I Forum di Amici della Vela
Giuntare cavi seatalk NG - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Giuntare cavi seatalk NG (/showthread.php?tid=153872)



Giuntare cavi seatalk NG - Ze Manuele - 20-01-2025 10:39

ho acquistato un cartografico Axiom+ e il relativo kit convertitore di dati SeaTalk/SeaTalkng per collegare la strumentazione ssitente ST60. I cavi in dotazione sono corti e in alcuni punti, in particolare nel tientibene di inox davanti al timone, dovrei fare dei fori piuttosto grandi per far passare l'adattatoreda STNG a connettore NMEA2000. E' possibile tagliare e giuntare i cavi?


RE: Giuntare cavi seatalk NG - Alfredo56 - 20-01-2025 10:50

Mi hanno sempre detto che non sia possibile ma aspettiamo il parere dell'Esperto Raymarine.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - pepe1395 - 20-01-2025 15:57

Si, è possibile giuntarli, ma è molto sconsigliato. Pur avendo una buona manualità, per fare un lavoro decoroso, ci si mette più di 20 minuti per giuntare i cavi. Il punto dove ciò avviene deve essere opportunamente rinforzato, le saldature e le vibrazioni non vanno d’accordo, ed isolato sia dall’umidità con la termorestringente sia dai disturbi elettromagnetici esterni. Insomma un trituramento di cabasisi notevole.

P.S. @Ze Manuele bello il tuo avatar, mi piace molto Besana e non sai quanto sia vero quello che ha scritto


RE: Giuntare cavi seatalk NG - Ze Manuele - 20-01-2025 16:04

Ho trovato una prolunga NMEA 2000 che mi consentirebbe di superare il problema, l'unico problema è che indicata come prodotto Garmin e non sono sicuro vada bene per Raymarine (ho notato che varie prolunghe sono contrassegnate Garmin, Lowrance ecc. come fossero differenti)


RE: Giuntare cavi seatalk NG - poltro71 - 20-01-2025 16:11

Mi sa che ti tocca acquistare un adattatore SeatalkNG - NMEA2000.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - Ze Manuele - 20-01-2025 16:19

si, quello l'ho già acquistato. Il problema è che il cavo in dotazione al cartografico è corto e deve passare dentro il tientibene ed arrivare al gavone sottostante dove metterò la scatola stagna contenente il backbone. Ho trovato una prolunga e sto cercando di capire se è compatibile nonostante sia Garmin...


RE: Giuntare cavi seatalk NG - poltro71 - 20-01-2025 17:04

Allora non dovresti avere problemi; il NMEA2000 è uno standard multiproprietario (a differenza di SeatalkNG che è solo Raymarine), quindi parla con tutti.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - Ze Manuele - 20-01-2025 17:13

Grazie.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - pepe1395 - 20-01-2025 19:00

Non vorrei fare la punta agli spilli, Seatalk NG ed Nmea 2000 sono esattamente la stessa cosa, sia dal punto di vista elettrico, sia da quello relativo al protocollo di comunicazione. Raymarine utilizza dei connettori proprietari, punto. Per quanto riguarda il problema di @Ze Manuele, l’Axiom esce con cavo con connettore Devicenet ed è fornito con un cavetto Spur di transcodifica da Devicenet a Seatalk NG (connettore bianco); basta acquistare un cavo Devicenet maschio da una parte e femmina dall’altra della lunghezza desiderata ed utilizzarlo, interposto come prolunga, tra il cavo che esce dall’Axiom ed il cavo di transcodifica fornito. Se il cavo Devicenet passa nel tientibene è tutto risolto. Il cavo così composto si inserirà perfettamente in un connettore bianco di un T del backbone Seatalk NG.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - Ze Manuele - 21-01-2025 11:56

Ho fatto come mi avete suggerito tu e gli altri ed ho acquistato la prolunga. Avrei preferito non dover allargare il foro esistente nel tientibene per non indebolire la struttura, ma è l'unica soluzione percorribile. Grazie a tutti del supporto.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - AleSail - 29-01-2025 06:50

Ovunque trovi i connettori ad avvitare NMEA2K, potevi tranquillamente giuntare un cavo senza problemi e senza elugubrazioni mentali varie perchè funzionano perfettamente. di seguito ti metto un esempio, ci sono sia maschio che femmina [hide]https://www.painestore.it/connettore_nmea_2000_femmina[/hide]


RE: Giuntare cavi seatalk NG - pepe1395 - 29-01-2025 18:54

Forse mi farò delle elucubrazioni mentali, ma non tutti sanno/vogliono saldare un connettore Devicenet. Per l’affidabilità della connessione preferisco di gran lunga un cavo non tagliato.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - orteip - 29-01-2025 19:30

Quoto


RE: Giuntare cavi seatalk NG - singleton - 29-01-2025 23:35

Le correnti che passano in quei cavi sono talmente basse che una giunzione ben fatta non crea problemi.


RE: Giuntare cavi seatalk NG - AleSail - 30-01-2025 06:54

I connettori che ho postato come esempio non sono a saldare bensì sono ad avvitare. Attualmente non li uso ma mi è capitato di usarli senza riscontrare nessun problema.