I Forum di Amici della Vela
Impianto idrico di bordo...quale tubo? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto idrico di bordo...quale tubo? (/showthread.php?tid=153421)



Impianto idrico di bordo...quale tubo? - acquafredda - 27-10-2024 16:50

Devo rifare una parte dell'impianto e volevo prendere i tubi in polipropilene quelli blu e tossi che vende anche osculati con attacchi rapidi. Ho visto che ci sono sia da 12 mm che da 15 mm (diametro esterno)...chiaramente gli attacchi rapidi ci sono per entrambi i diametri. Domanda...ma il 12 mm porta in giro sufficiente acqua? Meglio andare sul 15 mm?


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - Carlo Campagnoli - 27-10-2024 17:16

Io per trovare un pezzo di tubo da 2 m per mettere la doccetta calda fuori sono diventato matto. Alla fine ho risolto con il tubo retinato che ha temperature di esercizio che arriva a 60 °C, dato che ho il miscelatore in uscita dal boiler temperature più alte non le rischio. Quello lo trovi dappertutto. Occhio che senza miscelatore l'acqua arriva tranquillamente anche oltre i 90 °C, che è la temperatura del liquido refrigerante del motore, che oltretutto è persino pericolosa perchè rischia di ustionare gravente anche a contatto solo per pochissimi istanti.


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - pasdik - 28-10-2024 14:50

Penso che dovresti metterli uguali a quelli esistenti a meno che tu non voglia cambiare anche la pompa/autoclave.


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - alessandro alberto - 28-10-2024 19:31

io: ARMORVIN


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - singleton - 28-10-2024 23:27

I tubi neri con la riga rossa o blu li trovi da qualsiasi termoidraulica ma non so se li vendono a metraggio. Tuttavia sono rigidi e con il tempo si polimerizzano e possono fessurarsi in prossimità di raccordi o fascette. Ti consiglio anche io di usare quelli in gomma retinati, sono anche di più facile installazione.


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - ibanez - 29-10-2024 07:31

Se la portata di acqua con quelli attuali (da quanto sono?) É sufficiente, rimetti quelli. Cmq il 15 é meglio ma Passare dal 12 al 15 su pochi metri di lunghezza non aspettarti una differenza sensibile


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - gava - 29-10-2024 13:17

ma nessuno utilizza i tubi multistrato con dei raccordi in propilene (tipo quelli di aquatechnik)?
al costo di un terzo di quelli rosso/blu d'osculati..


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - Jonah11 - 04-11-2024 18:47

@acquafredda Credo tu ti riferisca a quelli rossi e blu whale. Li trovi un po' dappertutto anche su eBay. La misura standard è 15. Io per errore ho preso il filtro da 12 e prendere i connettori di conversione costava quasi come prendere il filtro nuovo.


rifacimento impianto acqua, che meteriali usare? - Nico Ivory - 06-01-2025 17:23

Sto rifacendo l'impianto idrico di bordo (calda e fredda) e sono indeciso sul tipo di materiali da usare. in rete ho visto che parlano molto bene di questi tubi John Guest, molto usati in camperistica, costosi ma facili da usare e raccordare tra loro, altrimenti pensavo a dei semplici tubi multistrato, unico neo il fatto di essere semi rigidi, se dovessi farli curvare molto dubito di riuscirci. anche sulle centraline sono dubbioso...con classica leva 0° - 90° oppure rubinetto circolare...poi: 1) avete previsto sempre valvola di non ritorno a valle dell'autoclave + vaso di espansione (per ora mai avuti..)? 2) e una valvola di sovrapressione a monte del boiler? insomma sono tutti orecchi per chi si è già imbarcato in un lavoro del genere. grazie


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - gava - 07-01-2025 23:04

i tubi multistrato si piegano facilmente con delle raggio di curvature anche di 10cm


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - Nico Ivory - 09-01-2025 08:58

Alla fine ho optato per un impianto con tubi John Guest, da 12mm. Vorrei tenere separate le utenze con un collettore/centralina con valvole (senza montare singole valvole su ogni linea) ma non ne esistono da 1/2 pollice, secondo voi può creare problema di pressione dell'impianto montarne uno con sezione maggiore (3/4)?


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - bludiprua - 09-01-2025 09:15

(09-01-2025 08:58)Nico Ivory Ha scritto:  può creare problema di pressione dell'impianto montarne uno con sezione maggiore (3/4)?

Assolutamente no, semmai riduci le perdite di pressione che comunque sono ininfluenti in impianti con portate di acqua così basse come nelle barche! In ogni caso un collettore da 1/2 lo puoi sempre assemblare da te.


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - rebzone - 09-01-2025 15:20

...un po' OT, ma neanche tanto: ma la differenza tra i tubi in "gomma" retinati e quelli blu con gli innesti rapidi, quale sarebbe? ...io ho questi ultimi in barca, ma vedendo tutti gli angoli raccordati mi sono sempre chiesto se non fosse più semplice usare quelli in "gomma".


RE: Impianto idrico di bordo...quale tubo? - scud - 09-01-2025 15:32

Io lo feci coi tubi termosaldati da idraulica (credo fossero in butadiene o similare , colore grigino e semirigidi). Dovessi rifare per semplicità userei dei tubi flessibili in Polietilene ed i relativi raccordi. Tutto più facile da gestire ed eventualmente modificare/riparare