I Forum di Amici della Vela
Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare (/showthread.php?tid=153611)



Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - Horatio Nelson - 27-11-2024 15:06

Devo ridurre un foro nello scafo per mettere un passascafo di misura inferiore. Si andrà a posizionare tra lo scafo in vtr e il passascafo in composito. Pensavo di farlo in teflon, ma volevo chiedere a chi più esperto se c’è materiale migliore o più indicato. Grazie


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - bludiprua - 27-11-2024 18:50

Teflon e delrin e nylon direi proprio di no, visto che qualunque sigillante farebbe molta fatica ad aderire e il rischio di infiltrazioni alto. La cosa migliore sarebbe farlo in vetroresina, oppure in pvc, oppure in polietilene (scala a scendere).


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - cmv88 - 27-11-2024 19:39

Secondo me sarebbe meglio stratificare per chiudere il foro a regola d'arte. Poi fare un nuovo foro di diametro corretto.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - Horatio Nelson - 28-11-2024 09:20

@cmv88 :Non avendo cultura in merito ho chiesto ad alcuni tecnici, ed entrambi pur riconoscendo la validità di tale soluzione mi hanno detto che è sproporzionata al tipo di problema, più facilmente risolvibile piazzando uno spessore ed ancorandolo alla struttura, il tutto poi sigillato anche grazie al fatto che la flangia esterna della presa a mare è molto larga e si sovrappone ampiamente al foro originale. Chiederò comunque un altro parere.

@bludiprua: mi è stato consigliato di usare come collante una resina epossidica caricata a micro sfere,non a semplice sigillante. Quello lo userei per la flangia esterna della presa a mare.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - bludiprua - 28-11-2024 09:42

Nemmeno la resina epossidica attacca bene sul teflon, ma a questo punto se incolli il passascafo con resina e microsfere non mettere nulla se si tratta di qualche millimetro, anche perché immagino che lo spessore del laminato sia basso oppure è sandwich?


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - mpxy_pc - 28-11-2024 10:46

Buongiorno, utilizzare una boccola in inox resinata allo scafo?


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - kavokcinque - 28-11-2024 11:23

@Horatio Nelson Una complicazione notevole. Sicuro che non puoi farne a meno, lasciare come sta ed eventualmente se ti occorre un tubo più piccolo fare delle riduzioni successive?


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - Wally - 28-11-2024 11:47

concordo con Kavok, oppure solo VTR stratificata per ridurre nessun altro materiale è idoneo


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - clavy - 28-11-2024 13:40

Polietilene direi di no, è la materia plastica meno incollabile in assoluto, tanto che per ripararla conviene saldarla.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - bludiprua - 28-11-2024 14:48

Concordo, infatti era in fondo alla graduatoria.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - mlipizer - 28-11-2024 16:02

Mi fanno paura tutte queste soluzioni. Dovrei fidarmi di un incollaggio che se cede vado a fondo. L'unica affidabile rimane ricreare lo stratificato in VTR e riforare. Non è neanche la più complicata.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - oudeis - 29-11-2024 22:37

+100 senza se e senza ma.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - BornFree - 29-11-2024 22:48

Ho la curiosità di capire perchè ti devi/vuoi imbarcare in un lavoro del genere. Immagino che stai riducendo di 1 sola taglia (esempio da 1pollici a 3/4). E quindi non puoi fare la riduzione a valle della valvola usando portagomma e tubo piu' piccolo?


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - Horatio Nelson - 30-11-2024 02:14

La mia prima scelta è laminare e rii forare. Anche a me suona strana la soluzione boccola,ma dato che non è il mio lavoro e mi è stato proposto da persone competenti , ho pensato di sondare il forum per avere il vostro parere. Settimana prossima vado in barca e incontrerò chi potrà farmi il lavoro e vedremo.
@bornfree: purtroppo vado a sostituire una presa a mare inox che non fanno più con una in composito. Il buco che mi sono ritrovato è più grande della nuova presa a mare, e non ne fanno di più grandi che possa essere alloggiata nel foro attuale.
Grazie a tutti dei preziosi contributi,vi farò sapere.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - BornFree - 03-12-2024 14:24

Horatio Nelson, Situazione molto particolare. Ho capito bene che non c'è a listino una presa a mare un po' più' grande da montare rifilando il foro attuale?


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - kavokcinque - 03-12-2024 16:50

Potresti indicare la misura del diametro del foro che hai in barca? Possibile che nel catalogo Trudesign non ci sia una misura adatta? Neanche in bronzo da Maestrini? Di solito le grandi sono da 1,5 pollici e 2 pollici.


RE: Quale materiale boccola per riduzione diametro presa a mare - luca boetti - 12-12-2024 11:48

Se devi passare da 3/4" a 1/2" lo puoi semplicemente fare con le punte tazza con una tavoletta di resina , se devi passare da 2" a 1/2" ti conviene forse tappare e riforare. Ma francamente é molto piu semplice mettere il suo passascafo del diametro del buco e poi ridurre dopo o prima della valvola senza fare lavori supplementari