![]() |
Batterie GEL... una prova sul campo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Batterie GEL... una prova sul campo (/showthread.php?tid=16507) |
Batterie GEL... una prova sul campo - gedeone marco - 08-05-2008 03:57 3d eliminato Batterie GEL... una prova sul campo - anonimone - 08-05-2008 04:04 Devo ammettere che nelle lunghe discussioni qualcosa probabilmente me lo sono perso... ma chi mai ha detto di usare quelle gel per avviamento?? ![]() ![]() Se posso fare una richiesta, sarebbe invece più interessante un confronto tra 'normali' e gel su scariche lente e profonde per i servizi. Quello sì che potrebbe far capire se il maggior costo delle gel è giustificato o meno. BV Batterie GEL... una prova sul campo - kermit - 08-05-2008 13:01 Gedeone il decadimento che hai descritto mi sembra eccessivo. Pur rimaneno del parere che per l'avviamento è meglio usare le normali batterie da autotrazione, c'è qualcosa nella prova che non mi torna. Sei sicuro che nell'impianto di ricarica della barca (alternatore/banchina) sia tutto a posto? Hai preso dei valori di voltaggio a fine carica? Batterie GEL... una prova sul campo - kermit - 08-05-2008 13:06 Per recuperare quella batteria attaccaci un pannello solare con un regolatore di carica settato per le batterie al gel e tienila sotto carica per più di un mese. Forse ti torna a posto Batterie GEL... una prova sul campo - vento forza10 - 08-05-2008 15:27 I test sul campo sono veramente interessanti. Grazie Gedeone e avanti così… se puoi…. Mi sembra di ricordare, dalle precedenti discussioni, che anche nelle categorie Gel e AGM esisteva la distinzione tra batterie di spunto, batterie per uso ciclico e batterie per uso misto. Sarebbe quindi utile sapere, oltre al tipo di batteria, anche per quale uso è stata progettata. Ad esempio ho da poco comprato la nuova batteria (di una marca sconosciuta) per i servizi (il motore ha la sua batteria autonoma). Prima c'era una normale batteria senza manutenzione ad acido libero per avviamento (100 Ah), che ha durato oltre 6 anni (e la sua storia non è ancora finita perché è stata poi montata su un camper). Ora ho installato una batteria ad acido trattenuto (senza alcuna specificazione se GEL o AGM) da 120 Ah sulla cui targhetta c'è scritto che può essere usata anche per avviamento. Costo 180 euro contro i 150/160 che mi avevano chiesto per una batteria (stesso amperaggio) senza manutenzione ad acido libero per uso ciclico o i 130/140 euro di una batteria senza manutenzione ad acido libero per avviamento. Batterie GEL... una prova sul campo - pescasio - 08-05-2008 17:29 Io per il motore ho una batteria della categoria delle AGM uguale a quella dei servizi (la differenza di spunto era minima e mi e' stato consigliato di metterle uguali). Tutte si apprestano a compiere la loro quarta estate in perfetta forma. Batterie GEL... una prova sul campo - Sloopy Joe - 08-05-2008 18:31 Attenzione ai termini: si parla di batterie per avviamento e batterie da trazione (quelle al gel e simili per motori elettrici) In realtà il termine batteria da autotrazione è improprio e può generare confusipone <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit Gedeone il decadimento che hai descritto mi sembra eccessivo. Pur rimaneno del parere che per l'avviamento è meglio usare le normali batterie da autotrazione, c'è qualcosa nella prova che non mi torna. Sei sicuro che nell'impianto di ricarica della barca (alternatore/banchina) sia tutto a posto? Hai preso dei valori di voltaggio a fine carica? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Batterie GEL... una prova sul campo - paolob - 08-05-2008 20:48 Io lavoro perun cantiere di barche a motore e montiamo AGM da anni, a parte il costo solo vantaggi, se usate per avviamento sulle nostre barche a vela nessun problema (pbatterie da 70 A/h o più con motori fino a 50 HP). Ci è capitato durante una prova in piscina di lasciare una barca durante il W-e con una manichetta dell'acqua appena aperta che ha allagato la sala macchiune e sommerso le batterie, vuotato il tutto dopo due giorni e cambiato le batterie ho recuperato le vecchie e le ho usate io per tre anni, perfette. Batterie GEL... una prova sul campo - studiodip - 09-05-2008 00:54 Si ok le batterie le hai recuperate, ma la barca l'avete buttata? Batterie GEL... una prova sul campo - Ferian - 05-07-2010 21:20 Citazione:studiodip ha scritto:No, però ci hanno fatto delle gran nuotate. |