![]() |
Ancoraggi a vela - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Ancoraggi a vela (/showthread.php?tid=19595) Pagine: 1 2 |
Ancoraggi a vela - rascarlo - 08-09-2008 17:04 io ho passato un bel weekend con la fissa di ancorare e salpare a vela. un bell'esercizio che consiglio a chiunque. e poi vuoi mettere che soddisfazione! Ancoraggi a vela - marpiro - 08-09-2008 17:16 Esecizio simpatico per il timoniere quanto pesante per l'equipaggio. Alla quarta ripetizione non ti hanno buttato a mare? ![]() Ancoraggi a vela - mantonel - 08-09-2008 17:16 Devo riconoscere...che ho passato w-e piu'belli del tuo ![]() Se ci sono 20 nodi di vento ed una sola barca sottovento e'eccitante...prova ma non dire al comandante sottovento che te l'ho detto io ![]() ![]() ![]() Ancoraggi a vela - Masto - 08-09-2008 17:30 dipende anche con che barca e equipaggio lo fai ![]() Ancoraggi a vela - rascarlo - 08-09-2008 17:31 c'era troppo poco vento, e quando dico troppo poco, vuol dire che ci si muoveva a fatica e comunque l'equipaggio è stato ricompensato con un bel bicchiere di grog! io penso che la barca te la vivi come vuoi, e invece di stare in banchina o all'ancora, ogni tanto è meglio ripassare qualche cosa che ti può sempre tornare utile: come navigare completamente senza strumenti a parte il vhf sul 16: riprendere a fare i rilevamenti, carteggiare e punto nave. così se un giorno, la batteria facesse le bizze... Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 17:38 Proprio passare il week-end no ![]() L'ultima volta ho tramortito con il genoa la persona addetta a tirare su l'ancora ![]() Tu che procedure usi? Ciao Ancoraggi a vela - rascarlo - 08-09-2008 17:51 -tiro su la randa e il genova e li lascio sbattere e comincio a tirare su l'ancora -fiocco a collo e continuo a recuperare la catena -poggio sulle mura buone, con l'ancora già spedata recupero tutto in fretta partito! ma ogni tanto anche con la sola randa, visto che è più facile virare, nel caso se ne presentasse il bisogno voi che ne dite? tecnica corretta? Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 17:56 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rascarlo voi che ne dite? tecnica corretta? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Io non lo so ![]() ![]() - Solo Randa cazzata a ferro, prua al vento. - Appena si ferma calo l'ancora fino a che non tocca il fondo. - Faccio aprire la randa a 90 gradi - Appena la barca inizia ad arretrare continua a filare. Altrimenti solo randa, vento in poppa e filo senza far fermare la barca. Adesso aspettiamo i consigli dei navigatori Ancoraggi a vela - scud - 08-09-2008 20:14 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ghibli4 [quote]Messaggio inserito da rascarlo Altrimenti solo randa, vento in poppa e filo senza far fermare la barca. Adesso aspettiamo i consigli dei navigatori <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] AHHHHHHH ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lo facevo con le barche da charter alle Cicladi ed in turchia secoli fa ma ke mi venga un colpo se lo faccio sulla mia Scud Ancoraggi a vela - Masto - 08-09-2008 20:23 ma parliamo di barche di 7 mt o di 15 ? ![]() provare la differenza per credere. Ancoraggi a vela - Masto - 08-09-2008 20:30 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Masto ma parliamo di barche di 7 mt o di 15 ? ![]() provare la differenza per credere. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] molto più facile con quella di 15 sia l'ormeggio e che il disormeggio la manovra è la stessa, con quella piccola puoi pensare di vermarti e sfruttare la randa per arretrare, con la grande userai l'opera morta come vela <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] provaci con un 15 mt a fare quelle manovre solo a vela in porto ![]() quando avevo 'barchini' mi divertivo spesso a non accendere il motore e tenevo le vele con le mani , da quando sono passato a misure e pesi, diversi non mi sono neppure sognato di provarci. sarà anche più facile ma io non ci giurerei anche perchè hai una massa in muovimento completamente diversa e l'abbrivio non lo correggi rapidamente o con la manina fuori bordo. Ancoraggi a vela - Masto - 08-09-2008 20:38 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie un aspetto: su barche piccole, in cui il peso della linea d'ancoraggio consente di salpare a mano, mi sta bene, ma già sulla mia, impensabile. E usare il salpaancore, magari con vento fresco, senza un alternatore che pompi nelle batterie, non mi pare salutare. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] quello che dico io e poi qui parlano di linee di ancoraggio fatte di tessile ecc.... Le manovre a vela si fanno anche con barche grandi ma occorre un vero comandante e un'equipaggio preparato e numericamente preparato, se poi c'è un minimo di vento ....apriti cielo. Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 21:52 Sentite banda di Navigatori oramai consumati ![]() Ancorare a vela per noi principianti ha ancora il gusto della novita', ed ogni manovra riuscita ancora ci manda in estasi ![]() Per ora l'accendere il motore fra una veleggiata e l'altra, per mangiare un panino od un bagnetto, e ripeto per ora, mi da fastidio. Comunque parliamo di 9 metri di barca, con Fortress da 6Kg e piu' tessile che catena e 15mq di randa ![]() Ciao Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 21:53 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da scud AHHHHHHH ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai raschiato. Ciao Ancoraggi a vela - scud - 08-09-2008 22:21 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ghibli4 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da scud AHHHHHHH ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai raschiato. Ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Spiega il trucco allora! Non fare il prezioso. Non é che hai uno slancio di prua incredibile ed un siluro poco profondo? Scud Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 22:31 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da scud Spiega il trucco allora! Non fare il prezioso. Non é che hai uno slancio di prua incredibile ed un siluro poco profondo? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Boh, io la filo giu' e basta ![]() Quando ci riprovo faccio piu' attenzione a vedere se sento rumori dalla deriva. Ciao Ancoraggi a vela - marpiro - 08-09-2008 22:56 Allora la domanda è: come fai a rallentare anche con solo randa fino ad un nodo prima di dare ancora, se sei di poppa e c'è un minimo di vento. Ancoraggi a vela - ghibli4 - 08-09-2008 23:06 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marpiro Allora la domanda è: come fai a rallentare anche con solo randa fino ad un nodo prima di dare ancora, se sei di poppa e c'è un minimo di vento.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] AARGH ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sicuramente la barca avanza, la catena fila verso poppa e si allontana dalla barca. La velocita' la diminuisco in precedenza facendo giro girotondo. Di piu' non so' e non mi ricordo ![]() Gia' so che grazie a voi 'uccellacci' quando ci riprovo fara' Crrrrr ![]() Ancoraggi a vela - scud - 08-09-2008 23:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da marpiro Allora la domanda è: come fai a rallentare anche con solo randa fino ad un nodo prima di dare ancora, se sei di poppa e c'è un minimo di vento. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Con quella manovra di regola non si rallenta anzi si conta sulla velocità per far incocciare bene l'ancora. la si fila di prua ed il peso dell'ancora e della catena già rallenta la barca. Prima di serrare la frizione del verricello il timoniere accosta e traversa la barca. A quel punto si manda in forza la catena cercando ovviamente di ammortizzare la botta con la frizione. Come incomincia ad andare in forza la barca si gira e continua ad arretrare. Ovvio che col ventone meglio farla con almeno una o due mani di terzaroli e l'anchor man deve essere bravo ed attento. Con il mio 40 piedi ed in passato con dei 45 (70m di catena del 10) l'operazione riesce ma come ho detto i potenziali danni collaterali al dritto di prua ed al siluro sono un buon deterrente. Stranamente é più il siluro che va a sfregare anche se non gravemente. Infatti sfrega nella fase iniziale quando si cala catena prima che essa tocchi il fondo perché per allora il timoniere ha già iniziato ad accostare e quindi ha tolto dalla traettoria le parti a rischio. In velocità dicevo (2o 3kn) la resistenza dell'acqua sull ancora che si sta immergendo é sufficiente a portare indietro la catena ed allora questa sfregherà leggermente sul siluro. Poi con i dritti di prua di oggigiorno non oso pensare che accadrebbe. Scud Ancoraggi a vela - marpiro - 08-09-2008 23:12 Ma no, dai, ad 1 nodo non fa Crrrr. La vela è un'opinione. |