![]() |
Furlex 200 posizione feeder - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Furlex 200 posizione feeder (/showthread.php?tid=154316) |
Furlex 200 posizione feeder - Wally - ieri 21:58 Siamo all'avvolgifiocco quindi anche il restauro dell'albero é quasi finito. Stasera ho provato ad assiemare l'avvolgiffiocco che non c'era precedentemente, e mi sembra che il feeder sia stato progettato e posizionato un pò troppo in alto , una bella porzione d'inferitura quasi 1m rimane libera. Rimane cosí? Si puó abbassare il feeder tagliando proporzionalmente il primo estruso esterno e l"interno? Qualcuno lo ha fatto? Cosí in caso di regate i fiocchi vengono completamente o quasi inferiti come su un tuff luff? [hide][attachment=57506][/hide] RE: Furlex 200 posizione feeder - mlipizer - ieri 23:37 Dovrebbe andare bene così. RE: Furlex 200 posizione feeder - Xray - oggi 05:26 Va così, vedrai che quando avvolgerai inizierà a girare solo la canalina, dopo si muoverà anche l'angolo mura. Serve per smagrire la vela RE: Furlex 200 posizione feeder - Wally - oggi 07:35 Si avevo già un furlex A sul dodi ma il feeder era piú basso. Ma a memoria quando in tabella ti fanno sottrarre la lunghezza dell' arridatoio, lo considerano aperto a metà, o tutto chiuso? Non mi sembra di averlo letto. RE: Furlex 200 posizione feeder - bullo - oggi 07:43 Mettici prima il pre-feeder. Smagrire la vela? Pensavo si facesse levando catenaria RE: Furlex 200 posizione feeder - albert - oggi 09:48 (ieri 21:58)Wally Ha scritto: Siamo all'avvolgifiocco quindi anche il restauro dell'albero é quasi finito. Stasera ho provato ad assiemare l'avvolgiffiocco che non c'era precedentemente, e mi sembra che il feeder sia stato progettato e posizionato un pò troppo in alto , una bella porzione d'inferitura quasi 1m rimane libera. Rimane cosí? Si puó abbassare il feeder tagliando proporzionalmente il primo estruso esterno e l"interno? Qualcuno lo ha fatto? Cosí in caso di regate i fiocchi vengono completamente o quasi inferiti come su un tuff luff? Nel montaggio attieniti pedissequamente al manuale e non sbagli. qualsiasi cambiamento porta a dei problemi. https://support.seldenmast.com/files/1426855959/595-104-E.pdf Comunque anche i feeder del tuff-luff partono da 80cm/100cm dal piano di coperta, e sotto si mette un prefeeder, altrimenti quando si issano i fiocchi le pieghe vanno ad incastrarsi. RE: Furlex 200 posizione feeder - Wally - oggi 10:44 Grazie Albert, nei calcoli del nuovo strallo quando ti chiedono di sotrarre i 365 mm, dell'arridatoio lo considerano tutto chiuso, tutto aperto o a metà corsa? Ho lo strallo completo di arridatoio bloccato in posizione a casa, che ne pensi se per tagliare il nuovo strallo a misura regolo l'arridatoio furlex a metà corsa, distendo i due stralli e taglio di conseguenza e forse meglio 5mm+ lungo che corto? RE: Furlex 200 posizione feeder - albert - oggi 11:30 (oggi 10:44)Wally Ha scritto: Grazie Albert, nei calcoli del nuovo strallo quando ti chiedono di sotrarre i 365 mm, dell'arridatoio lo considerano tutto chiuso, tutto aperto o a metà corsa? Per il montaggio devi prendere il vecchio strallo con l'arridatoio nella posizione che aveva, misurare il pin to pin e con quella misura partire nella tabella. Punto ! Qualsiasi altro sistema per uno che non sia del mestiere è sbagliato ! In realtà la misura che conta per capire la posizione base della rigging screw sono i 200 mm in meno del cavo. Se misuri 200 mm da dove arriva il cavo a dove c'è il pin che va sulla landa sai che quella è la posizione prevista. [hide][attachment=57508][/hide] L'altra differenza di montaggio con la rigging screw è che, come da tabella successiva relativa ai profili, devi accorciare l'ultimo tubo interno per consentire il movimento della piomba di testa all'interno dell'estruso. RE: Furlex 200 posizione feeder - Wally - oggi 11:57 grazie |