I Forum di Amici della Vela
Strallo prua strefolato - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Strallo prua strefolato (/showthread.php?tid=155031)



Strallo prua strefolato - roby.cararo@gmail.com - 14-09-2025 09:06

Ho trovato lo strallo di prua strefolato, cattiva manovra dell' avvolgifiocco. Tecnicamente si può cambiare il solo strallo, dicono usando gru con cesta, senza disalberare?


RE: Strallo prua strefolato - megalodon - 14-09-2025 09:33

A me lo hanno cambiato mettendo in forza due drizze e usando il cestello...


RE: Strallo prua strefolato - Gabriele - 14-09-2025 12:23

Assolutamente sì, mettendo in forza le drizze.
PS. Chiarita la sostanza, ricordo che "strallo di prua" non è una buona espressione. Si dovrebbe dire strallo e basta; se sono più di uno, si aggiunge il nome della vela (strallo del fiocco, strallo di trinchetta). Qualche decennio fa, gente che non sapeva come si chiama il cavo che regge l'albero da dietro, lo ha iniziato a chiamare "strallo di poppa". Da allora in poi, per evitare confusione con l'altro, dobbiamo ogni volta aggiungere "di prua". Nel giro di qualche anno, a botte di termini inventati (tipo "bialbero", "passauomo" o "passo d'uomo"), qualcuno lancerà il "paterazzo di prua" Smile


RE: Strallo prua strefolato - bullo - 14-09-2025 13:11

Purtroppo la terminologia viene cambiata, l'importante sarebbe capirsi specialmente qui dove non ci si vede, abbiamo capito che il cavo in acciaio di 19 fili, penso sia così, ha qualche filo rotto, i trefoli che formano i legnoli ci sono solo sul 7x7 o 7 x 19 flessibile una volta usato per le drizze


RE: Strallo prua strefolato - rob - 14-09-2025 13:40

Si puo' tirar giu' lo strallo (rotto) con vela e tutto anche in mezzo al mare, ma molto meglio evitare Smile

[hide][attachment=58305][/hide]


RE: Strallo prua strefolato - Wally - 14-09-2025 22:43

Furlex prevede che si possa ammainare tutto il complesso, và sganciato dl basso messo in trazione con una drizza sganciato in alto e poi ammainato.


RE: Strallo prua strefolato - mlipizer - 15-09-2025 09:18

Posso dire? Fatto anche senza cestello salendo con bansigo. Usata la drizza spi per mettere in tensione.


RE: Strallo prua strefolato - giulianotofani - 15-09-2025 09:44

Il trucco è mettersi prua in banchina, così scende meglio senza impicci e già dove verrà lavorato


RE: Strallo prua strefolato - Alfredo56 - 15-09-2025 13:35

@mlipizer +1


RE: Strallo prua strefolato - Najapico - 15-09-2025 13:59

Anche a me lo avevano cambiato andando su col banzigo


RE: Strallo prua strefolato - ibanez - 15-09-2025 21:27

Se posso permettermi, meglio ancora a murata. Noi cambiamo ogni anno da tuff luff a rollafiocco e viceversa, senza cestello, albero messo in sicurezza con le drizze


RE: Strallo prua strefolato - silverialessio - 15-09-2025 21:49

@rob Interessante. Puoi raccontare come è successo con che mare andatura come hai risolto etc...


RE: Strallo prua strefolato - burrascaforza5 - 16-09-2025 18:45

sostituito questa estate stesso motivo senza disalberare


RE: Strallo prua strefolato - luca boetti - 22-09-2025 20:49

Cambiati parecchi, dipende un po dalla barca, dalle drizze che hai su, se hai lalbero passante é piu in sicurezza, dovresti, se le hai mettere due drizze davanti genoa e spinnaker , smollare il paterazzo , staccare la parte inferiore dello strallo in modo che sia in bando, poi monti con la drizza randa e lo tiri giu con l amantiglio, poi dipende quanto pesa.
Il meglio é disalberare ovviamente.
Personalmente disalbero quasi sempre, la mia assicurazione pro non copre in caso di danni e prendere rischi per fare risparmiare qualche euro al cliente cerco di evitarlo.