I Forum di Amici della Vela
collegare un vhf alla rete stng raymanrine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: collegare un vhf alla rete stng raymanrine (/showthread.php?tid=152339)



collegare un vhf alla rete stng raymanrine - pasdik - 30-05-2024 15:36

Il vhf icom 423ge ha il gps integrato e quindi non è per quello che lo vorrei in rete. Piuttosto mi piacerebbe sapere se riuscendo a collegarlo con l'apposito convertitore vhf raymarine stng, quello con il cavo st giallo spellato utilizzato l'uscita nmea 0183, potrei visulaizzare e/o scambiare messaggi DSC attraverso il mdf axiom 9. Anche perchè la ciabattina costa un botto. Trall'altro non mi è chiaro se sulla stessa ciabatta posso collegare l'ais. Nel manuale dice che servirebbe una ciabatta dedicata al VHF. Mi sembra solo una questione commerciale o no? Anche perchè...comprare una ciabatta intera con il kit dei tappi + il cavo spur + il cavo st1 giallo?


RE: collegare un vhf alla rete stng raymanrine - pepe1395 - 30-05-2024 18:59

No, la ciabattina collegata all’nmea 0183 fornisce al vhf SOLO la posizione GPS e null’altro. E, in questo caso, è pure monodirezionale. Mentre se collegata al Seatalk I diventa bidirezionale, ma converte da Seatalk NG appunto al Seatalk I. Le sequenze di un Ais NON hanno corrispondenza alcuna in Seatalk I e quindi non avrebbe senso per la ciabattina occuparsene.


RE: collegare un vhf alla rete stng raymanrine - st00042 - 30-05-2024 19:05

STNG è compatibile NMEA2K, quindi devi convertire da NMEA0183 a STNG. Il convertitore Raymarine (E70196) ti permette di collegare l'alimentazione (bianco), Axiom (bianco), VHF 0183 (giallo) e i due terminatori (blue) Per collegare altro devi espandere il bus STNG partendo da uno dei connettori blu. Puoi mettere un cavo backbone, un connettore a T a cui colleghi l'AIS (se STNG) e chiudi con il terminatore che ai tolto dalla basetta. Se l'AIS è NMEA2K devi avere un cavo STNG/N2K Per lo scambio dati il manuale del VHF riporta
INPUT
RMC=Position, velocity, and time
GGA=Time, position, and fix related data
GNS=GNSS fix data
GLL=Position data: position fix, time of position fix, and status
VTG=Track made good and speed over ground
GSV=Satellite information
GSA=GPS DOP and active satellites
OUTPUT
RMC=Position, velocity, and time
GSV=Satellite information
GSA=GPS DOP and active satellites
quindi scambia solo dati di posizione Giustamente come dice PEPE, il convertitore è monodirezionale (ha solo i cavi giallo e rosso) solo output verso il VHF


RE: collegare un vhf alla rete stng raymanrine - pasdik - 30-05-2024 19:20

E quindi se cambio vhf e prendo uno con uscita nmk2 e lo metto nella rete stng, secondo voi potrei usare il mfd axiom 9 per leggere i messaggi DSC ?


RE: collegare un vhf alla rete stng raymanrine - st00042 - 31-05-2024 08:02

Devi leggere il manuale e vedere che messaggi scambia


RE: collegare un vhf alla rete stng raymanrine - pasdik - 31-05-2024 14:12

Prenderò un ray53 o 63 vediamo se mi risponde pepe1395 che sicuramente lo saprà ed è più affidabile dei manuali raymarine.