![]() |
MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: MOTORI RENAULT MARINE - HATZ (/showthread.php?tid=22560) |
MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - masino - 07-12-2008 02:54 Non parlo del Drofin, ma del monocilindrico su base Hatz che veniva venduto coi marchi Renault, BMW e Hatz. Penso potenza prossima ai 10 cavalli. Chi ce l'ha in barca? (Spostata da Edolo per riorganizzazione forum) MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - prop - 07-12-2008 05:25 Cosa vuoi sapere? Saluti MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - hal999 - 07-12-2008 05:33 Lo aveva un mio amico, marchiato BMW 6cv. Era quasi sempre guasto. MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - Ste00 - 07-12-2008 16:43 renault rc8d bmw d7 entrambi basati su hatz e673 (ancora in produzione) potenza 6.5 cv io ho l'rc8d su un sangiovese MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - masino - 08-12-2008 01:18 non è quello che dite voi. Ha 11-12 cv, e non è il drofin. Ha un cilindro solo, ed è un motore tosto, che dovrebbe equipaggiare Gibsee28 e first 30 MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - Ste00 - 08-12-2008 03:08 prova qui c'e'sia un 11 che un 12 cv http://www.motoren.ath.cx/menus/renault.html per vedere le pagine ci vuole almeno acrobat reader 5 mi pare MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - hal999 - 08-12-2008 03:44 Qui trovi tutta la documentazione http://www.bmwmarine.net/brochures.htm MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - mimmo.de - 08-12-2008 04:02 un sette cv che pesa oltre 1 qle, secondo me, é un cesso a prescindere di che marca sia MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - Ste00 - 08-12-2008 04:54 ma non pesa piu di un quintale! MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - masino - 08-12-2008 10:03 Pesa sui 130kili. E' un motoraccio in ghisa, progetto primi anni settanta o forse più vecchio. Pesa uguale a quasi tutti i motori di stessa potenza/periodo Questi erano motori che per uso agricolo venivano tarati sui 15 - 18 cavalli. Belli tosti, usati soprattutto per le pompe dell'acqua (in germania e francia; da noi andava lombardini). Domani vedo con calma quei link. Grazie MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - masino - 08-12-2008 10:06 Capire com'è fatto il volano e come è accopiato all'inversore... Cosa vuoi sapere? Saluti MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - prop - 09-12-2008 05:18 Il volano è quello dell Hatz. La trasmissione può essere con un invert., Iori, Hurth, Tecnodrive ecc... a suo tempo si usava un disco frizione, ma se non dici l'accoppiamento... Sai qualcosa di accoppiamenti?.... Saluti masinici. MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - prop - 09-12-2008 05:29 A parte gli scherzi. Per conoscenza: in tutto il mondo (industriale) sulle piccole potenze c'era quasi solo Hatz, più sù, come potenza, si andava sul Deutz. E il mondo industriale è più ampio del settore nautico... Saluti MOTORI RENAULT MARINE - HATZ - masino - 09-12-2008 10:50 Su alcuni modelli non c'è corona dentata per l'innesto denti del motorino... Mi dicono di una specie di pattino di gomma, tra bolano ed inversore..., che alla Salle des Moteur costa 250 eurozzi. Ignoro il tipo di inversore, che cmq deve essere di una semplicità disarmante. Insomma: prima di sbagliare l'ordine... |