![]() |
sartie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: sartie (/showthread.php?tid=16170) |
sartie - Rockdamned - 24-04-2008 05:42 nella discussione 'copri sartie' adl mi ha incuriosito: ho sempre considerato le sartie come manovre fisse, che una volta armate non andassero cambiate, e invece pare di no... mi spiegate? grazie edoardo sartie - Geppo - 10-06-2010 19:00 Pienamente d'accordo che la maggior parte delle barche im porto non ha l'albero regolato alla perfezione.....in ogni caso se è mediamente regolato e non perfetto prendendo in considerazione barche da crociera con alberi non troppo alti , in alluminio , molto pesanti e molto rigidi, con vele piccole e non performanti in navigazione non ci sarà una cosi grossa differenza a meno che l albero sia veramente storto e il primo segnale è fifferenza sui dati camminando di bolina. Mentre per barche con alberi in carbonio alti e vele di grosse metrature qualche mezzo giro di arridatoio fa una bella differenza.....se parliamo di barche tipo deriva o piccole e performanti tutto è ancora più accentuato. Fate attenzione a non fare stupidaggini del tipo 'meglio più cazzato che lasco'non fate cose 'a caso' o affidarfi a gente che vi passano un nome così senza sapere su che barche aha lavorato.... E' capitato su una barca che un rigger ha 'piantato' lo strallo a ferro.....all armatore è stato fatto presente prima di salpare , ma lui in piena fiducia sul rigger è andato avanti...prima raffica sostenuta l'albero è stato regalato al mare. Le regolazioni vanno fatte giuste non deve esistere ne il troppo lasco ne il troppo cazzato sulle barche sono entrambi controproducenti.....provate a cazzare a ferro le sartie la vostra barca si chiuderà le paorte non si apriranno e nemmeno il tambuccio ![]() |