saracinesche prese a mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: saracinesche prese a mare (/showthread.php?tid=23512) |
saracinesche prese a mare - edramon - 07-01-2009 21:10 Ciao a tutti!! Una domanda: ho una saracinesca della presa a mare del bagno molto dura, fin da quando era nuova(aprile 2007) il concessionario dice che si deve lubrificare; mi sembra strano, non sarà da cambiare? Che ne dite? Grazie!! saracinesche prese a mare - carlo b. - 20-01-2012 16:37 ...scusate l'intromissione: avevo qualche presa a mare un po' dura e un paio quasi bloccate. Con la barca a secco ho usato una spazzola per tubi (?) bagnata con dell'antiossidante (CRC) e 'massaggiato' energicamente le prese a mare e devo dire che ho quasi risolto il problema per le prese a mare un po' dure. Ora ho il problema delle prese a mare quasi bloccate e a tal proposito ho comprato un anticalcare liquido composto da acido fosforico e acido sulfamico. Vorrei chiudere con un tappo il foro della presa a mare versare il liquido q.b. nel tubo e lasciare 'friggere' per 5 minuti la composizione chimica di cui sopra. I 'chimici' del foro cosa ne pensano? saracinesche prese a mare - stefano702 - 20-01-2012 17:26 Citazione:scud ha scritto: In secca c'è la Costa Concordia...purtroppo!!! saracinesche prese a mare - GARIBALDI - 20-01-2012 22:29 Per abitudine in navigazione o fermo in porto ed in mia assenza chiudo sempre tutte le prese a mare.Da quanto ho letto in sezione non capisco l'utilità di chiudere la presa a mare del motore quando si naviga a vela.Che ritorno di acqua ci può essere se la presa a mare è prima dell'ingresso dell'acqua nel motore per raffreddare.Il collo d'oca di solito è allo scarico dell'acqua ed è qui che può crearsi l'effetto sifone ed entrare acqua nel motore,mi sembra che la presa a mare citata non pregiudica nulla. |