![]() |
Lavaggio circuito acqua di mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Lavaggio circuito acqua di mare (/showthread.php?tid=152565) |
Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 28-06-2024 19:43 Vorrei fare un lavoro di lavaggio circuito acqua di mare dei miei 2 Yanmar 3GM30F perchè lo scorso weekend ho navigato a motore in un mare oltremodo pieno di mucillagine e il motore dx ha cominciato a farmi un leggero vapore allo scarico, prima di allora assolutamente inesistente anche al massimo regime per minuti. Vorrei procedere nel seguente modo in 2 fasi distinte: A1. chiudere la presa a mare del saildrive A2. staccare i tubi di ingresso della pompa della girante A3. attaccare al tubo di ingresso alla pompa della girante una manichetta di acqua dolce A4. riaprire la presa a mare A5. sparargli dentro la massima pressioni possibile (al momento non ho filtri acqua di mare installati, ma subito dopo li installerò - già a bordo) B1. scollegare il tubo di immissione nel riser dell'acqua di mare B2. collegarci ora la manichetta acqua dolce B3. collegare tra loro i tubi d'ingresso e di uscita alla pompa della girante (in pratica saltando la girante) B4. sparare acqua dolce a pressione dal tubo di immisione nel riser. Nella mia intenzione dovrei riuscire a "ri-pulire" almeno un poco tutto il circuito acqua di mare, senza interessare la pompa della girante esclusa dal lavoro. Secondo voi ha senso? Qualcuno lo ha già fatto? Se si, con che risultati? Lo stesso processo vorrei poi farlo anche al circuito di raffreddamento del refrigerante, sempre saltando la pompa del refrigerante e facendo ricircolare a pressione acqua dolce (anche nel circuito che va al boiler per il motore di dx) in modo da pulire se possibile anche quella parte del motore. Spero di essermi espresso in modo comprensibile...Cosa ne pensate? I realtà per il circuito refrigerante vorrei imprimere pressione in senso contrario alla circolazione, ma non so se faccio danni al termostato o cos'altro... RE: Lavaggio circuito acqua di mare - maurotss - 28-06-2024 22:56 Attenzione alla troppa pressione dell' acqua che non entri nei cilindri è può rovinare anche il fascio tubiero. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - Wally - 28-06-2024 23:50 Sul circuito acqua mare, smonterei semplicemente il fascio tubiero e lo pulirei stop. Circuito acqua dolce se hai un valvola di scarico fai dei risciacqui senza pressione, riepi da una parte e scarichi dall'altro ed il termostato và rimosso. Tieni in considerazione che i circuiti sia dolce che mare lavorano circa con 0,5bar. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 29-06-2024 23:34 Capisco ma vorrei proprio evitare di smontare ora (in estate) il fascio tubiero; è un lavoro che credo sia meglio fare durante l'inverno ma un risciacquo è semplice e non dovrebbe comportare rischi. Almeno così credo. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - Wally - 30-06-2024 08:47 Sudi comunque, tra acrocchi tubi pompe etc perdi lo stesso tempo. Se proprio vuoi fare qualcosa di veloce e facile fai aspirare l'acqua dolce a 1000giri da un secchio per una mezzoretta RE: Lavaggio circuito acqua di mare - kavokcinque - 30-06-2024 11:46 Per la pulizia del fascio tubiero ho usato una pompa di sentina ad immersione, un secchio, due spezzoni di tubo, una confezione di Decap-in. Mi sono collegato con i tubi all' ingresso e all 'uscita del fascio tubiero. Una volta preparato il materiale, si fa in due ore compreso diversi risciacqui con acqua pulita. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 01-07-2024 17:47 Interessante Hai usato questo? https://www.amazon.it/Iosso-Decap-Disincrostante-Circuiti-Raffreddamento/dp/B077G233PX Caspita costa come un vino d'annata... RE: Lavaggio circuito acqua di mare - kavokcinque - 01-07-2024 19:56 Basta la confezione da 1 litro. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 08-07-2024 11:46 Ok, guarderò. Intanto ho installato i 2 filtri acqua di mare. Funziona tutto abbastanza bene. Ho lavato i saildrive dalla valvola presa a mare di ingresso verso l'esterno con la manichetta, ma la pressione è talmente "insufficiente" che non ha sortito alcun effetto. Male non credo abbia fatto, ma probabilmente neanche tanto bene. Per ora non ho "osato" fare altrettanto nei circuiti che coinvolgono i motori. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - Lupicante - 08-07-2024 17:37 Non alimentare il circuito acqua mare a motore spento, altrimenti l' acqua non sarà espulsa dai gas di scarico e tornerà indietro nel motore tramite una delle valvole di scarico che inevitabilmente rimane aperta. Un film già visto, motore bloccato per incomprimibilità dell' acqua nel cilindro allagato, grande casino. Se stacchi l" uscita dal fascio tubiero verso il riser oppure il siphon break allora ok, non corri questo rischio. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 16-09-2024 15:09 Si farò infatti proprio così: per il circuito acqua salata lo faccio circolare da ingresso filtro acqua di mare (installate quest'anno) e uscita fascio tubiero per il circuito acqua dolce è un pochino più complicato perchè dovrò farlo in 2 step: 1. a valle della valvola del termostato 2. a monte della valvola del termostato ma devo farlo bene perchè non posso permettermi di mescolare fluidi refrigeranti di diverso colore (e non so quale sia quello vecchio) RE: Lavaggio circuito acqua di mare - ibanez - 17-09-2024 00:17 Smontare la valvola temostatica sono due viti, almeno sul mio motore e non credo sia molto diverso su altri, non ti conviene smontarla? Se hai la manualità e la voglia di fare tutti questi lavaggi, puoi certamente smontare la valvola termostatica. Cosa ti preoccupa? RE: Lavaggio circuito acqua di mare - enzo - 19-09-2024 07:28 La valvola termostatica va smontata, io la trovo sempre un pò incrostata. La metto a bagno con dell'aceto e poi la provo in una bacinella con acqua a riscaldare. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 19-09-2024 19:06 Non sono mai intervenuto sulla valvola del termostato. Se mi dite esser così semplice lo farò. Ma ricordo che nel manuale d'officina Yanmar del 3GM30F mi sembrava non fosse poi semplicissimo. RE: Lavaggio circuito acqua di mare - NicolaBologna - 19-09-2024 20:03 (19-09-2024 19:06)windex Ha scritto: Non sono mai intervenuto sulla valvola del termostato. cerca di salvare la guarnizione quando tiri su la valvola altrimenti ti tocca rifarla (anche questo non difficile da fare, ma si perde tempo) RE: Lavaggio circuito acqua di mare - windex - 19-09-2024 23:57 scusa non ho capito bene a cosa ti rifrisci poi ortesee spiegarmi meglio? |