
Il vero problema è non farsi prendere dal panico e sapere ciò che si deve fare.
una decina di giorni fa abbiamo provato le vele nuove (genoa enorme al 150%) con raffiche fino a
25 nodi di reale.
Avevo in equipaggio un velista over 50 ed un 'ufficiale di regata' che erano chiaramente 'preoccupati'
quando la falchetta scendeva sotto il pelo dell'acqua. Ma non è successo nulla. Di bolina (stretta) se proprio senti che la barca sta per straorzare non devi fare altro che 'accompagnarla' all'orza e vedrai che tutto ritorna a posto.
Come vedi non sei la solaTongueE' un fatto normale.
Ti consiglierei un corso (magari con la LNI) e qualche uscita, non da sola, nelle giornate di ventone.
Vedrai che alla fine apprezzerai di più la vela e la tua barca.
Buon Vento(ne)
Roberto

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non posso che quotarti al 100%