![]() |
Regolazione sartiame First 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Regolazione sartiame First 31.7 (/showthread.php?tid=153778) |
Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 29-12-2024 22:47 Ho appena acquistato un First 31.7 il cui sartiame era stato sostituito pochi anni fa da un noto cantiere. L'albero è vistosamente piegato verso poppa a partire dalla prima crocetta, molto probabilmente dovuto alla compressione delle sartie esterne che dire che sono cazzate a ferro è un eufemismo. Peccato che gli arridatoi sembrano sottomisura come da foto. Il precedente proprietario l'ha sempre utilizzato così, confidente del lavoro del cantiere. A questo punto vorrei far intervenire un rigger per rivedere tutte le regolazioni, incluso (immagino) la sostituzione degli arridatoi. Qualche suggerimento su Genova? [hide][attachment=56787][/hide] RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Wally - 29-12-2024 22:54 Mah, io prima aggiungerei degli snodi per migliorare la situazione, RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 29-12-2024 23:11 Intendi una specie di prolunga? RE: Regolazione sartiame First 31.7 - bullo - 30-12-2024 00:24 La barca l'hai provata? Ti sembra troppo orziera? le vele, randa piatta? Se va bene lascerei così com'è. L'albero non ha stralletto e volanti, con le crocette acquartierate verso poppa le sartie alte vanno cazzate a ferro. Di bolina con onda cazza il paterazzo. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - spinner - 30-12-2024 02:01 Chi ha fatto quelle sartie è un cane. Se è angolettato con arridatoi tutti mollati mancano almeno 3/4 cm. Non so se trovi arridatoi di quelle dimensioni più lunghi. Usare prolunghe sulle sartie lo escluderei. Se tanto mi da tanto è sbagliata anche la lunghezza dello strallo. Chiedi al cantiere la lunghezza sartie con le tabelle di regolazione e fai una verifica. Su Genova c'è MAX Spar che può risolverti il problema ha sicuramente le tabelle del 31.7 angolettato ci sta tutto ma non con gli arridatoi al massimo della lunghezza. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - bullo - 30-12-2024 11:32 Aggiungere snodi non da nessun problema, anzi si può muovere in senso longitudinale che trasversale, lo trovo utilissimo messo sullo strallo di prua. La vite perchè tenga basta sia avvitata di una misura pari al suo diametro, perciò non c'è nessun problema. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - BornFree - 30-12-2024 14:57 Prima di scrivere sulla pietra che le alte sono corte farei qualche controllo ulteriore. Check n. 1 I primi 31.7 avevano grossa tendenza orziera e probabilmente si è provato a rimediare accorciando lo strallo per far avanzare il CV annullando l' aggolettamento (tipicamente da progetto è 2°-3°) in questo caso è ovvio che le sartie appaiono corte. Serve una lenza, un piombo e qualche misura accurata Check n. 2 Se la freccia dell'albero non è omogenea forse le basse sono troppo tese e bloccano a morte la parte bassa del palo in posizione verticale facendo apparire la "piega" soltanto sopra le crocette basse. Gli esperti potranno suggerire tanto altro. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 30-12-2024 20:01 Aggiungo alcune foto che danno l'idea della curvatura. Recentemente ho visto 6 o 7 first, tutti con albero dritto. Quello che mi convince poco sulla bontà di questa impostazione è che l'avvolgifiocco pare un pò lasco, e resta tale anche se cazzo a ferro il paterazzo. Secondo me serve uno bravo che analizzi la situazione nel suo complesso. [hide][attachment=56791][/hide] [hide][attachment=56792][/hide] [hide][attachment=56793][/hide] RE: Regolazione sartiame First 31.7 - bullo - 30-12-2024 20:31 Per avolgi fiocco lasco intendi che lo strallo fa catenaria? Se Si, cazza lo strallo di prua, facile se ha un arridatoio. Sulle barche con crocette acquartierate verso poppa senza volanti e stralletto per regolare la catenaria e di conseguenza il grasso del genoa ci vuole sullo strallo un pistone idraulico. DEvi tirar su le vele, uscire, per vedere come sono e come si comporta la barca. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 30-12-2024 21:58 Si, fa catenaria. Non vedo arridatoio sullo strallo di prua. [hide][attachment=56794][/hide] RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Wally - 30-12-2024 22:46 Quel tipo di avvolgitore non ha al suo interno l'arridatoio o ricordo male? Cedo anche una lama inox molto deformata o sbaglio? RE: Regolazione sartiame First 31.7 - bullo - 31-12-2024 00:29 Misteeeeri, cazzando le sartie alte lo strallo di prua dovrebbe andare in tensione. Dici però che le alte sono cazzattissime, perciò misteeeeri. Le diagonali vanno puntate e le sartiole un pò più cazzate. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - marmar - 31-12-2024 00:35 Mah! Gli arridatoi così non vanno bene perché dovrebbero essere almeno chiusi un terzo. Probabilmente chi ha rifatto il sartiame non ha tenuto conto del fatto ben noto che gli arridatoi originali erano più lunghi. Il prebend che si vede è (anche) dovuto al fatto che comunque hanno dovuto arrivare almeno a chiudere un minimo gli arridatoi. Una soluzione sono snodi prolunga come detto. Premesso che vanno verificate varie cose, è giusto dare prebend con le alte ma non andrebbe superata come tensione il 15/20% del loro carico di rottura (con paterazzo a segno). RE: Regolazione sartiame First 31.7 - fast37 - 31-12-2024 00:54 sicuramente gli arridatoi sono cortini. a parte ciò, per quel che si vede, non c'è né un grande rake (albero inclinato verso poppa), nè un pre bend enorme. quando vai in bolina, le sartie sottovento come sono? (con 12 nodi almeno). RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 31-12-2024 14:25 Stamattina ho verificato lo strallo di prua. Un pò nascosto ci sta pure l'arridatoio e quello che dalla foto sembrava essere deformata invece è bombata per lasciare spazio a dritta per l'ancora. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Wally - 31-12-2024 19:38 Ottimo, sperando che ci siano filetti a chiudere se aggiungi gli snodi dovresti recuperare quanto necessario RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 05-02-2025 15:17 Riprendo questa discussione perché la situazione non è rosea. Per evitare di disalberare dovrei riuscire a ridurre la tensione sugli arridatoi agendo sull'attacco delle lande laterali, che nella parte interna hanno ancora un bel margine di manovra come di intravede dalla foto. [hide][attachment=57050][/hide] La copertura esterna da cui partono i due arridatoi è fissata internamente da due bulloni, ma sembra "ripiena" di sigillante. [hide][attachment=57051][/hide] Suggerimenti per staccarla riducendo al minimo i danni? RE: Regolazione sartiame First 31.7 - lord - 06-02-2025 09:36 Ma non dovrebbe essere difficile capire se l'arridatoio è effettivamente corto. Basta guardare un altro 31,7. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - bullo - 06-02-2025 10:28 Il problema è se devi lascare. Metti uno snodo guadagni 4/5 cm. con 2 snodi il doppio, è già la seconda volta che te lo dicono. Meglio se fai come credi, così come sono non c'è nessun problema, già spiegato che è sufficiente che la vite agguanti quanto il diametro della vite, es: se vite da 10 mm. basta sia avvitata per 10 mm. così dice il meccanico e il carpentiere maximo. RE: Regolazione sartiame First 31.7 - albert - 06-02-2025 10:37 (05-02-2025 15:17)Markolone Ha scritto: ...[] Per evitare di disalberare dovrei riuscire a ridurre la tensione sugli arridatoi agendo sull'attacco delle lande laterali, che nella parte interna hanno ancora un bel margine di manovra come di intravede dalla foto. Cioè, se interpreto bene, vorresti allentare i tiranti sotto coperta per allentare le sartie ? Se allenti i tiranti delle lande con le sartie cazzate ti si alza la coperta ed il minimo che succede è che fai una bella cricca sul gelcoat. Ma, io dico, alla luce del fatto che con la tua inesperienza rischi di fare un danno serio ... non sarebbe meglio chiamare un attrezzista che sappia il fatto suo ? |