I Forum di Amici della Vela
Effetto Venturi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Effetto Venturi (/showthread.php?tid=22636)

Pagine: 1 2 3 4


Effetto Venturi - einstein - 09-12-2008 21:16

Innanzi tutto, poiche'sono l'ultimo arrivato, trovo doveroso un caldo saluto a tutti voi. Detto questo, volevo un vostro parere
circa il continuo riscontrare su emerite riviste specializzate che,
esperti di tecnica della vela(cosi'vengono apostrofati)nonche'istruttori,insistono con l'effeto venturi tra vela di prua e randa.Se cosi'fosse, le due vele,penso,si incollerebbero una sull'altra. Voi che ne dite?

buon vento a tutti-einstein.


EFFETTO VENTURI - Gof - 09-12-2008 21:19

Al mio segnale scatenate l'inferno!


EFFETTO VENTURI - mania2 - 09-12-2008 21:25

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
...
buon vento a tutti-einstein.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
con quel nome dovresti saper rispondere...
Per una vita mi hanno parlato dell'effetto Venturi tra genoa e randa, poi un giorno ho letto un articolo tecnico che dimostrava che era tutta una baggianata.
Che dire?
Ora con le rande sempre più grandi e i fiocchi senza sovrapposizione che sostituiscono i genoa, forse abbiamo risolto il problema.


EFFETTO VENTURI - masino - 09-12-2008 21:35

Giove chi? Il sinistro?Big GrinBig GrinBig Grin

Cmq vedo che studi, e che 'certe' frequentazioni ti arricchiscono!

Buon per te! Io - confesso 'a malapena' - sono arrivato a capire i filetti (sulla vela e in macelleria)Big Grin

Mi firmo Baladino (non me ne voglia)

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
'scatenate gli inferi' o, più probabile, 'l'ira di Giove'
[/quote]


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 21:54

Ciao Paddy,ti ringrazio di avermi risposto cosi' celermente, ma non sono d'accordo con te sull'aumento di pressione sul canale tra le due vele. chi in questo caso parla di
effetto Venturi,si e' scordato una premessa:LA PORTATA.Perche' il vento dovrebbe infilarsi in quella strettoia quando trova un mucchio di spazio attorno? La verita'e' che il vento non e' stupido e vede da lontano le due vele come fossero un unico ostacolo;percio'passera'sia sopra che sottovento,quel poco che passera'in mezzo creera'una diminuzione di pressione,non un aumento,facendo lavorare la randa(sulla sovrapposizione)al contrario(vedi l'impropriamente detto ''scarico del genoa sulla randa'').Ricapitolando direi che non si puo' parlare di effetto Venturi, anzi il contrario.Si va be',direte voi,ma in pratica cosa cambia? Nulla per alcuni, per altri come me che vogliono sapere il perche di ogni manovra e regolazione a bordo,tutto aiuta a crescere;e' il bello di questa passione,nonsi finisce mai di apprendere. Buon vento


EFFETTO VENTURI - sarastro - 09-12-2008 21:56

Dicesi effetto Venturi l' accelerazione alla quale il flusso di un fluido, in modo particolare un liquido e nello specifico un vino, è sottoposto quando passa da un contenitore di larghezza data, quale ad esempio un bicchiere, in una conduttura più stretta, quale ad esempio una gola umana.
Fenomeno ben noto durante cene e gozzoviglie, che può portare ad effetti imprevedibili, a volte consistenti fino all' incollamento delle facoltà mentali.

saluti velici
sarastro


EFFETTO VENTURI - murri - 09-12-2008 21:57

'il vento non è stupido'...mo' me lo segno ... per la prossima volta che rinforza quando ci sono solo io fuori e le previsioni erano a calare! Wink


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 22:05

Scusami Paddy mi correggo:e' corretto l'aumento di pressione statica tra le due vele poiche' la velocita' diminuisce.Prima ho confuso la velocita'del flusso con la pressione
bon vento


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 22:10

Ciao Murri, sei forteeee!


EFFETTO VENTURI - Mr. Cinghia - 09-12-2008 22:30

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Al mio segnale scatenate l'inferno!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Big GrinBig GrinBig Grin Sto qui alla finistra, mi diverto piu' che allo stadio!


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 22:31

ciao Paddy, non ci siamo capiti; mi sono corretto dicendo che nella sovrapposizione la velocita' diminuisce, non aumenta,con conseguente aumento di pressione facendo lavorare la randa al contrario cioe' con aspirazione da sopravvento; tutto si aggiusta poi sulla randa quando incontra il flusso accelerato di sottovento della vela di prua. Quindi piu' la vela di prua e' sovrapposta e piu l'effetto a rovescio sara' marcato.

buon vento


EFFETTO VENTURI - Gof - 09-12-2008 22:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Big GrinBig GrinBig Grin Sto qui alla finistra, mi diverto piu' che allo stadio!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per Natale mettiamo in programmazione 'meglio l'elica bloccata o libera quando si naviga a vela?'


EFFETTO VENTURI - starghost - 09-12-2008 22:58

Forse, ma dico forse, bisognerebbe considerare il sistema randa fiocco nel suo insieme, così come è immerso nella corrente 'vento'.

Forse, ma dico forse, all'extradosso del fiocco si crea una depressione che è superiore alla depressione del canale randa-fiocco, in più se si considera il diagramma delle pressioni sul fiocco... in più non so quanto sia laminare il flusso sull'extradosso della randa, visto la turbolenza causata dall'albero, infatti se non si regola di drizza, spesso la randa all'infieritura rifiuta.

Non so, ma mò vado a farci una pennica


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 23:13

La discussione si e' bloccata e mi avete lasciato solo con le mie idee,
non c'e' nessuno che sostiene le mie tesi?

buon vento


EFFETTO VENTURI - einstein - 09-12-2008 23:31

Ciao Starghost sono d'accordo con te, ritengo tutto corretto, non capisco pero' l'intervento sulla drizza randa
buon vento


EFFETTO VENTURI - einstein - 10-12-2008 00:02

ciao Mania 2.
Scusami se ti risondo in ritardo,si, con grandi rande e fiocchi al 105-108% direi che la portanza della randa e' migliorata riducendo di molto l'effetto negativo dopo l'inferitura.
buon vento


EFFETTO VENTURI - Giorgio - 10-12-2008 00:29

Bernulli Bernulli Bernulli Bernulli...scrivetelo sulla lavagna almeno 10000000000000000000000000000000000000000000000 di volteBig GrinBig GrinWinkWink


EFFETTO VENTURI - einstein - 10-12-2008 00:38

o.k Paddy
Eccoti la nuova domanda:che significa andare x VT? E perche' questa tecnica spesso mette in crisi il ' Filettodipendente'?
buon vento


EFFETTO VENTURI - Gof - 10-12-2008 00:38

Giorgio esercitati meglio: Bernoulli Big Grin


EFFETTO VENTURI - Giorgio - 10-12-2008 00:40

BlushBlushBlushBlushBlushBlushBlushBlushBig GrinWink