![]() |
Range vento VS scelta genoa First32s5 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Range vento VS scelta genoa First32s5 (/showthread.php?tid=155086) |
Range vento VS scelta genoa First32s5 - Matteo Gagliardi - 25-09-2025 09:03 Ciao a tutti, ho un first32s5 con albero rastremato a 9/10 con crocette a quartiere. Sto impazzendo a cercare una tabella con i range di vento in relazione ai vari genoa (.). Qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo Matteo RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - bullo - 25-09-2025 10:16 Il velaio RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - Matteo Gagliardi - 25-09-2025 10:56 (25-09-2025 10:16)bullo Ha scritto: Il velaio grazie ![]() RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - spinner - 25-09-2025 11:33 (25-09-2025 09:03)Matteo Gagliardi Ha scritto: Ciao a tutti, Piu che le tabelle perchè hai questa esigenza ? Se hai la barca la conosci. I range di vento al limite interessano la grammatura del tessuto. Vuoi farti un set regata ? Il mio consiglio è di smettere di usare i genoa anche se su barche um po' datate non sempre si può e va modificata un po' la randa. RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - albert - 25-09-2025 12:04 Come dice spinner, devi chiarire che cosa devi farci con i genoa/fiocchi. Tabelle universali con le superfici ideali per i genoa/fiocchi non mi risulta che esistano e comunque, dato che tutte le barche sono diverse, lascerebbero il tempo che trovano. Se devi fare un set completo di vele da regata, credo che sia meglio parlarne col velaio, chiarire se si regata in open, in irc o in orc e valutare, nel caso si debba rifare anche la randa se mantenere l'armo coi genoa o passare a quello coi fiocchi con la randa più allunata o square; dipende molto anche dalle condizioni dove si regata in prevalenza. Nel caso di regate ad handicap si possono anche "ispezionare" i certificati di barche gemelle ed eventualmente calcolare delle simulazioni. Se invece ti servono semplicemente delle tabelle per individuare i materiali adatti alla realizzazione di un genoa od un fiocco, esistono, si chiamano "application chart" e si trovano nei siti dei produttori di tessuti e laminati (Contender - Dimension Polyant etc. etc.) RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - clavy - 25-09-2025 12:19 (25-09-2025 10:56)Matteo Gagliardi Ha scritto: grazie Penso sia vero per monotipi recenti, per barche IOR con fiocchi/genoa ad alta sovrapposizione si decideva con il velaio, magari avevi un genoa leggero da 155-160% da togliere con 10 nodi di apparente per poi scendere con le misure e aumentare le grammature fino al 130-135% (a seconda della posizione delle rotaie) e poi bisognava passare ai fiocchi. RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - Matteo Gagliardi - 25-09-2025 14:13 ragazzi, potrei non essere preparatissimo sul tema quindi perdonatemi se dico minchiate.. Ho comprato un first32s5 dell'89 con un set di vele (randa + 4 genoa/fiocchi) in kevlar. Il problema è che non ho idea quando, in funzione del vento, passare da uno all'altro. Sicuramente provo a sentire il velaio (che però su sta roba "vecchia" potrebbe non aiutarmi). Alternativamente cercavo dei valori standard per le dimensioni della mia barca. Per esempio: http://www.maurofornasari.com/corso_2/pag3_1.htm Ovviamente non sto cercando nulla di precisissimo, solo una linea guida per fare qualche regatina lunga. grazie ancora RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - clavy - 25-09-2025 18:09 (25-09-2025 14:13)Matteo Gagliardi Ha scritto: ragazzi, potrei non essere preparatissimo sul tema quindi perdonatemi se dico minchiate.. Mi sa che sei in un circolo vizioso: hai 4 vele ma non sai che codice hanno, se almeno prendessi le misure e facessi delle foto (anche alle marche di stazza se ci sono) i più competente potrebbero aiutarti. Magari i regatanti potranno anche indicarti se hai buchi nella dotazione per fare regate lunghe, che già sono diverse dai bastoni. RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - EC - 25-09-2025 19:37 Ma, come inizio, issare le vele e vedere almeno le forme e dimensioni? ![]() RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - albert - ieri 09:57 (25-09-2025 14:13)Matteo Gagliardi Ha scritto: Ho comprato un first32s5 dell'89 con un set di vele (randa + 4 genoa/fiocchi) in kevlar. Ok, se lo dicevi nel post iniziale era molto più chiaro. Se insieme alla barca non ti hanno lasciato una tabella con il range delle vele devi fartela tu .. A terra le misuri e ti calcoli le superfici. Poi esci in mare e in condizioni diverse ti calcoli le polari per ogni vela e poi fai i confronti per capire per ogni vela quali sono i range ottimali e quelli dove le prestazioni si sovrappongono con le vele adiacenti. Buon lavoro ! RE: Range vento VS scelta genoa First32s5 - ibanez - ieri 12:54 Il metodo Albert é quello scientifico, ma se posso permettermi secondo me va intersecato con lo stato delle vele e cosa cuoi ottenere. Barca dell'89 e vele in kevlar mi fa pensare a delle vele vecchie piú di 10 anni (minimo) per cui dipende cosa vuoi farci: tirarle fino alle fine in regata, tanto giá sai che le devji cambiare a breve? Allora parti con la piú grande e all'aumentare del vento vedi come senti la barca sotto il timone, se la senti troppo orziera e/o sbandata ti segni l'intensitá del vento e passi lla successiva, e cosí via. Se invece vuoi usarle in crociera o comunque cercare di preservarle, allora al primo accenno di rinforzo passa subito alla successiva, sappi che soffrono tantissimo quando sbattono e basta un nulla che te la ritrovi delaminata irrimediabilmente, che non vale la pena ripararla |