I Forum di Amici della Vela
adesivi linea di galleggiamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: adesivi linea di galleggiamento (/showthread.php?tid=154255)



adesivi linea di galleggiamento - gpcgpc - 08-04-2025 13:07

vorrei sistemare la linea blu che corre sulla linea di galleggiamento è rovinata dal tempo. Vorrei sapere se secondo voi sono strisce adesive o verniciate. Se si tratta di adesivi, è semplice togliere il vecchio adesivo e metterne uno nuovo, e dove si compra nel caso una scriscia coi lunga? posso farlo da solo o è difficile posizionare dritti gli adesivi cosi lunghi? si mette sopra il vecchio (ma non credo farebbe troppo spessore) o va tolto il vecchio e pulito con non so cosa, alcol, benzina etc? Si riesce a fare con la barca in acqua secondo voi stando in porto affiancandomi con il tendero è meglio che lo faccio ora con la barca alata?
[hide][attachment=57417][/hide][hide][attachment=57416][/hide]


RE: adesivi linea di galleggiamento - bullo - 08-04-2025 13:42

Sono adesivi, il problema è levarli, meglio farlo sui vasi.


RE: adesivi linea di galleggiamento - Wally - 08-04-2025 13:47

potrebbe essere verniciato come adesivo, prova a staccarne un pezzo, lo capisci subito se era un adesivo, un buon negozio tipo "casa dell'adesivo" ti produce il nastro che ti serve. Farlo in mare no, quasi impossibile e verrebbe male, se la linea di snellezza è l'originale la devi prima segnare sopra con un altro nastro per tutta la lunghezza poi togli la vecchia e seguendo il nastro precedentemente messo metti la nuova, non è complicato in sè ma ci vuole precisione altriementi si vede ogni difetto ovviamente và tutto sgrassato e pulito.


RE: adesivi linea di galleggiamento - quarto di luna - 08-04-2025 13:52

L'ho fatto fare in cantiere acuni anni fa, linea di galleggiamnto e sotto alla falchetta, ho speso 600 euro per barca di 10 metri, la difficoltà è togliere le vecchie strisce, bisogna scaldarle e raschiarle, paecchie ore di lavoro, se fai da te le ha Osculati, ho notato che quelle nuove le hanno posate in 4 pezzi per lato non unica stricia, hanno fatto un buon lavoro.


RE: adesivi linea di galleggiamento - fontma - 08-04-2025 14:09

E' molto più semplice farlo verniciato che autoadesivo, sopratutto considerando la superficie 3D, una pittura di colore azzurro, nastri con carta sopra e sotto ed in un attimo dipingi la striscia e tiri via il nastro, il più lungo è tirare via il vecchio, ma se non ci riesc, ti accontenti e gli pitturi sopra. Lo puoi fare anche con il nome della barca, copri tutto lo spazio necessario con strisce di nastro carta, poi scrivi il nome coi caratteri che più ti piacciono, quindi ritagli col cutter, pitturi e togli la carta, più veloce che trovare chi ti fa gli adesivi ed attaccarli e più personalizzato.


RE: adesivi linea di galleggiamento - opinionista velico - 08-04-2025 14:44

Mi ero fatto fare delle striscioline autoadesive (cm 200x2) da una serigrafia vicino casa (spiegandogli bene a cosa mi servivano) che poi ho attaccato da solo allo scafo appena sopra l'antivegetativa con lo scalino della sovrapposizione (che comunque non si nota) in senso contrario a quello di marcia. Mi sembra di aver speso una ventina di euro e ne sono rimaste quasi la metà. Sono ancora lì da 15 anni e non saprei dare indicazioni su come toglierle. Quando inizieranno a rovinarsi gli attaccherò sopra quelle avanzate che ho conservato. Ovviamente lavoro da eseguire a terra per ragioni pratiche.


RE: adesivi linea di galleggiamento - ghibli4 - 08-04-2025 16:20

Una ditta che fa "adesivi" per furgoni, imbarcazioni ecc. ecc. me li ha coperti con uno nuovo e di colore diverso Lavoro perfetto e veloce


RE: adesivi linea di galleggiamento - gpcgpc - 08-04-2025 16:36

ma si puo verniciare direttamente sopra il gelcoat? che tipo di vernice va usata per far rimanere lucido il gelcoat? invece per gli adesivi, sapete se va usato un materiale particolare, ad esempio il vinile va bene? inoltre l'inchiostro, per resistere anni al sole, deve esseredi un tipo particolare? lo chiedo perchè le etichette (messesugli stopper delle manovre in pozzetto) fatte con la stampantina etichettatrice Dymo Letra Tag al sole si scoloriscono in un mese, non vorrei usare un materiale non adatto.


RE: adesivi linea di galleggiamento - ghibli4 - 08-04-2025 16:40

Mai più la verniciatura avrà la stessa lucentezza e compattezza di un adesivo.


RE: adesivi linea di galleggiamento - bullo - 08-04-2025 17:37

Per pitturare devi carteggiare con carta 400 si da uno smalto poliuretanico normale. Il nastro da usare è fatto in tre 3 nastri attaccati due s'incollano il centrale si leva e hai lo spazio perfettamente rettilineo dove pitturare. Il tipo di nastro si trova solo su negozi specializzati in pitture e resine.


RE: adesivi linea di galleggiamento - SoulSurfer - 10-04-2025 11:47

la vernice sbiadisce l'adesivo si sfalda prova a lucidare con rotorbitale+polish e capisci subito con cosa hai a che fare.


RE: adesivi linea di galleggiamento - bullo - 10-04-2025 11:56

Non c'ènulla di eterno.


RE: adesivi linea di galleggiamento - gpcgpc - 10-04-2025 17:35

@SoulSurfer Dalla prima foto si vede che dovrebbe trattarsi di adesivi, cmq la barca domani torna in acqua e quindi per le cose estetiche se ne riparla la prossima stagione...quest'anno abbiamo finito il budget dedicandoci alle cose relative alla sicurezza (sartie nuove , cuffia sdrive e riser e altre cosette nuove)...


RE: adesivi linea di galleggiamento - marmar - 10-04-2025 22:38

La pellicola autoadesiva da usare è un vinilico polimerico o cast. Esistono vari brand come Avery, Orafol, MacTac, APA, ecc. Se trovi qualcuno che decora furgoni ecc, munito di tagliarotolo può creare l'altezza desiderata. Un buon polimerico può durare 5-7 anni in quella posizione, un cast (forse più difficile da applicare per non esperti perchè molto sottile e sarebbe poi meglio fissare a caldo) anche 10 anni. Puoi trovare anche specifici "Adhesive Remover" e "Surface Cleaner" comunque il vecchio si rimuove scaldando e con pazienza. Il lavoro va fatto a terra per forza e meglio farsi dare anche spatolina in feltro. Esistono anche pellicole con adesivi cosiddetti easy apply che canalizzati eliminano problemi di bolle ma su superfici così con un minimo di pratica si fa un buon lavoro anche senza. Enjoy.


RE: adesivi linea di galleggiamento - SoulSurfer - ieri 19:15

(10-04-2025 22:38)marmar Ha scritto:  Un buon polimerico può durare 5-7 anni in quella posizione, un cast (forse più difficile da applicare per non esperti perchè molto sottile e sarebbe poi meglio fissare a caldo) anche 10 anni.

se la superfice non e' perfettamente liscia e l'applicazione meticolosa, anche meno. considera il salino, la rifrazione dell'acqua...basta una bollicina che scoppia


RE: adesivi linea di galleggiamento - opinionista velico - oggi 06:21

Le mie strisce, in quella posizione, stanno reggendo da circa 15 anni. Non so però di che materiale sono fatte ma costavano relativamente poco (v. mio intervento precedente). Confermo invece i 6/7 anni per gli adesivi stampati (sempre stessa pellicola) applicati in coperta vicino agli stopper per indicare drizze e manovre varie. Prima ingialliscono e si carbonizzano, poi iniziano a sfaldarsi. Dopo 10 anni sono quasi illeggibili. Quindi credo che il loro nemico n. 1 sia l’esposizione diretta al sole e non la vicinanza all’acqua salata.