![]() |
Timone a vento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Timone a vento (/showthread.php?tid=23912) |
Timone a vento - meolo - 17-01-2009 00:03 Salve ragazzi, qualcuno è a conoscenza di imbarcazioni costruite con un timone a vento di serie? E' parecchio che mi chiedo se sarebbe possibile costruire un timone a vento in chiglia al fine di evitare quegli accrocchi a poppa ![]() mi spiego meglio, almeno spero ![]() immaginate un secondo timone, non un semplice fletner collegato al principale perchè credo che oltre ad essere di difficile relizzazione per l'attuazione del movimento non funzionerebbe; ma un altro timone più piccolo a poppavia del principale, magari non sospeso, a me i timoni sospesi non piacciono, ![]() inoltre se qualcuno avesse un rollbar per pannelli solari generatore ecc la ventola potrebbe esserevi installata e i frenelli corrervi in parallelo. Ovviamente aspetto lumi dai più esperti ![]() Timone a vento - nik2008 - 14-08-2010 17:02 ma quanto costa sto mustafa`? Timone a vento - starghost - 14-08-2010 17:20 Guarda sul sito del Jester Challenge, alla pagina: http://www.jesterinfo.org/haslerselfsteering.html Timone a vento - faber - 14-08-2010 19:29 Prova a vedere prima di decidere il sito di Peter Christian Forthmann, WIND PILOT secondo me è attualmente il miglior pilota a vento in circolazione per prestazioni, prezzo e leggerezza, (l'ho provato di persona a tutte le angolazioni) il modello Light per barche fino a 27/28 piedi pesa soltanto 13 kg e costa 1.890 euro (spedito a casa dalla Germania) il modello pacific per barche fino a 60 piedi pesa soltanto 20 kg, ambedue si smontano in pochi minuti quando non utilizzati Timone a vento - Arcadia - 14-08-2010 22:20 esiste anche un timone a vento asimmetrico, cioè che si può montare su un lato dello specchio di poppa, ma non mi ricordo più come si chiama Timone a vento - dapnia - 17-08-2010 06:06 Citazione:meolo ha scritto: Sul vecchio Karate c'era il trimmer in chiglia, un'altra losca, un altro marchingegno: non l'ho mai usato. Il flettner del timone a vento in chiglia, o sotto il galleggiamento con una sua losca, richiederebbe un installazione complicata e macchinosa. Credo sia per questo che li appendono alla poppa. Mio cugino sul Moana ha il Mustafà, trappola perfetta di cavi e trappe in porto, funziona che è una meraviglia, adatto ed utile per lunghi tratti. Bisognerebbe sentire lui, che ne ha anche una lunga esperienza oceanica. Timone a vento - nest - 19-08-2010 00:05 Citazione:faber ha scritto:l'ho usato per 5 anni su un HR382, da Curacao a Cuba. Il miglior compagno di navigazione, non consuma, non parla e lavora senza posa. era il modello 'con le palle', ora sostituite da due ghiere. impagabile! Per montare il mustafà la barca in poppa deve essere veramente robusta, forze di torsione da calcolare attentamente! Timone a vento - taraseddu - 21-08-2010 01:42 ciao, ho dapoco aquistato un HR352 che monta un windpilot pacific plus II, devo dirti che è di una sempicità d'uso incredibile e di una estrema efficienza. Le caratteristiche le vedi sul sito. Io lo uso anche per fare 20 miglia si regola in un attimo. Forse è un tantino costoso. Timone a vento - Arcadia - 24-08-2010 22:59 Citazione:Arcadia ha scritto: Mi è venuto in mente: Hydrovane |