![]() |
Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria (/showthread.php?tid=154944) |
Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria - dejanira - 26-08-2025 17:10 sono, come altri armatori che conosco, alle prese con la frizione dell'attuatore rotativo Lewmar Integra. questa frizione dopo poche ore di utilizzo si rompe e fa fondere il fusibile da 5A che è a protezione della centralina dell'autopilota. vista la frequenza di questo guasto e la sua diffusione (nel mio porto siamo in 4 ad avere lo stesso problema) mi chiedo se qualcuno di voi ha lo stesso problema e come lo ha risolto. RE: Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria - faberroma - ieri 16:47 Il mio si è rotto tre volte. Ad ogni guasto dovetti mandare tutto l'attuatore in Inghilterra alla Lewmar per ripararlo, ma la terza volta con non poche discussioni in quanto era successo a distanza di 2/3 anni uno dall'altro e non volevo tirare fuori altri mille eurini reclamando un difetto di fabbricazione. Alla fine, un po' dalle loro spiegazioni più o meno sincere (mi dissero che avevano rinforzato il punto dove il cavo si connette alla frizione), un po' leggendo vari forum, credo di aver capito che il problema è nel fissaggio dei cavi di comando della frizione, che tendono a rompere le saldature per le vibrazioni ed andare in corto toccandosi uno all'altro, lato computer. Siccome ad oggi sono 6 anni che lavora senza problemi (sgraaaat) credo che in effetti sia quello il problema. La soluzione penso sia quella di bloccare con colla a caldo o roba simile l'area dove il cavo è saldato alla frizione. In pratica è una specie di foro rotondo nel corpo della frizione. |