![]() |
Consiglio / parere post incaglio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Consiglio / parere post incaglio (/showthread.php?tid=154858) |
Consiglio / parere post incaglio - Fabioa - 12-08-2025 21:20 Ebbene si, quella cosa che non dovrebbe mai capitare, io l'ho fatta accadere: mi sono incagliato. Fondale misto sabbia/rocce, per fortuna ero piano, quindi la barca (ho un Dufour 405 GL) si è "fermata" subito. Per fortuna che sono stato aiutato da un bel gommone (giuro, non ne parlerò più male.... forse...) che è riuscito a tirarmi fuori. Altra fortuna ero vicino al marina dove avevo l'ormeggio prenotato, quindi poca acqua da fare per mettersi tranquilli. Appena ormeggiato, sono andato subito a vedere se c'era qualche infiltrazione d'acqua sulla sentina e lo stato dei perni della deriva, con i relativi bulloni. Tutto ok (le dita incrociate hanno funzionato). Sono anche riuscito a far arrivare un sub che è andato a visionare da vicino la situazione. Responso: deriva, bulbo e barra del timone tutto ok, nessun danno strutturale visibile. E qui viene la mia domanda: ovviamente il bulbo è molto "graffiato", con la vernice che è venuta via. Secondo voi conviene che porto la barca in secco e faccio riverniciare le parti danneggiate quanto prima, oppure posso tirare avanti fino alla prossima carena prevista (quindi prossima primavera). C'è qualche rischio che si formi ruggine, con la consegenza di trovarmi il bulbo (e deriva) corrosi tra non molto tempo ? Grazie per i pareri che vorrete darmi. P.S.: non dirò mai, nemmeno sotto tortura, dove è successo. ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio / parere post incaglio - rob - 12-08-2025 21:41 Fra le barche che si muovono appena un po', ci sono quelle che hanno toccato e quelle che non hanno ancora toccato ![]() RE: Consiglio / parere post incaglio - singleton - 12-08-2025 22:03 Concordo con Rob. Andrei tranquillo e aspetterei la prossima carena. Magari controlla ancora per qualche giorno. Io presi una botta terribile su uno scoglio non segnalato, si indurì il timone credo per una leggera deformazione dello scafo, ma la cosa passò subito. Nessuna infiltrazione. RE: Consiglio / parere post incaglio - ibanez - 12-08-2025 23:20 Al bulbo in ghisa non succede nulla, fa un pò di ossido e farà vegetazione, denti di cane dove non cè più l'antivegetativa ma non succede nulla al bulbo, non si danneggia, stai tranquillo RE: Consiglio / parere post incaglio - bullo - 12-08-2025 23:38 Velocità dell'incaglio? RE: Consiglio / parere post incaglio - spinner - ieri 00:26 (12-08-2025 23:38)bullo Ha scritto: Velocità dell'incaglio? Esatto. Questa la parte più importane.se gai toccato sia bulbo che timone non è stata proprio una cosa soft. Bulloni etc non ne risentono nulla ma è la struttura della barca da verificare. Quindi essenziale la velocità dell'incaglio. Se arrivata al timone direi non da poco, RE: Consiglio / parere post incaglio - Fabioa - ieri 08:38 (ieri 00:26)spinner Ha scritto: Esatto. Questa la parte più importane.se gai toccato sia bulbo che timone non è stata proprio una cosa soft.Fortunatamente ero piano (intorno ai 3 nodi), il timone l'ha controllato il sub giusto per scrupolo, ma non ha toccato (lo muovevo tranquillamente, come riuscivo a spostare un pochino la barca con l'elica di prua). Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk RE: Consiglio / parere post incaglio - bullo - ieri 09:44 A tre nodi non succede nulla, pensa a che sollecitazioni è sottoposto il bulbo, la pinna di deriva, quando di bolina pesti sull'onda. Una curiosità, lo scandaglio non segnalava. Te lo dico perchè ho visto tante volte le persone guardare solo il plotter anche in prossimità dell'entrata del porto, meno di 1/4 di miglio, invece di controllare lo scandaglio, il colore dell'acqua che diventa più chiara sulla secca RE: Consiglio / parere post incaglio - Fabioa - ieri 10:23 (ieri 09:44)bullo Ha scritto: A tre nodi non succede nulla, pensa a che sollecitazioni è sottoposto il bulbo, la pinna di deriva, quando di bolina pesti sull'onda. Lo scandaglio segnalava, bastava guardarlo ![]() Ero proprio nel classico "momento da mona", appena ho visto lo scandaglio darmi 1,5 di profondità ho subito (ovviamente) sentito il colpo e la barca si è fermata. RE: Consiglio / parere post incaglio - bullo - ieri 12:37 Guarda el momento de mona ce l'abbiamo tutti. Partenza col Ferry, posso dare timone dopo i tre gruppi pali, libero di poppa, uno, due, tre, invece erano solo due, l'ho preso con lo scalandrone poppa, neanche tanti malanni divelto solo il passa mano dello scalandrone. Succede RE: Consiglio / parere post incaglio - Markolone - ieri 23:14 In occasione del prossimo alaggio chiamerei un perito per una verifica con ultrasuoni per valutare eventuale delaminazione del controstampo che in molte barche è strutturale. |