I Forum di Amici della Vela
Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 (/showthread.php?tid=154880)



Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - eiasu - 18-08-2025 22:21

che controlli posso fare e quali possono essere le cause, immagjno tantissime le più disparate, per minimo irregolare? Il motore parte rapidamente senza indugi, a volte il minimo si mantiene correttamente a 700rpm, altre volte si attesta sui rrprpm causando vibrazioni esagerate. Poi metto marcia avanti al minimo e tutte le vibrazioni scompaiono, torno a folle e ripartono le vibrazioni. Ripeto 3/4 volte folle/marcia avanti/folle/marcia indietro e il minimo ritorna a 700rpm. Se lasciamo il minimo a folle a 550 rpm dopo un po' si spegne. Cosa potrebbe essere? Non cambia nulla a caldo o a freddo


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - maurotss - 18-08-2025 22:39

Prova a alzare il minimo sulla leva della pompa iniezione.


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - eiasu - 19-08-2025 07:40

Siamo già intervenuti sul dado del minimo. L'abbiamo alzato di pochissimo, forse 50rpm, per timore che poi ingranando la marcia avanti o indietro al minimo vada troppo veloce. È un timore sensato o posso aumentare il minimo tranquillamente?58


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - Wally - 19-08-2025 07:48

Intanto controllate che non ci sia aria nel circuito della nafta, questo lo si fà montando un tubo trasparente sul ritorno della pompa d'iniezione al serbatoio poi con una luce e motore in moto si verifica che non ci siano bolle d'aria. Poi farei le punterie, farei manutenzionare gli iniettori e se non bastasse la pompa d'iniezione. Comunque di che motore parliamo? Quante ore moto ha? Cronistoria del motore? Sempre curato riesumato da un fienile etc.


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - eiasu - 19-08-2025 09:23

Ok reperisco le info e verifico la fattibilità degli interventi che suggerisci


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - ibanez - 19-08-2025 18:56

Io comincerei cambiando i filtri gasolio e verificando che non ci siano ingressi di aria serrando tutte le fascette dal serbatoio alla pompetta ac. Il minimo mi sembra basso ma vedrei cosa dice il manuale. Le punterie le escluderei, pompa e iniettori direi che siano il piano b, anzi il piano z, i sintomi normalmente sono fumosità e difficoltà di avviamento


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - maurotss - 19-08-2025 22:36

Il minimo a 550 giri per un diesel e basso, dovrebbe stare tra 750/800 giri ,poi bisogna vedere se i giri rilevati sono con strumento oppure con il contagiri.


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - BornFree - 20-08-2025 03:40

Il motore è di tipo tradizionale con pompa alta pressione 100% meccanica oppure ha un controllo elettronico tipo common rail?


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - eiasu - 20-08-2025 08:14

I minimo lo riusciamo ad alzare, per gli altri dati dovrei troare il modello esatto del motore, forse è un 55cv del 2008


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - ibanez - 20-08-2025 11:58

Prima di giocherellare con il minimo, che è difficile che si stari, assicurati che il gasolio arrivi bene (filtro, prefiltro e volendo retina interna alla pompetta AC), poi come già detto fascette dei tubi alimentazione gasolio, Se il prefiltro è molto sporco, non sarebbe male sostituire i tubi gasolio, o per lo meno soffiaci forte dentro per assicurarti che siano liberi, eventualmente anche con la pompa per il sup/gommone


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - eiasu - 20-08-2025 21:49

riferisco e vediamo quali sono le conclusioni Nel frattempo ho visto che il modello del motore è Volvo penta D2-55 Quindi non è 62cv. Quanti giri è il minimo di questo specifico modello? [hide]Qui[/hide] dice (idle rpm) che il minimo sarebbe 850 giri +- 25, Questo motore andava bene quando il minimo gura sui 700, se scende un po' vibra fortemente e poi dopo un po' può anche spegnersi. Può davvero essere così alto il minimo? Trovo comodo che con marcia avanti inserita la barca avanza pochissimo, non è che alzando così tanto la barca diventa più veloce al minimo? O forse alzare il minimo da 700rpm a 850rpm cambia poco o nulla. Inoltre noto che anche a giri molto bassi non suona l'allarme batteria, è normale?


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - Wally - ieri 08:50

No se a manuale dice 850 DEVE essere quello ci sono molte cose dietro a quel valore, la piú banale é che la pompa dell'olio gira meno quindi meno pressione se poi ha un pó di usura c'é ancora meno pressione rischi che al minimo che c'era le parti in movimento non vengano lubrificate correttamente, poi l'alternatore forse non carica o carica male, le masse libere in rotazione generano frequenze (vibrazioni) dannose per i componenti. L'apparato d'iniezione non é efficiente e questo lo fà spegnere.


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - Sailor - ieri 11:02

Il mio D2-55 gira a 700 rpm, ero abituato ai 900 giri dell'altra barca, ma il meccanico mi ha detto che va bene così.


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - ibanez - ieri 12:25

Eiasu, quello che sto cercando di dire è che il minimo del motore difficilmente si abbassa perché si è starata la vite di regolazione, si suppone che sia uscito dalla fabbrica a 850, giusto? Cosa dice il proprietario, prima era più alto?

cè qualche cosa che non sta facendo andare bene il motore, uno dei sintomi è che a volte gira a 700 invece dei prescritti 850, a volte si spegne e a volte no, a volte vibra e a volte no, tutti sintomi di una alimentazione non corretta, se sono solo questi.

Se ne hai anche altri (fumosità, incombusti allo scarico, prestazioni ridotte allora potrebbero essere altri componenti del sistema di alimentazione come pompa e iniettori, o raiser allo scarico ma rimanendo sui problemi al minimo devi assicurarti che il gasolio arrivi bene e abbondante alla pompa di iniezione quindi sostituzione prefiltro, filtro, pulizia filtrino dentro la pompetta AC (pochi lo sanno/fanno,) pulizia dei tubi in gomma (difficile, spesso è più facile sostituirli), io poi soffio sempre molto forte il tubo che va dal serbatoio al prefiltro, per essere certo che anche il tubicino pescante nel serbatoio sia libero.

Dopo di questo sei certo che il gasolio arriva bene, se ancora non si è risolto prima di alzare il minimo devi assicurarti che il raiser sia pulito, se neanche quello risolve puoi cominciare a lavorare sulla vite del minimo.

Per quanto riguarda la velocità, 150 giri in più non cambiano drasticamente la velocità di manovra, stai tranquillo


RE: Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 - Wally - ieri 15:50

Alza il minimo a 850, avrai usura e giochi tra i levetismi delle pompe d'iniezione un pó d'usura sui pompanti, e gli iniettori sporchi la somma delle cose fà si che a quel minimo non puó piú stare, e non ci doveva stare, il perché l'ho ha scritto il progettista del motore. A casa mica ti sei montato in inverter per variare la frequenza degli elettrodomestici?