![]() |
acrilico più poliurtanico per legno - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: acrilico più poliurtanico per legno (/showthread.php?tid=154000) |
acrilico più poliurtanico per legno - giampaolo - 16-02-2025 20:11 Ciao a tutti Devo verniciare di bianco dei vecchi pannelli di rivestimento delle pareti di alcune cabine; attualmente in legno effetto mogano (no massello, quindi compensato + impiallacciatura); ho carteggiato fino alla 400 e vorrei applicare un fondo e poi la tinta vera; tutto a base acqua. Dato che in zona non sono riuscito a trovare un colorificio che avesse vernici poliuretaniche, dovrei ordinarle su internet. Solo che il colore non è proprio bianco ma un bianco sporco uguale allo skai che stiamo utilizzando per i nuovi rivestimenti. Pensavo quindi di usare un fondo e 2 mani di acrilico con la tinta giusta tramite colorimetro del negozio locale, e poi dargli altre 2 mani di poliuretanico trasparente, sempre base acqua. Che ne pensate? È possibile? Controindicazioni? Anche perché l'acrilico è più bello come effetto e quindi come dire farei di necessità virtù Grazie in anticipo RE: acrilico più poliurtanico per legno - Wally - 16-02-2025 22:34 Giusto qualche giorno fà ero in colorificio per delle vernici per l'albero, da quello che mi é stato spiegato le 2 resine sono molto simili difatti utilizzano gli stessi induritori, la differenza stà nella resistenza all'abrasione e ai raggi UV=ingiallimento. Per mé e n ogni caso farei una prova su un n legno da buttare prima di darlo agli interni. RE: acrilico più poliurtanico per legno - giampaolo - 17-02-2025 19:05 grazie Wally, il problema effettivamente non è la prova quanto la durata della stessa. Un'altra persona ad esempio mi ha detto che la poliuretanica tende a ingiallire la acrilico sottostante; ok quindi faccio una prova: ma se poi la prova dovesse andar bene e dopo un mese riscontrarne l'ingiallimento che faccio? Insomma il rischio non varrebbe la candela Diverso se qualcuno mi assicurasse che l'eventuale ingiallimento è immediato RE: acrilico più poliurtanico per legno - Wally - 17-02-2025 22:51 la poliretanica per mè non ingiallisce l'epossidica sì, 3/4 degli alberi e scafi sono verniciati in poliuretanica bianca senza risentire di questo effetto, anch'io vernicerò l'albero, tempo permettendo in neoprenica di grgio chiaro |