I Forum di Amici della Vela
Luci navigazione oceanis 35.1 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: Luci navigazione oceanis 35.1 (/showthread.php?tid=154623)



Luci navigazione oceanis 35.1 - iraeit - 18-06-2025 18:39

ho da poco acquistato un beneteau 35.1 usato del 2019 purtroppo ne il perito ne io ci siamo accorti di una anomalia presente nelle luci di navigazione. La barca ha una luce di navigazione tricolore in testa d'albero, quando si seleziona navigazione a vela si accende. E fin qui tutto bene. Quando metto il selettore su motore arrivano i guai. Allo stato attuale viene accesa una luce a 360 in testa d'albero (la stessa della fonda), e fin qui essendo sotto i 12 metri dovrebbe andare bene. Il problema sta che viene accesa anche una luce bianca altezza prime crocette rovolta a prua e mancano le luci di navigazione. Tra le cose lasciate dal vecchio proprietario ho trovato un faro verde rosso ma non c'e' cablaggio a prua, puo' essere che stava all'albero? mi sembra stano ma ...Qualche proprietario di 35,1 o chiunque altro conosca la barca mi saprebbe dare qualche indicazione su come stava ad origine dal cantiere? Vorrei evitare di passare cavi etc etc e ripristinare la configurazione di cantiere. Purtroppo il precedente proprietario dice di non ricordare.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - Hanta yo - 18-06-2025 20:27

Io ho una 38.1 e credo sia simile nell’impianto. Quando accendo il selettore su luci navigazione a motore si illuminano le stesse della navigazione a vela (verde e rosso) e in più quella a 360 gradi in testa d’albero bianca. Forse però, senza dover ripassare i cavi, potresti intervenire nel quadro; perché, se il rosso verde riesci ad alimentarlo, non ti rimane che collegare gli stessi cavi all’interruttore per navigazione a motore e così andresti ad accendere tutto


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - iraeit - 18-06-2025 21:52

Il problema e' che non ho rosso e verde se non la tricolore in testa d'albero. Leggendo qui: [hide]https://store.marinebeam.com/blog/beneteaus-odd-choice-for-navigation-lights[/hide] Forse ho capito cosa ha fatto, o fatto fare, a cazzo il vecchio proprietario. Ha installato un faro con illuminazione ponte ma solo che chi lo ha installato ha messo il piu' comune con luce motore (solo bianco 225) e non quello che vende questa azienda con rosso e verde. Beneteau ha fatto la cazzata co sta roba ma chi ha fatto la modifica e' stato un genio. Vediamo altre risposte forse mi sbaglio altrimenti o monto quello originale senza luce ponte o devo comprare questo sperando che arrivi. Bhaaa


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - rico - 19-06-2025 09:21

Io ho un 35.1 del 2017 ed è come la tua. Tutto originale, sotto i 10 metri a motore basta una luce bianca, per la legge sei in regola. Vero è che in navigazione notturna si è poco visibili, specialmente da poppa, un amico che mi seguiva non riusciva a vedere la luce già a mezzo miglio di distanza, mi chiama col whf e mi dice se ho spento le luci ma le luci erano accese ed io vedevo le code del segnavento illuminate. Ho pensato di mettere un led a poppa sulla battagliola, non ancora fatto.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - Hanta yo - 19-06-2025 14:40

Scusate se insisto, ma se collegate i fili dell’interruttore delle luci di navigazione a vela(rosso verde) all’interruttore di quello a motore, andate ad alimentare tutto senza dover ricablare nulla. Tra l’altro, se è come la mia barca, l’interruttore è lo stesso con tre posizioni.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - alessandro alberto - 19-06-2025 16:05

Rendere visibile la poppa: luce di coronamento


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - iraeit - 19-06-2025 18:27

@rico La luce bianca a 360 gradi e' ok, sotto i 12m Il mio problema e' che non ho le luci rosso/verde ... te all'bero,vicino le prime crocette hai un faro rosso verde? Il mio problema e' quello, ormai so quasi certo. Il vecchio proprietario ha smontato quel faro, che non aveva la luce ponte per metterne uno con luce ponte. Ora poiche' un faro con luce rosso/verde e luce ponte e' quasi introvabile il genio che gli ha fatto la modifica ha montato un comune faro integrato luce ponte e luce motore 225 (standard per il 99% delle barche).

@hanta le mie uniche luci di navigazione al momento sono un faro tricolore in testa d'albero ... se facessi accendere quello e la luce motore attuale avrei il binco sotto ed il verde o rosso sopra ... un sottomarino Smile Soluzione 1: Rimonto il faro che ho in garage e rinuncio alla luce ponte. Soluzione 2: Cerco di capire se e dove si riesce ad acquistare un faro rosso/verde con integrata luce ponte, come quello che ho postato del rivenditore americano. O lo prendo in america bha Soluzione 3: Rimetto il faro di cui al punto 1 ed una luce ponte esterna non integrata. Son propenso per la 1 o la 3 ... montare un pezzo difficile da reperire se dovesse guastarsi mi ritroverei punto ed accapo.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - Little Wing - 20-06-2025 22:22

io ho un O31 e penso anch'io che il proprietario precedente abbia sostituito il faro bicolore a mezzo albero. Alla fine ho risolto facendo i collegamenti cosi: Interruttore su vela accendo rosso verde in testa albero. Quando su motore accendo in testa albero anche la fonda 360, rosso e verde. Da me i collegamenti sono nella plafoniera sopra il tavolo del quadrato. Nel gavone di prua sulla sinistra dovresti poi trovare due faston liberi predisposti per luci di via in caso da aggiungere a prua. Questi si attivano con interruttore su motore. Mentre non ho trovato la predisposizione per la corrispettiva bianca a poppa.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - graycap - 23-06-2025 14:38

Vedo che i problemi e i dubbi interpretativi su gli Oceanis sono abbastanza comuni.
Ci sono passato anch'io

In allegato quanto comunicato da Beneteau "in persona" per un O34. Spero sia utile.


RE: Luci navigazione oceanis 35.1 - iraeit - 25-06-2025 21:08

OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee

Ero arrivato a questa considerazione osservando l'ambiente, i pezzi trovati sparsi per la barca ed il funzionamento della centralina ... mha era una sensazione senza conferma.

Se poi provi a chiedere, ti danno mille soluzioni ... ma quello che mi serviva era capire cosa avesse in testa beneteau e come avesse progettato ... poi a cambiare si fa in tempo.

Questo chiarisce il tutto. Grazie mille, è quello che mi serviva ... forse è il caso di mettere in evidenza questo replay viste le poche informazioni che si trovano in giro ...

Grazie mille ancora


(23-06-2025 14:38)graycap Ha scritto:  Vedo che i problemi e i dubbi interpretativi su gli Oceanis sono abbastanza comuni.
Ci sono passato anch'io

In allegato quanto comunicato da Beneteau "in persona" per un O34. Spero sia utile.