![]() |
Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica (/showthread.php?tid=154729) |
Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - kitegorico - 12-07-2025 15:10 Stamattina una delle due batterie (bosch T4 da avviamento da 140 Ah) mi ha mollato per cui visto che già avevano 4 anni le ho sostituite entrambe. Ho trovato disponibili in negozio altre ignorantissime batterie al piombo da avviamento, sempre da 140 Ah l'una, ma della Varta (qualcuno storcerà il naso sentendo che uso batterie da avviamento per i servizi, ma non è questo il punto). Ora a batterie appena montate ho fatto un pensiero. Atteso che esco in barca tutti i giorni la mattina per rientrare al pomeriggio, che al rientro le batterie le metto in ricarica con la 220 sino a quando esco il giorno dopo e che in navigazione le batterie sono in ricarica dal solare per cui in pratica son quasi sempre cariche, avevo pensato di scollegare il collegamento tra batterie servizi e ripartitore di carica. Se non ho capito male infatti la ricarica da alternatore tramite ripartitore a motore acceso è una ricarica "stupida" che stressa le batterie se queste sono già cariche. Che ne pensate? E' una fesseria? Ovviamente riavvitare il collegamento alla bisogna lo si fa in meno di 20 secondi... RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - st00042 - 12-07-2025 16:22 Che bruci i diodi dell’alternatore Forse potresti mettere un dispositivo tipo lo Sterling Alternator Protector che da un carico all’alternatore in caso venga a mancare la batteria Ma se usi ignorantissime batterie da avviamento, soffrono sicuramente poco dell’ignorantissima ricarica dell’alternatore RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - kitegorico - 12-07-2025 16:33 Però il collegamento tra batteria motore e ripartitore lo lascio quindi l'alternatore continuerebbe a caricare la batteria motore... RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - giulianotofani - 12-07-2025 16:52 Lascia tutto com'è. L'alternatore carica chi ha bisogno fino a 13.8, poi i pannelli portano a 14.2 per l'ultimo pezzo di carica. Il caricabatterie fa il suo lavoro a sera Fan tutto loro non fare il piccolo elettricista e pensa a divertirti con le vele ? RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - kitegorico - 12-07-2025 17:08 Ho capito. Ho detto una fesseria... ![]() ![]() RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - st00042 - 12-07-2025 19:37 Scusa avevo capito male RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - Discola - 13-07-2025 07:40 Lascia tutto cosi. Se proprio vuoi strafare monta un domani un ripartitore di ultima generazione a bassa caduta. RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - lord - 13-07-2025 10:21 Hai un pannello, usi la barca a motore per uscire e per rientrare, quando rientri le metti sotto carica. Il caricatore da banchina deve essere molto accorto a nn dare troppo. Ma lasci la barca attaccata in banchina in tua assenza ? Mi farebbe paura farlo come routine RE: Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica - gpcgpc - 24-07-2025 13:40 Scusate ho dei problemini di spie alternatore che si accendono. Ho un ripartitore di carica Quick a caduta di tensione zero tra alternatore e batterie motore e servizi. Ho trovato staccato il cavetto che dal ripartitore si collega allalternatore sul d+, sul ripartitore è il contatto IGNITION. Ho misurato correnti e tensioni prima e dopo avere riattaccato quel cavetto. Prima: motore spento batterie tensione 12,7. Sia motore che servizi. Motore acceso, batterie salgono a 13.5, tutte, misurato amper con pinza: al minimo arrivano 20 amp al ripartiyore, ma poi vanno 18 ai 3 servizi anche se stacco tutto, e solo 1,5 amp alla batteria motore. Attaccato il cavetto ignition al polo d+ alternatore, non è cambiato nulla, ho anche misurato la tensione in uscita dell'alternatore, 14 v. È normale che vadano solo 1,5 ampere alla batteria motore e tutto il resto circa 18amp alle 3 servizi? Mi pare poca corrente e non vorrei che è per questo che mi si accende ogni tanto la spia alternatore sia appena acceso motore che da ieri a volte se ndontanti giri motore, che ogni tanto mi sfarfallano le spie sul motore etc...posso provare a invertire le uscite dal ripartitore per capire se una uscita è rotta, oppure è normale che escano solo 1,5 amp verso la motore che è nuova ha solo 2 mesi? Il modello di ripartitore è Quick Ecs 162 credo rev.D. Non capisco a cosa serva collegare quel cavetto con l'alternatore sul d+. |