![]() |
Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R (/showthread.php?tid=150936) |
Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R - MAMMANINY - 10-10-2023 11:33 ho sia il tambuno sia lo swivel del Rollatrinchetta FACNOR R290 mooolto duri, il tamburo con la classica perdita di grasso dal basso. Vorrei aprirlo per cambiare paraoli e verificare lo stato dei cuscinetti, ho trovato una interessantissima discussione del 2015 ma purtroppo non riesco ad aprile le foto e gli allegati ... Non è che qualcuno mi sa aiutare o darmi indicazioni? RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - velaciak - 10-10-2023 12:52 Io ho questi schemi che allego. ricordati di presentarti nella pagina welcome on board [hide]https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=4[/hide] RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - luca boetti - 10-10-2023 13:15 Ciao , prima di tutto prova a versargli sopra dell acqua calda con sapone liquido, scioglie il sale e i residui di grasso. Poi per smontarlo é semplice, lo tiri giu' , puoi anche sfilarlo dal basso, ci sono delle viti a brugola, dopodiché devi levare i clips, interni ed esterni, smonti e cambi i cuscinetti e i paraolio, si trovano facilmente , anche quelli stagni, rimonti e il gioco é fatto! Buon coraggio RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - AndreaB72 - 11-10-2023 09:21 La perdita di grasso mi preoccupa. Non ci dovrebbe essere grasso perché sono tutti cuscinetti a secco: si sciacquano con acqua dolce e basta, al limite lubrificanti secchi al teflon. RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - albert - 11-10-2023 12:45 Eh, magari !! I vecchi Facnor avevano i cuscinetti con le sfere in acciaio (non inox) che venivano protette dal grasso contenuto in due paraolio a doppio labbro in gomma. Col tempo ed il sole i paraolio superiori si crepavano ed entrava l'acqua salata e diventavano duri per la ruggine tra le sfere ... poi si crepavano quelli inferiori ed usciva un misto ruggine/acqua/grasso da sotto. La proposta Facnor per la riparazione è di sostituire girella e/o tamburo con il nuovo modello con le sfere in torlon. Oppure se si è in grado, si smonta tutto e si sostituiscono seger, cuscinetti e paraolio. RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - AndreaB72 - 11-10-2023 13:12 'azz... economico ![]() RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - velaciak - 11-10-2023 14:38 Io sono passato a un avvolgifiocco Bamar, ottimo rapporto qualità - prezzo. Quando c'era Bolina (stampata) c'erano degli ottimi sconti per gli abbonati RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - llicitra - 01-04-2024 23:00 @albert devo cambiare tutto il sartiame incluso lo strallo del mio First 31.7 e per questo ho smontato anche l'avvolgifiocco facnor C14-RX130, girella e tamburo. Ma dove posso trovare i cuscinetti, paraolio e seger? RE: MANUTENZIONE ROLLAFIOCCO FACNOR Serie R - albert - 02-04-2024 08:53 Come avevo detto più su, con Facnor non c'è nulla da fare: ti propongono di cambiare girella e tamburo con quelli nuovi. In alternativa devi smontare i vecchi e con quelli andare alla "casa del cuscinetto" più vicina e sperare di trovare un commesso volonteroso che te li tiri fuori della stessa misura. |