![]() |
un consiglio per genoa e gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: un consiglio per genoa e gennaker (/showthread.php?tid=23848) |
un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 15-01-2009 17:58 Ho un bavaria 38( in realtà 39 piedi) con avvolgifiocco. Attualmente ho un genoa in dacron di : I 14.450 mm P 13.550 mm E 4.750 mm Vorrei cambiarlo con uno un pochettino meglio da utilizzare sempre in crociera (qualche regatina tipo 'vele bianche' di Fiumicino) associandolo ad un gennaker ( gr.0.90?). Sapete consigliarmi sul materiale, grandezza (150% o meno) del genoa e sulla forma e misura del gennaker? Conoscete qualche veleria a roma? ciao max un consiglio per genoa e gennaker - Sasuke - 15-01-2009 18:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola Ho un bavaria 38( in realtà 39 piedi) con avvolgifiocco. Attualmente ho un genoa in dacron di : I 14.450 mm P 13.550 mm E 4.750 mm Vorrei cambiarlo con uno un pochettino meglio da utilizzare sempre in crociera (qualche regatina tipo 'vele bianche' di Fiumicino) associandolo ad un gennaker ( gr.0.90?). Sapete consigliarmi sul materiale, grandezza (150% o meno) del genoa e sulla forma e misura del gennaker? Conoscete qualche veleria a roma? ciao max <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao, un mio amico lavora per una veleria delle tue parti (non credo di poter mettere il nome qui), se ti interessa vi metto in contatto. E' un velista molto esperto e sapra' consigliarti in base alle tue esigenze. Io ho fatto fare diversi lavori e devo dire che mi hanno fatto una randa da paura vera... Fammi sapere... un consiglio per genoa e gennaker - ale07 - 15-01-2009 18:12 per caso è una veleria ''molto veloce''? ![]() un consiglio per genoa e gennaker - bluebarbjack - 15-01-2009 18:13 hai dimenticato di indicare LP, per determinare la sovrapposizione del genoa che attualmente usi. genoa intorno al 135% possono essere un valido compromesso tra le varie necessità. Albert certamente ti potrebbe dare indicazioni più precise un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 15-01-2009 18:46 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola Ho un bavaria 38( in realtà 39 piedi) con avvolgifiocco. Attualmente ho un genoa in dacron di : I 14.450 mm P 13.550 mm E 4.750 mm Vorrei cambiarlo con uno un pochettino meglio da utilizzare sempre in crociera (qualche regatina tipo 'vele bianche' di Fiumicino) associandolo ad un gennaker ( gr.0.90?). Sapete consigliarmi sul materiale, grandezza (150% o meno) del genoa e sulla forma e misura del gennaker? Conoscete qualche veleria a roma? ciao max <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao, un mio amico lavora per una veleria delle tue parti (non credo di poter mettere il nome qui), se ti interessa vi metto in contatto. E' un velista molto esperto e sapra' consigliarti in base alle tue esigenze. Io ho fatto fare diversi lavori e devo dire che mi hanno fatto una randa da paura vera... Fammi sapere... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] si grazie, mi faresti cosa gradita. puoi mandarmi un messaggio privato con le coordinate del tuo amico velaio ? ciao max un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 15-01-2009 19:10 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack hai dimenticato di indicare LP, per determinare la sovrapposizione del genoa che attualmente usi. genoa intorno al 135% possono essere un valido compromesso tra le varie necessità. Albert certamente ti potrebbe dare indicazioni più precise <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non conosco la mia LP. Ma penso che 135% sia un utile cconsiglio grazie ciao maax un consiglio per genoa e gennaker - Sasuke - 15-01-2009 19:22 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 per caso è una veleria ''molto veloce''? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si... non so di che reputazione goda in giro, ma personalmente sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista. Io ho fatto a luglio: - Randa - Lazy Bag - Banda UVA - Fiocchetto da stralletto Ho visto che i Comet escono con le vele di quella veleria, non so se sia un vanto o meno ![]() un consiglio per genoa e gennaker - ale07 - 15-01-2009 22:06 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 per caso è una veleria ''molto veloce''? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si... non so di che reputazione goda in giro, ma personalmente sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista. Io ho fatto a luglio: - Randa - Lazy Bag - Banda UVA - Fiocchetto da stralletto Ho visto che i Comet escono con le vele di quella veleria, non so se sia un vanto o meno ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] me ne hanno parlato bene già in due ( tu saresti il 3° ) sotto tutti i punti di vista tempi consegna qualità e prezzi.... poi mi risulta che transitano in zona non so ogni quanto vengano.. BV un consiglio per genoa e gennaker - Sasuke - 15-01-2009 23:42 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07 per caso è una veleria ''molto veloce''? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si... non so di che reputazione goda in giro, ma personalmente sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista. Io ho fatto a luglio: - Randa - Lazy Bag - Banda UVA - Fiocchetto da stralletto Ho visto che i Comet escono con le vele di quella veleria, non so se sia un vanto o meno ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] me ne hanno parlato bene già in due ( tu saresti il 3° ) sotto tutti i punti di vista tempi consegna qualità e prezzi.... poi mi risulta che transitano in zona non so ogni quanto vengano.. BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] A Cagliari ci sono due agenti, uno e' il mio mentore, se vuoi un pomeriggio te lo presento. un consiglio per genoa e gennaker - ale07 - 15-01-2009 23:54 certamente mi fa piacere conoscerlo è tutta esperienza.. BV un consiglio per genoa e gennaker - Montecelio - 16-01-2009 00:05 Questa è la randa di un Piviere 6,14 fatta da loro Immagine: [hide] B.v. Pino un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 17-01-2009 06:02 Oggi mi sono fatto fare un buon preventivo da veloce vela.Mi confermate con un messaggio privato il nome della veleria e la loro qualità? grazie ciao max un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 29-01-2009 17:14 Ho ordinato da 'veleria molto veloce' un genoa 140% triradiale in dacron per avvolgifiocco e un gennaker 100 mq. .Attendo con ansia. Piccolo problema: dove murare il gennaker? pareri discordanti dei velai: due mi sconsigliano il bompresso, scomodo e poco pratico per la crociera, suggerendomi ,il primo, di murarlo al musone dell'ancora, il secondo all'attacco di mura del genoa perchè il musone non è robusto a sufficienza (almeno per la trazione verso l'alto). Un altro velaio insiste nell'autocostruzione del bompresso con tubo di alluminio da 3 mm di spessore e 2 mt di lunghezza , da legare poi sul musone con uno stroppetto. Voi che ne pensate ? un consiglio per genoa e gennaker - matteo - 29-01-2009 20:06 Il bompresso 'scomodo e poco pratico per la crociera' ? E perchè mai!? Io ce l'ho, fisso, e lo trovo assolutamente perfetto. Volendo ti permette in più la strambata all'interno. Ho un Comet nuovo e mi sono quindi ritrovato vele della suddetta veleria. Non ho termini di paragone, è il mio primo cabinato, non so dire quanto valgano (sono comunque normalissime vele in dacron, taglio classico da crociera). Sono lontani da me; per questo motivo non credo che rimarranno i miei velai di fiducia. Ho comunque avuto bisogno un paio di volte per piccolissimo problema e per consiglio e sono stati velocissimi nell'intervenire o rispondere. Lo stesso non si può dire della veleria vicina di casa.... Ciao matteo Albenga Sv un consiglio per genoa e gennaker - sventola - 29-01-2009 22:21 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo Il bompresso 'scomodo e poco pratico per la crociera' ? E perchè mai!? Io ce l'ho, fisso, e lo trovo assolutamente perfetto. Volendo ti permette in più la strambata all'interno. Ciao matteo Albenga Sv <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Nel mio caso il bompresso dovrebbe essere rimosso per aprireil gvone dell'ancora. |