![]() |
Tender arimar softline210 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Tender arimar softline210 (/showthread.php?tid=153110) |
Tender arimar softline210 - Giuly - 14-09-2024 12:56 in Croazia il pagliolo gonfiabile del mio tender Arimar softline 210 ha fatto una grossa bolla al centro di 30 cm di diametro, passato lo stupore e la speranza che fosse incinto, ho continuato ad usarlo, ma come potete immaginare il fondo era molto instabile, ho contattato l'Arimar e mi chiede per un pagliolo di ricambio circa €380 + iva e trasporto, pazzesco. Piccola ricerca sull'usato di uno simile rotto da cui recupera il fondo senza risultato. Ho pensato di rimediare in questo modo, pagliolo in okume marino da 8mm sagomato su quello gonfiabile, diviso in 3 pezzi uniti con cerniere,appoggiato sul vecchio pagliolo tenuto sgonfio (a cui è attaccato il salsicciotto della chiglia). Cosa ne pensate? Suggerimenti RE: Tender arimar softline210 - penven - 15-09-2024 11:51 Mia personale opinione il tender deve essere almeno 2,50. Sulla base di questo opterei per sostituirlo con uno più grosso magari cercando sul mercato dell'usato e, per quel che riguarda la scelta ci sono 2 strade o spendere poco con la consapevolezza che l'uso nel tempo sarà limitato o orientarsi verso l'hipaloon che dura una vita ma a costi elevati. RE: Tender arimar softline210 - Giuly - 15-09-2024 12:10 Scusa cos'è l'hipaloon? La misura del tender e anche determinata dalla misura della barca, ho avuto per anni un hondawave 200t 'ottimo gommone finché è durato per 10 anni (e non il cefalo arimar) E mi è sempre bastato siamo in 2 a volte 3 persone., certo che il 250 é meglio ne sono consapevole RE: Tender arimar softline210 - Vittorio Camino - 15-09-2024 13:17 @Giuliy seguo con interesse avendo un Arimar 270 con il paiolato riparato più volte ma ogni volta cede in altri punti, pensavo ach'io di sostituirlo con paiolato auto costruito RE: Tender arimar softline210 - penven - 15-09-2024 13:48 Scusa avevo scritto male, il nome corretto è hypalon, è un materiale di costruzione dei gommoni praticamente eterno e soprattutto riparabile. Ha il solo difetto di essere molto costoso. RE: Tender arimar softline210 - Carlo Campagnoli - 15-09-2024 14:40 È il neoprene. Sono però pochi a costruire tender in quel materiale, dato che quelli in PVC, universalmente commercializzati con i marchi più diversi, ma di provenienza regolarmente cinese, costano tanto meno. Poi con un po' di attenzione e anche fortuna i 5-6 anni li fai. RE: Tender arimar softline210 - Giuly - 15-09-2024 19:52 §i e un tentativo che farò questo inverno, poi se riesce ne parlerò, a parte il difetto in realtà il paiolato gonfiabile mi dava insicurezza quando montano il FB, cosa che non mi succedeva con l'Honda di 2 metri con stecche sul fondo RE: Tender arimar softline210 - Giuly - 17-09-2024 10:11 In buona sostanza chiedevo se qualcuno ha fatto il lavoro che ho fatto io e suggerimenti RE: Tender arimar softline210 - Giuly - 01-01-2025 00:00 Il mio primo tender Arimar e durato pochissimo 4, 5 o6 anni prima di disfarsi, il secondo un homdawave, eccellente ma pesante e durato 11 anni prima di aprirsi, questo che ho di cui sopra comprato usato il primo anno dovevo gonfiarlo ogni giorno, portato a riparare a una cifra esagerata, il 2 anno lo gonfiavo ogni 3 4 giorni fino a che ha ceduto il pagliolo (vedi sopra) Che ho rifatto in CM in maniera soddisfacente ma...un settore si sgonfia e ora incomincio ad averne abbastanza, sto guardando un Eurovinil (dovrebbe non essere cinese) di cui mi piace che è termosaldato ha una chglietta gonfiabile( 230 gonfiabile plus), prezzo ragionevole è leggero, non mi piace diametro dei tubolari di soli 34cm, temo che imbarchi facilmente acqua, anche se l'uso è essenzialmente barca/terra, temo non ci stia a prua, qualcuno lo conosce? RE: Tender arimar softline210 - Sandro36 - 27-01-2025 01:50 Non so più quando, ma sicuramente prima del 1980, ho comprato per i figli (allora) bambini un canottino Eurovinil, poco più che un giocattolo. Ha il pagliolo gonfiabile, due camere d'aria una sotto e una sopra, ciascuna fa tutto il giro; gli scalmi sono snodi in plastica rigida che permettono al remo di girare e di scorrere più o meno in fuori. La cosa singolare è che il canottino c'è ancora dopo venticinque anni; l'ho usato ancora un paio di anni fa. Ha solo una piccola perdita della camera inferiore nella giunta col pagliolo, per cui con le ore la camera si smolla. La parte in legno dei remi non si è storta minimamente. Parecchi anni dopo i miei figli, cresciuti e un po' violenti, hanno rotto la pala in plastica di un remo. Il venditore elbano mi ha detto: "Lei c'ha un c...o così!" Ne aveva ancora una. Qualche anno fa ho telefonato alla Eurovinil a Grosseto per avere consigli per riparare un distacco del pagliolo dalle camere (causato da me - pirla - che sono saltato dentro in piedi dalla barca) e sono stati gentilissimi, mi hanno mandato tutto il materiale e la riparazione ha avuto successo completo. Questo dico pensando di fare cosa utile, sia chiaro che io non ho niente a che fare con la Eurovinil. RE: Tender arimar softline210 - Giuly - 27-01-2025 09:38 ottimo grazie |