![]() |
|
Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. (/showthread.php?tid=155277) |
Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - enzoCare - ieri 20:09 vi chiedo un parere su un piccolo intervento di ripristino in cabina. Ho una finestratura fissa (oblò non apribile). A causa di una vecchia infiltrazione d’acqua, la vernice coprente del bordo si è sfogliata completamente. Il pezzo è unico e il legno sotto è sano e asciutto, senza marciume né delaminazioni profonde. Ora: dopo aver pulito e carteggiato fino a legno buono della testa del compensato, posso ricostruire direttamente con stucco epossidico bicomponente, magari già colorato, oppure... oppure che idee vi vengono? :-) Che ne pensate? Qualcuno ha esperienza diretta su questo tipo di ripristino? [hide][attachment=58625][/hide] RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - Cloudbuster - ieri 21:00 Direi che se gli dai una/due mani di resina epossidica bella fluida (in modo da impregnare bene il legno) poi puoi metterci qualunque cosa : da una striscia di impiallicciatura in legno o laminato a un ciclo completo di stucco/carteggio/smalto... vedi come ti piace
RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - Wally - ieri 21:19 Condivido l'idea con l'aggiunta di trasparente poliuretanico così non ingiallisce l' epossidica e basta nient'altro é bello cosí il compensato, leviga bene e basta ma se l'altro obló é diverso và fatto uguale. RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - enzoCare - ieri 22:41 vero. l'idea di Cloudbuster è valida, ma poi dovrei occuparmi anche dell'altro. del resto, in un modo o nell'altro, andrà fatto anche quello. pensate che lo stucco bicomponente, senza prima il lavoro della resina, possa avere problemi? RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - Wally - ieri 23:29 Poliestere é piú che sufficiente sul legno pulito attacca bene senza problemi, peró poi cosa fai? RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - enzoCare - ieri 23:35 (ieri 21:00)Cloudbuster Ha scritto: Direi che se gli dai una/due mani di resina epossidica bella fluida (in modo da impregnare bene il legno) poi puoi metterci qualunque cosa : da una striscia di impiallicciatura in legno o laminato a un ciclo completo di stucco/carteggio/smalto... vedi come ti piace avevo pensato ad impiallacciare, se ben fatto sarebbe la cosa migliore, ma non saprei come tenere pressato il bordo. (ieri 23:29)Wally Ha scritto: Poliestere é piú che sufficiente sul legno pulito attacca bene senza problemi, peró poi cosa fai? spero di riuscire a metterlo di uno spessore tale da poter carteggiare e finire dopo. ma so già che sarà un casino. RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - bullo - oggi 01:06 Impiallaccia, una lamella da 3/ 4 mm. spessore, più sottile non trovi. Devi prima far prendere la forma , bagni la lamella un peso, uno strettore, 2/3 giorni dovrebbero bastare, per incollare devi usare la resina epossidica,mettici anche un pò di andensante, la resina per incollare non neccessita di forti pressioni RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - il vecchio e il mare - oggi 06:28 (oggi 01:06)bullo Ha scritto: Impiallaccia, una lamella da 3/ 4 mm. spessore, più sottile non trovi. Devi prima far prendere la forma , bagni la lamella un peso, uno strettore, 2/3 giorni dovrebbero bastare, per incollare devi usare la resina epossidica,mettici anche un pò di andensante, la resina per incollare non neccessita di forti pressioni + 1 RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - enzoCare - oggi 08:10 (oggi 01:06)bullo Ha scritto: Impiallaccia, una lamella da 3/ 4 mm. spessore, più sottile non trovi. Devi prima far prendere la forma , bagni la lamella un peso, uno strettore, 2/3 giorni dovrebbero bastare, per incollare devi usare la resina epossidica,mettici anche un pò di andensante, la resina per incollare non neccessita di forti pressioni Buongiorno Bullo, sto cercando qualcosa online per capire meglio il tipo di lamella a cui ti riferisci. Avevo escluso fin da subito le bordature a caldo, ma non avevo pensato a una lamella da 3/4 mm (2 mm sarebbe l’ideale). Se riuscissi a trovarla e non fosse troppo complicato sagomarla — considerando le quattro curve strette e il taglio su misura — sarebbe sicuramente la soluzione esteticamente migliore (anche se, temo, ci sarà da rivolgersi spesso a Poseidone ?). D’altra parte, nulla sembra semplice: anche volendo coprire con uno strato di epossidica colorata (un po’ come in origine, anche se quella che si è staccata non mi sembra epossidica), avrei comunque difficoltà ad applicarla perfettamente nella parte superiore, dovendo fare i conti con la forza di gravità. RE: Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. - mlipizer - oggi 10:48 Quello che si è sfogliato secondo me è semplice vernice trasparente. Per il lavoro, valuta bene il tempo che ci vuoi perdere. Impregnare di resina è un conto, stuccare o impiallacciate tutt'altro. |