![]() |
|
VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS (/showthread.php?tid=155072) |
VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS - thebaron - 22-09-2025 20:37 Salve ADV, ho un problema con una Raymarine 240. Sull'unità è installata una rete Raymarine SeatalkNG con Axiom9 e AIS700 (a cui è cablata la sua antenna GPS). Separatamente ho un VHF Ray240 e non mi rileva i dati di posizione. Da quello che ho capito bisogna dargli un antenna dedicata ma non capisco come. Ho visto il Jack Seatalk e ho anche provato a collegarlo alla SeatlakNG mediante il suo adattatore ma non li rileva comunque. Che tipo di antenna devo collegare e come? Grazie RE: VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS - DrakeRnC - 23-09-2025 09:22 Devi collegare una sorgente GPS all'ingresso Seatalk o Nmea. Quello che non è specificato bene, è se il collegamento deve essere diretto fra antenna GPS NMEA/SeaTalk o può prendere i dati dalla rete. Se hai possibilità di provare, io tenterei un collegamento diretto. Di solito il DSC deve avere una fonte GPS separata da quella che "alimenta" il Multifunzione o gli strumenti di navigazione. Lo dice a Pag. 55 del manuale: 3.7 Come ottenere i dati di posizione Per ottenere dati di posizione che forniscano informazioni di latitudine e longitudine bisogna usare i collegamenti NMEA o SeaTalk. Dati SeaTalk Se si dispone di uno strumento SeaTalk questo è il metodo più conveniente per collegare la radio e ricevere dati di posizione. La scatola di raccordo ausiliaria, codice articolo R55006 (non fornita), consente di collegare gli input SeaTalk e GPS in un unico punto. Dati NMEA Devono essere collegati i fili bianchi e blu (NMEA + e -) del cavo combinato ai fili input dello strumento di posizione usando una morsettiera adatta. Il Ray240 utilizza le seguenti stringhe: Dati ricevuti- GGA, GLL, RMC, ZDA. Per istruzioni specifiche sul collegamento dello strumento GPS fare riferimento al manuale relativo. |