![]() |
|
pannelli solari - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: pannelli solari (/showthread.php?tid=155268) |
pannelli solari - mizar45 - ieri 13:18 attualmente ho due pannelli uno da 100w e uno da 200w acquistati entrambi tramite la convenzione ADV da qookka. purtroppo quello da 100w non funziona piu ma ci stà perche se non ricordo male ha circa 10 anni. purtroppo qookka o meglio flysolartech non produce piu quel tipo di pannelli. da una ricerca su web ho trovato pannelli da 200w semiflessibili idonei per installazioni nautiche con prezzi i piu disparati da un minimo di 89 euro a un massimi di oltre 900 euro. dalle specifiche sembrano tutti uguali mi potete dare una dritta per capire cosa acquistare RE: pannelli solari - poltro71 - ieri 13:29 Le specifiche, purtroppo, non sono indice di qualità dei pannelli. I fattori fondamentali da considerare sono: - Qualità del materiale di copertura, che deve essere allo stesso tempo robusto, ma trasparente e non opacizzarsi rapidamente a causa dei raggi UV. - Qualità e quantità delle connessioni interne fra celle. Se le celle sono collegate "abusando" dei collegamenti in serie, è sufficiente che una cella della linea sia oscurata per azzerare la produzione in tutte le celle collegate. RE: pannelli solari - C@ndida - ieri 13:49 Abbiamo come AdV una convenzione con Enecom, allego link: https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=152315 RE: pannelli solari - Gioviy - ieri 14:16 anch'io mi sono sempre chiesto se il prezzo triplo o quadruplo dei pannelli top di gamma giustifichi le loro migliori prestazioni; ho cambiato vari pannelli solari semi-flessibili da 100W negli ultimi anni incluso flysolartech, montati a prua dell'albero rimovibili e calpestati ; ho registrato rendimenti mediamenti scarsi e durate brevi . Non ho mai acquistato marche top perchè ho limiti precisi sulle dimensioni e non ero convinto che i pannelli di qualità e costosi non si danneggiassero ugualmente se movimentati o calpestati; da due anni ho comprato un pannello semiflessibile creabest, ma l'ho fissato a stretto contatto della coperta in maniera stabile senza nessun gap sotto, utile a raffreddarlo, per non causare cedimenti durante il calpestio; nonostante mi sia costato meno di tutti i precedenti e lo calpesti spesso, incrociando le dita, sta sopravvivendo piu' degli altri oltre a fornire la potenza di targa. RE: pannelli solari - mizar45 - ieri 18:57 il pannello 200w della flysolartech è in funzione del 2023 e ancora ha una tensione di 23v a circuito aperto ho visto la scheda della enecom e vorrei chiamarli come prezzo siamo nella media anche se un po alti rispetto ai soliti cinesi continuo nella massima indecisione |