I Forum di Amici della Vela
Installazione gallocce abbattibili. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Installazione gallocce abbattibili. (/showthread.php?tid=150708)



Installazione gallocce abbattibili. - Frappettini - 07-09-2023 12:38

La mia barca non è dotata di gallocce nella sezione maestra; sono presenti le bocche di rancio lungo le falchette, sono altresì presenti piastre resinate lunghe 20 com. in corrispondenza delle bocche di rancio (vedi foto) ma non ci sono gallocce e devo ammettere che in qualche occasione queste ferramenta sarebbero state gradite.
Visto l' esiguo spazio disponibile, pensavo di acquistare e montare un paio di gallocce abbattibili in inox da 17.5 cm. (arivedi foto)

Domande:
avete esperienze circa la validità di tali aggeggi?
per vostra esperienza/opinione sono robuste?
Sarebbero da preferire gallocce con prigionieri o con viti passanti o meno? (Altra foto)
suggerimenti vari?


RE: Installazione gallocce abbattibili. - fraraspa - 07-09-2023 14:03

Le avevo uguali nella mia barca precedente, non comodissime ( tendono a chiudersi quando non dovrebbero) ma nella mia esperienza robuste. La mia barca era ormeggiata a Palau ed hanno resistito ai venti delle Bocche per anni senza crearmi problemi.

BV


RE: Installazione gallocce abbattibili. - ghibli4 - 07-09-2023 16:01

Le ho avute ma le ho smontate, secondo me alla prima risacca importante saltano.
A Poppa ho sostituito con due normali, a prua dove c'è il rischo di impigliarsi con scotte, carica basso ecc ecc. ho messo queste:
ppa ho sostituito con due normali, a prua dove c'è il rischo di impigliarsi con scotte, carica basso ecc ecc. ho messo qualcosa di simile a queste:

[hide][Immagine: bitte-a-scomparsa-in-acciaio-inox.jpg][/hide]

In opera


RE: Installazione gallocce abbattibili. - maurotss - 07-09-2023 23:42

Brutto quel cimino celeste,poi tutto quel casino a prua orribile.Smiley315


RE: Installazione gallocce abbattibili. - tommy62 - 08-09-2023 08:41

Anche io ho la tua stessa esigenza, per cui ti chiedo se possibile di condividere le tue scelte - la mia barca è sui 10 mt
Grazie e BV
Tommy


RE: Installazione gallocce abbattibili. - Frappettini - 07-02-2025 12:40

Riprendo la discussione per informarvi dell'avvenuto acquisto e installazione di queste gallocce abbattibili.

Alla fine, ho scelto il modello da 200 mm con prigionieri, preferendolo a quello con viti passanti. Questa scelta è stata dettata sia dalla maggiore facilità di installazione in solitaria – non avrei potuto serrare il dado e contemporaneamente tenere ferma la testa della vite – sia da una questione estetica, poiché l'oggetto risulta più gradevole.

Le gallocce potrebbero sembrare sovradimensionate, ma ciò che conta realmente è lo spazio disponibile tra il braccio della galloccia e la superficie inferiore.

Il cantiere Bavaria ha annegato nella vetroresina delle piastre di alluminio da forare e filettare nei punti di montaggio previsti. In passato, installai alcuni stopper con questo sistema, ma, considerando i carichi decisamente superiori rispetto a quelli di una drizza, in questa occasione ho preferito utilizzare viti passanti, dadi e rondellone.

Non ho lesinato sull’uso del butile: una vera manna dal cielo!


RE: Installazione gallocce abbattibili. - Frappettini - 09-02-2025 22:26

Ce ne sono in giro un tipo in ottone con dei grossi perni passati (non come quelle che ho montato io sopra evidenziate).
L' istallazione è troppo invasiva per via dei grossi fori passanti da effettuare, bisogna poi eseguire altri 4 fori per vincolare il manufatto alla coperta, poi la gallocce spesso non si estraggono facilmente per via di sale e polvere che incriccano l'estrazione stessa.
Il tutto poi per cosa? Per avere delle gallocce d' ottone? Naaa