![]() |
Cambiare il sistema dei terzaroli - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cambiare il sistema dei terzaroli (/showthread.php?tid=154142) Pagine: 1 2 |
Cambiare il sistema dei terzaroli - Danilofalabrach - 18-03-2025 19:19 Vorrei cambiare il sistema dei terzaroli che ho a bordo. Attualmente c'è la borosa unica ma non mi piace, scorre male e le borose sono lunghissime. Ho così deciso di rifare il sistema, utilizzando 2 stroppi all'albero da fissare su 2 attacchi esistenti. Sarebbe meglio utilizzare 2 moschettoni o 2 bottoni in tessile? RE: Terzaroli - bullo - 18-03-2025 19:29 Danilo non si capisce. RE: Terzaroli - Danilofalabrach - 18-03-2025 19:39 Praticamente vorrei tornare ad un sistema tradizionale, ma non ho i corno di trozza e ho i carrelli sul'inferitura della randa (ronstan) . Devo quindi fare uno stroppo da passare nella brancarella e fissarlo sull'albero Pensavo di fare un bottone in tessile e non utilizzare il moschettone, ma ho dei dubbi se può andare bene RE: Terzaroli - EC - 18-03-2025 19:47 [hide]Qui[/hide] se ne è parlato con dovizia. Al di la del titolo la lettura spiega dettagliatamente come realizzare le varie opzioni di terzaroli. RE: Terzaroli - Danilofalabrach - 18-03-2025 20:32 Letto tutto, ma non risponde alla mia domanda. Meglio il moschettone o il bottone in tessile? RE: Terzaroli - spinner - 18-03-2025 23:06 Usa il sistema che ti sembra più comodo. Io ho un moschettone. Tiro giù la drizza e l'attacco (ho carrelli su sfere). Dietro solita borosa rimandata in pozzetto. Se preferisci usare il tessile prova. Peraltro quel moschettone su stroppo lo uso x i lazy devo ricordarmi di fissarli in altro modo se intendo dare una mano. Circuito unico con randa un po' grande non funziona, ma nemmeno serve. Peraltro mai dato mani negli ultimi 5 anni e comunque data solo molto raramente in vita. Giusto se devi fare lunghe tratte con >30 nodi fissi. Già abbastanza di rado armo le borose .. ma dipende da cosa devi affrontare. In crociera se sono previsti 40 nodi aspetto che molli prima di attraversare. Inutile sballottare tutto. Ogni tanto mi chiedo: forse era meglio prendere una mano. ma poi passa e si fa volare la barca. RE: Terzaroli - bullo - 19-03-2025 01:08 Se fatto bene il circuito con borosa unica funziona molto bene. Le borose in crociera o in regata lunga devono sempre essere armate, non danno nessun fastidio. Consiglio di saldare sulla trozza due ganci di quelli che si usano per il traino dello sci nautico, hanno una levetta che per caduta non fa più usciere la brancarella o meglio se si usano gli anelli con fetuccia che passa sulla brancarella.I terzaruoli leggo che sono un'opppppinione come la vela. RE: Cambiare ilsistema dei terzaroli - France WLF Sailing Team - 19-03-2025 10:27 Moschettone tutta la vita. Il bottone (soft shackle) in dyneema è sempre più presente a bordo delle barche per ovvi motivi di praticità e leggerezza, ma quando devi prendere (o togliere) terzaroli la situazione si fa pesa per cui è bene avere una manovra veloce e che si possa fare con una mano sola mentre con l'altra magari ti arreggi all'albero RE: Cambiare ilsistema dei terzaroli - albert - 19-03-2025 10:48 Ma il boma è predisposto per le uscite delle borose verso il basso anzichè verso l'alto come dovrebbe essere attualmente ? RE: Cambiare ilsistema dei terzaroli - magior - 19-03-2025 11:09 Anch'io non ho i corni di trozza per cui ho 2 stroppi fissati all'albero( prima e seconda mano)per parte in dynema con tylaska che si agganciano all'anello della fettuccia. RE: Cambiare ilsistema dei terzaroli - rob - 19-03-2025 11:31 @France WLF Sailing Team +1 RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - poltro71 - 19-03-2025 13:04 @France WLF Sailing Team Io uso un grillo tessile, passante sulla brancarella, con due anelli in acciaio (uno per lato della vela) chiusi nel grillo e mi trovo molto bene; lo si mette e toglie in un attimo sul corno di trozza. Unica accortezza, su consiglio di Albert, è far si che, una volta messa in tensione la borosa, lo sforzo si scarichi sul corno di trozza e non su un cursore\carrello dell'inferitura. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - albert - 19-03-2025 13:07 (19-03-2025 13:04)poltro71 Ha scritto: ... lo si mette e toglie in un attimo sul corno di trozza.... Peccato che Danilofalabrach i corni di trozza non li abbia proprio ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - poltro71 - 19-03-2025 13:12 Sì, ma io rispondevo a France. ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - Danilofalabrach - 19-03-2025 13:24 @albert In realtà possono uscire sia dall'alto che dal basso RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - albert - 19-03-2025 13:57 @poltro Ma se usa il moschettone invece dei corni, non credo li abbia nemmeno lui ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - poltro71 - 19-03-2025 14:48 Ammetto di non avere idea di come sia il sistema a moschettoni. ![]() RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - albert - 19-03-2025 15:15 Se non hai i corni, ci vogliono degli anelli o dei golfari dove fissare i punti di mura dei terzaruoli mediante uno stroppo munito di moschettone o di soft shackle. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - poltro71 - 19-03-2025 15:23 Ok. Praticamente un sistema simile al mio, ma al contrario. L'anello è sulla trozza, mentre il sistema di aggancio (moschettone o grillo tessile) è sulla vela. Se non ho capito male. RE: Cambiare il sistema dei terzaroli - France WLF Sailing Team - 19-03-2025 15:26 @poltro71 Ok, quindi hai i corni. Non tutte le barche ce l'hanno, quelle da regata no. Come si fa in queste barche? Beh, o si lega con un cordino in spectra di volta in volta (pro: affidabilissimo, regolabile in lunghezza - contro: manovra lunga e rischiosa perchè si sta diverso tempo all'albero a lavorare con due mani), o si usa un grillo tessile (pro: affidabile, leggero - contro: manovra un pò lunga, da fare con due mani all'albero), o si usa un moschettone (pro: affidabile, veloce, si fa con una mano - contro: mah.. forse che il moschettone un pò pesa ma anche stica... eh..). Vedevo che chiedevi come era un sistema a moschettoni, puoi notarlo in questo video, sia sul lato destro che sinistro, dal minuto 00:30 al 00:40 (con randa tutta su tengono il mazzo dei lazy jacks che sono quei cordini blu che vedi retti dal moschettone) [hide] [/hide] |