![]() |
|
Carelli Selden per punta stecche con filettatura - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Carelli Selden per punta stecche con filettatura (/showthread.php?tid=155282) |
Carelli Selden per punta stecche con filettatura - Wally - oggi 10:42 Un saluto a tutti Una domanda banale, ma mi lascia il dubbio, i carrelli per l'inferitura dotati di perno filettato da avvitare al punta stecche deve essere avvitato alla giusta distanza e lasciato libero di girare per quanto gli consente la vela per un migliore stivaggio nel copriranda oppure puó o deve essere bloccato tramite un grano o un controdado alla posizione desiderata? Grazie Ecco la foto per capirsi meglio ![]() Inviato dal mio 21061119DG utilizzando Tapatalk RE: Carelli Selden per punta stecche con filettatura - lord - oggi 11:05 Non c'è grano. La filettatuta è fatta per dare la giusta distanza QB dall'albero RE: Carelli Selden per punta stecche con filettatura - albert - oggi 11:19 Dentro quel puntastecca c'è un dado di ottone, la filettatura del carrello non è lunghissima, perciò accertati che si avvitino un bel po' di filetti. Devi fare attenzione che la ralinga della vela quando si mette a 90 gradi col carrello non vada a bloccare le rotelline. Una volta che hai inferito il carrello nella canalina, non è possibile che si sviti, perchè il perno è solidale col carrello, dunque non serve nessun grano, così la vela è libera di disporsi secondo le pieghe; ma quando inserisci i carrelli, accertati che il perno che tiene il link abbia la testa a brugola verso l'alto, così se dovesse malauguratamente svitarsi non cadrà in coperta. RE: Carelli Selden per punta stecche con filettatura - Wally - oggi 13:15 appunto per la distanza a cui sono cuciti i carrelli intermedi circa 60mm, non c'è proprio fiilettatura quindi pensavo di tornire 4 amicotti filetatti M10, maschio/femmina da avvitare nel dado presente per portare la viettatura all'esterno. Si può fare? RE: Carelli Selden per punta stecche con filettatura - albert - oggi 13:48 Mi sa che prima di fare lavori ti convenga seguire la procedura corretta. La prima cosa da fare è controllare a che distanza stia la ralinga dall'albero quando l'occhiello di mura è fissato al suo posto sulla trozza. In base a questo vanno regolati i carrelli stecca e vanno fissati con le fettucce i carrelli intermedi e di penna (a meno che quest'ultimo non sia un carrello con l'accoppiatore ed in questo caso va fatto il foro nella tavoletta alla distanza opportuna). RE: Carelli Selden per punta stecche con filettatura - Wally - oggi 15:10 Grazie Albert mi confermi le mie idee,! E la mia disperazione.... |