![]() |
Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! (/showthread.php?tid=154724) |
Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! - Maurizio MC - 10-07-2025 16:31 Al momento di arrotolare il genoa per entrare in porto, il rollafiocco, come quasi sempre, si è bloccato a metà. C’era vento forza 4 e la mia barca è un 7 metri. Sono andato a prua e il tamburo era particolarmente duro a ruotare, poi all’improvviso lo strallo si è staccato dalla prua e il tamburo mi è rimasto in mano, mentre il genoa sventolava e tirava. Sono stati 10 minuti brutti: ho continuato a tenere il tamburo, evitando che lo strallo finisse in acqua, mentre la mia compagna cercava di legare con una scotta il genoa. Poi con la cimetta del rollafiocco ho legato in qualche modo il tamburo al pulpito e siamo potuti entrare in porto. Il rollafiocco (Selden Furlex 50s) è stato montato 4 anni fa da un rigger che si spaccia per professionista; non mi ha rilasciato ne fattura ne la garanzia, tantomeno il manuale e cosa più grave nel montaggio non aveva rispettato il prescritto angolo di 5-10° in cima d’albero tra lo strallo e la drizza (che il manuale, poi reperito su internet, indica ripetutamente con tanto di immagini a tutta pagina). Infatti durante la prima estate mi sono accorto che la drizza si intrecciava sullo strallo e ho quindi provveduto a montare una guida cima per evitarlo. Comunque questo rollafiocco, per difetto di fabbrica (?) o per cattivo montaggio non ha mai funzionato a dovere, nonostante il percorso della cimetta tutto su puleggie, fino a quest’ultimo episodio che non è finito col disalberamento solo grazie al benedetto stralletto di prua, strutturale. Da notare che lo strallo si è staccato perché evidentemente il tamburo si era bloccato e ha trasmesso la rotazione all’attacco norseman sottostante che si è svitato, cosa che secondo la casa costruttrice non dovrebbe accadere grazie ad un adesivo liquido (!) messo (?) sulla filettatura in fase di montaggio. Nel rimontare lo strallo mi sono accorto che il tamburo si blocca perché la vite che ferma la cimetta sotto il tamburo, finisce per incastrarsi con la base del guida-cimetta, se questa, tenuta ferma solo da una vite a pressione sull’attacco, non è perfettamente perpendicolare allo strallo. Tolto tutto il pezzo guida-cimetta, sostituito con un “accrocchio” artigianale, il tamburo non si blocca più. RE: Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! - luca boetti - 15-07-2025 09:50 Bella avventura, ti é andata veramente bene, dovresti mettere giu il tutto e rimontarlo come si deve, ci sono tutte le istruzioni su internet, verifica che i distanziatori siano tutti presenti e della giusta misura, di norma é il profilo che gira intorno allo strallo . In futuro per certi lavori fallo sempre con una fattura, in caso di problemi la tua assicurazione ti risarcisce, chiedi anche l assicurazione professionale del rigger che é tenuto a fornirla. Faccio questo mestiere da diversi anni (25?) sovente il cliente mi chiede di poter pagare senza fattura, in primis non é legale e in secondo l assicurazione non ti copre, non risarcisce il proprietario e non copre l artigiano, per certi lavori , una riparazione estetica o un operazione semplice, si puo( fare senza documenti, ma per degli interventi su parti sensibili la fattura é d obbligo e attiva la garanzia. RE: Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! - Maurizio MC - 15-07-2025 18:24 Non ho chiesto io di pagare senza fattura, anche se per dire la verità nemmeno l'ho chiesta. Quello che mi ha fatto più arrabbiare è la scarsa professionalità: montaggio con angolo errato e sollecitato a venire a vedere perché non funzionava a dovere non si è mai presentato. Lezione per il futuro. RE: Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! - Wally - 15-07-2025 23:32 Purtroppo, sarà già stato detto 1000 volte ma di professionalità nella nautica cé ma và cercata accuratamente, 4 cose avevo bisogno da terzi per restaurare l'albero, e mi hanno creato quasi 4 mesi di ritardo...e un fegato... |