I Forum di Amici della Vela
Rottura pala timone segugio 8,5 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Rottura pala timone segugio 8,5 (/showthread.php?tid=154996)



Rottura pala timone segugio 8,5 - Goya - 06-09-2025 08:43

rientrando dalle vacanze, dopo la "Trave" di Ancona costeggiando a circa un centinaio di metri ho purtroppo urtato uno scoglio. Ora, il danno è fatto e non resta che riparlo. Dopo essere stato recuperato dagli Ormeggiatori del Porto di Ancona, saluto Luca uno dei responsabili, la barca è stata messa sull'invaso e dopo aver valutato i danni hanno sparato una cifra che va oltre il valore dell barca. La barca non ha imbarcato acqua dopo i due giorni che è rimasta in transito a La Marina Dorica. Dondola leggermente il bulbo in ghisa, circa 850Kg, skeg rotto, asse timone storto e di conseguenza si è rovinata la parte alta della pala che è rimasta incastrata allo scafo, per cui non ho potuto rientrare neanche a vela. Dopo tutto queso preambolo chiedo a Voi quale potrebbe essere il costo tra togliere il bulbo per la verifica dei prigionieri e scafo, ricostruzione parte danneggiata dello skeg e pala timone. Ho scattato delle foto che se riesco posso postarle.
[hide][attachment=58267][/hide][hide][attachment=58268][/hide][hide][attachment=58269][/hide]


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - marmar - 06-09-2025 09:02

Mah! Ci sono riparazioni di vtr, un timone da rifare e una probabilissima sostituzione prigionieri deriva... Alcune cose le puoi anche fare tu, volendo anche tutte, con l'aiuto di un bravo gruista e di un bravo carpentiere... Forse la cosa più tricky è il timone...


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - Wally - 06-09-2025 22:35

Se fai tú + qualcuno che sappia quello che fà ti costerà 1 se dai tutto in appalto dieci volte tanto.


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - Discola - 07-09-2025 07:47

A spanne se fai fare tutto comprese gru varie per sbulbaggio ecc La spesa ë prevedibile intorno a 4-5 k€


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - Goya - 07-09-2025 14:45

Solo! Pensavo di più87


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - marmar - 07-09-2025 20:01

Ma la pinna ha preso come il timone?!


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - penven - ieri 10:20

Scusa se sono molto diretto ma secondo me le riparazioni superano il valore della barca, non mi preoccupa tanto il timone ma il bulbo.


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - marmar - ieri 14:08

Dai che rifare qualche madiere a prua e a poppa è un attimo… Il bello della VTR è che costa poco, si ripara ed è un lavoro a portata… Cosa fai, la butti via?


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - opinionista velico - oggi 06:32

A me sembra che solo quelli visibili in foto siano danni molto importanti e quindi la prima cosa da fare sarebbe indagare bene su eventuali danni non immediatamente visibili ma che possono compromettere parti strutturali. Solo il dondolio di un bulbo di 850 kg dovrebbe attivare molti campanelli d’allarme. Se il cantiere ha “sparato una cifra che va oltre il valore dell barca”, avrà sicuramente fatto le proprie valutazioni tecniche e non credo che attraverso un forum, dove si mostrano tre misere fotografie, qualcuno possa seriamente dire che il cantiere ha sbagliato e che si può risolvere tutto dimezzando il preventivo o anche con meno. Non di rado preventivi per lavori di questo tipo tendono ad aumentare quando si acquisisce piena contezza di ciò che è successo (quindi smontando le cose e guardandoci bene) e di ciò che è necessario fare per eseguire un lavoro a regola d’arte.


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - gpcgpc - oggi 07:45

Proprio in questi giorni di fine estate mi maledivo per avere fatto per il secondo anno consecutivo(ho la barca da due anni) la corpi, ho scoperto che in banchina dove sto sono l'unico a farla e ho navigato poco questa estate e non penso di rifarla prox anni costa troppo. Ma in questi casi, la corpi, copre il danno? Per il danno dell'amico Goya, mi dispiace veramente immagino la paura in mare ed ora l'angoscia di doverla riparare ed avere la certezza di avere poi un mezzo affidabile e sicuro, la scelta di come riparare secondo me deve guardare più alla certezza di avere fatto fare i lavori a chi sa fare e possa garantire sicurezza in mare. Quanto vale la barca? Non conviene cercarne una uguale? Certo rimane il problema dello smaltimento della tua attuale che mi dicono sia molto costoso non so quanto. Scorso anno valutai di prendere un sun odissey 37 che aveva urtato forte, il proprietario fece fare i lavori a Fiumicino cantiere d'este molto conosciuto, fatture alla mano per sbulbare, sistemare lo scafo, riverniciare, rinforzare zona prigionieri etc etc, mi pare 20k di spesa ma ora ha uno scafo meglio che in origine e prigionieri più grandi etc etc.


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - albert - oggi 11:14

(06-09-2025 08:43)Goya Ha scritto:  Dondola leggermente il bulbo in ghisa, circa 850Kg, skeg rotto, asse timone storto e di conseguenza si è rovinata la parte alta della pala che è rimasta incastrata allo scafo, per cui non ho potuto rientrare neanche a vela.

Mi sembra superfluo dirti che il fatto di non aver potuto rientrare a vela ti ha evitato un naufragio annunciato .


RE: Rottura pala timone segugio 8,5 - fast37 - oggi 16:27

a quanti nodi andavi? secondo me è normale che i lavori valgano molto più della barca. con un automobile cosa faresti?