I Forum di Amici della Vela
Lande collegamento albero stralli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Lande collegamento albero stralli (/showthread.php?tid=153591)



Lande collegamento albero stralli - Wally - 24-11-2024 08:35

(Tutte le misure in mm) Le lande in TA (2) per gli stralli hanno un perno passante all'albero da 12 ed un perno landa-strallo da 10 con un cavo da 6mm 1x19 quindi un occhio da 12, se pur vero che son lí d 44 anni e si sarà n presi i 50 e passa kn delle Barcolana 2000-01, non dovrebbero esser anch'essi da 12?. Le lande si possono allargare o meglio acquistarne di nuove sempre che se ne trovino, o meglio lasciare tutto com'é? Grazie de consigli.
PS.
Se qualcuno ha qualche riscontro sui sensori del vento ad ultrasuoni tipo Maretron ringrazio. [hide]https://www.svb-marine.it/it/maretron-trasduttore-vento-a-ultrasuoni-wso200-nmea2000.html[/hide]
[attachment=56611]


RE: Lande collegamento albero stralli - bullo - 24-11-2024 10:38

Lascia com'è. L'albero lo stress più forte lo sente quando di bolina con mare cadi sulle buche, puntare le volanti mi raccomando.


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 24-11-2024 21:23

Guardavo ora gli snodi sul sito G&G danno solo il diametro alla landa l'altro perno non lo considerano, non comprendo se ha lo stesso diametro o meno inoltre non vengono riportati i carichi.


RE: Lande collegamento albero stralli - albert - 25-11-2024 11:29

Se anche l'occhio dell'impiombatura è da 10 va tutto bene. Se invece è da 12, la zona di contatto tra il perno da 10 e l'occhio da 12 è ridotta e dunque l'accoppiamento non è corretto.


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 25-11-2024 14:21

Bon sono nella seconda, cosa mi consigli, allargo a 12, eccentricamente in modo da non asportare materiale verso il tiro, oppure compro nuovo e se mi puoi indicare cortesemente cosa, grazie


RE: Lande collegamento albero stralli - albert - 25-11-2024 17:02

Come vedi dalla tabellina che ti allego, la fork/fork toggle per lo strallo da 6 è esattamente quella che hai, coi perni 12 e 10. Puoi allora prendere quella da 12/12 per lo strallo da 7, ma mi rimane un mistero il perchè tu abbia l'occhio per lo strallo da 7 sullo strallo da 6.
[hide][attachment=56627][/hide]
Verifica comunque che l'interasse dei perni corrisponda (40 mm).


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 25-11-2024 18:45

Grazie delle info, tieni presente, che l'albero come la barca ha solo 44 anni ed è un Mousse 907, quelle lande nessuno le ha mai guardate quindi originali, anzi non saprei come verificare, ma temo che il paterazzo sia l'originale, le altre manovre non credo in quanto il terminale a pressare è filettato. Ti posso però dire che alle lande laterali il foro è da 12 mentre sul musone che fà da ancoraggio ci sono fori da 10 ed uno, quello più a proravia ho provveduto ad alesarlo ad 12. Il tendipaterazzo Barbarossa originale ha perni da 12 e di conseguenza la landa scafo. Ora il mousse di quello che mi dici poteva originariamente avere le sartie alte e basse da 7mm? (albero canclini ad un ordine di crocette). Ora guardando uno dei tanti siti di forniture per rigging ci sono terminali a pressare ad occhio per funi da 6mm sia con un occhio da 10 che 13 (perno 12) secondo tè chi ha ragione? A prua diventerà 7 mm a causa dello stalok del furlex 200 a poppa il paterazzo credo rimarrà da 6 mm magari in dyform. Grazie


RE: Lande collegamento albero stralli - albert - 26-11-2024 10:13

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perché!
Albert Einstein


Direi che si può rimanere alla pratica: ha funzionato tutto fino ad ora ... non tocchiamo nulla 323232


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 26-11-2024 13:27

Grazie Albert dei consigli e del supporto, la mole di lavoro che mi dà la revisione totale dell'albero non è indifferente, e prendere una decisione è tutt'altro che semplice.


RE: Lande collegamento albero stralli - clavy - 26-11-2024 16:32

I dimensionamenti non mi sembrano così strani, se consideriamo che ci deve essere una scala di priorità nelle resistenze, avrò che la landa dovrà reggere più del perno che la collega alla forcella, a sua volta la forcella dovrà essere più resistente del perno che la collega all'arridatoio e il filetto dell'arridatoio dovrà essere più resistente del perno che lo collega alla fune, e il perno dell'arridatoio dovrà essere più resistente della fune/piomba.


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 26-11-2024 18:01

Già nella meccanica convenzionale, ma in quella esoterica nautica, perché lo stesso terminale ad occhio per fune da 6 lo trovi con foro da 11 o 13?


RE: Lande collegamento albero stralli - Wally - 27-11-2024 08:34

Bon, solo per dare una conclusione, ho deciso di acquistare le lande nuove o in inglese fork toglie per cavo da 7 quindi perni da 12 sono piú corte di 10mm ma sul paterazzo ho molto margine e a prua montando lo strallo nuovo da 7 per via dello stalock furlex é la soluzione piú lineare.