![]() |
problemi invertitore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: problemi invertitore (/showthread.php?tid=153137) |
problemi invertitore - MarcoDecanados33 - 18-09-2024 13:09 Buongiorno amici, seguo il forum da anni e non ricordo neanche se all'epoca mi sono presentato, mi scuso se non l'ho fatto, ma ora ho un problema dal quale non riesco a venirne fuori con l'invertitore della mia barca, canados 33 del '79 con lombardini da 20cv con 850 ore di moto. Fatto revisionare l'invertitore con sostituzione dei componenti interni, dopo il montaggio come si ingrana la marcia, sia avanti che indietro, dopo 2 giri si spegne il motore! Il meccanico dice che il problema non è l'invertitore perché scollegandolo dal mancione il problema non si verifica. Però immergendomi non ho riscontrato problemi nell'asse o nell'elica che girano liberamente! Qualche idea?? RE: problemi invertitore - Wally - 18-09-2024 14:10 Se l'asse gira libero con la mano non é di sicuro l'asse, potrebbero essere i giri motore troppo bassi? E quando ingrani i giri si siedono troppo? Hai provato a dare un pò gas subito dopo aver ingranato? Asse ed elica puliti? RE: problemi invertitore - MarcoDecanados33 - 18-09-2024 15:37 Già provato ad aumentare i giri, ma non può essere quello, il minimo è sempre lo stesso che per 12 anni non ha dato problemi per quanto riguarda la pulizia beh c'è, come sempre un po' di vegetazione ma non più di tanto e comunque non può mandare in blocco il motore dopo 2 giri! RE: problemi invertitore - Wally - 18-09-2024 20:53 A aumetandoigjri rimane in moto o nó? Potrebbe essere anche un polverizzatore. Che non funziona RE: problemi invertitore - MarcoDecanados33 - 19-09-2024 10:25 assolutamente no, non c'è neanche il tempo di aumentare i giri, lo spegnimento è praticamente immediato! RE: problemi invertitore - Wally - 19-09-2024 11:41 il motore è LDW 702 o 1003? l'invertitore immagino che sia un TMC40 o 60? abbastanza semplice di suo, a motore spento ed asse collegato all'invertitore l'asse gira libero? io farei una prova, toglierei i 2/3 polverizzatori per poter girare il motore facilmente poi dal dado centrale della puleggia con marcia ingranata lo fai girare, se senti forzature si ricercherà il problema ma se gira libero allora ha ragione il meccanico, il problema è da un altra parte. RE: problemi invertitore - MarcoDecanados33 - 19-09-2024 12:01 Il motore è il 702 e l'invertitore TMC 40, a motore spento e asse collegato l'asse gira, anche se fa un primo giro libero poi forza un po', insistendo , sempre a mano, gira ancora, poi forza... Non ho grandi esperienze di meccanica la prova che mi consigli non credo di essere in grado di farla in autonomia (non so neanche cosa sono i polverizzatori!!) RE: problemi invertitore - NicolaBologna - 19-09-2024 19:57 Polverizzatori -> iniettori. Smontarli non è banalissimo, i tubicini che sono avvitati sopra sono delicati. Mi inserisco perché mi interessa capire. Dalla prova che hai fatto direi che hai comunque poca compressione ... visto che non hai tolto gli iniettori. Hai provato a dare gas senza inserire l'invertitore? Prende giri bene anche se lo fai in modo brusco? Lo dico perché mi pare un problema di alimentazione (gasolio). Un filtro sporco potrebbe dare quel sintomo RE: problemi invertitore - Wally - 19-09-2024 20:07 [quote='NicolaBologna' pid='439538276' dateline='1726768642'] Polverizzatori -> iniettori. Smontarli non è banalissimo, i tubicini che sono avvitati sopra sono delicati. Mi inserisco perché mi interessa capire. Dalla prova che hai fatto direi che hai comunque poca compressione ... visto che non hai tolto gli iniettori. Mi sà che hai capito male ha girato il mancione in folle mica ingranato. Hai provato a dare gas senza inserire l'invertitore? Prende giri bene anche se lo fai in modo brusco? Lo dico perché mi pare un problema di alimentazione (gasolio). Un filtro sporco potrebbe dare quel sintomo Ha già scritto che scollegandol il mancione non succede, qui é molto probabile ma non certo che il more é disallineato rispetto all'asse e lo stesso probabilmente tocca l'astuccio. RE: problemi invertitore - MarcoDecanados33 - 20-09-2024 10:41 l'asse gira a mano tranquillamente e senza sforzo anche con la marcia inserita, che a me sembra strano ma il meccanico dice che è normale chiaramente solo in senso orario con marcia avanti e antiorario in marcia indietro RE: problemi invertitore - Stranizzadamuri - 20-09-2024 11:38 (20-09-2024 10:41)MarcoDecanados33 Ha scritto: l'asse gira a mano tranquillamente e senza sforzo anche con la marcia inserita, che a me sembra strano ma il meccanico dice che è normale Se la marcia e' ingranata, normalmente l'asse gira libera dalla parte opposta in cui e' ingranata, ma se gira libera anche dalla parte in cui e' ingranata, mi sa' che qualcosa non torna, a meno che non sia un invertitore idraulico . RE: problemi invertitore - Wally - 20-09-2024 16:20 TMC 60 no idraulico, smanciona l'asse dell'elica dal giunto dell'invertitore e rifai le prove se tutto funziona devi cercare nell'asse elica qualcosa |